• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 2 - 0
  • Giov. Fucecchio


GRACCIANO: Dedja, Cardinali, DI Leo, Salvadori, Lungu, Ceccatelli, Orsetti, Massimo, Ramadani, Valci, Gaudino. A disp.: Lovetere, Spannocchi, Bimaj, Rossi, Hoxhaj, Dentale, Buti. All.: Innocenti.
GIOV. FUCECCHIO: Mannucci, Fiscina, Beconcini, Perretta, Carli, Avella, Leonardi, Beconcini, Cosentino, Spagli, Paialunga. A disp.: Banti, Ciardi, Pucciarini, Falaschi F., Balisciano, Sollazzi. All.: Maniscalco.

ARBITRO: Luigi Cardetta di Siena.

RETI: 44' Valci, 64' Massimo.



Aldo Grassi vestito a festa quello che accompagna l'ingresso in campo di Gracciano e Fucecchio: ai padroni di casa serve un punto per entrare in Coppa Toscana, mentre gli ospiti sono già sicuri del secondo posto finale. Parte subito forte il Gracciano, passano infatti appena quaranta secondi dal fischio iniziale e Valci recupera palla sulla sinistra, mette in mezzo per Ramadani che con un destro di prima intenzione sfiora il palo. Al 5' - dopo un pasticcio della retroguardia valdelsana - nasce una grande occasione per Cosentino il cui tiro di testa è però debole e Dedja blocca. Al 9' grande doppia occasione per i padroni di casa: tiro di Valci respinto dal portiere, il successivo di Gaudino colpisce il palo esterno. Al 20', in una ripartenza, Gaudino lancia Valci anticipato da un'ottima uscita di Mannucci. Al 27' il gol dei locali sembra cosa fatta: Massimo serve in area Ramadani che dopo il primo controllo spara in porta; Mannucci respinge, la palla torna a Ramadani che a porta spalancata mette incredibilmente a lato. Al 31' di nuovo Ramdani in azione - smarcato da Valci - tira ma ancora una volta Mannucci devia in angolo. Si chiude così la prima frazione. Nel secondo tempo il Gracciano torna più deciso in campo, passano 60 secondi e Valci serve di tacco Gaudino che lascia partire un gran destro deviato bene dal solito, attento Mannucci. Dal successivo angolo battuto da Massimo, si segnala un gran tiro di destro di Valci, ma Mannucci non si fa sorprendere. Al 39' rimessa lunga di Di Leo con le mani, Valci fugge al proprio avversario e tira sul secondo palo: la palla esce di un niente. La rete sembra nell'aria ma un po' l'imprecisione, un po' la bravura di Mannucci non consentono il vantaggio ai biancoblu di casa. Al 44' Ramadani conquista una punizione da buona posizione, della cui battuta si incarica Valci. Il suo destro secco termina all'angolino e finalmente i ragazzi di casa possono gioire per l'1-0. Al 64' l'episodio che chiude la contesa: Hoxhaj serve Massimo, che effettua un controllo a seguire e lascia poi partire un gran tiro di sinistro che finisce proprio sotto l'incrocio. A questo punto il Gracciano si difende cercando di non rischiare più niente, aspettando il triplice fischio che arriva puntualmente dopo 4 minuti di recupero.
Calciatoripiù
: per il Fucecchio Mannucci, superato solo da due prodezze dei padroni di casa e Spagli, corsa e tecnica al servizio della squadra per tutta la partita. Per il Gracciano tutta la squadra per come ha interpretato l'intero girone di ritorno inanellando 11 vittorie frutto di una crescita costante di tutti i componenti dell'organico.

GRACCIANO: Dedja, Cardinali, DI Leo, Salvadori, Lungu, Ceccatelli, Orsetti, Massimo, Ramadani, Valci, Gaudino. A disp.: Lovetere, Spannocchi, Bimaj, Rossi, Hoxhaj, Dentale, Buti. All.: Innocenti. <br >GIOV. FUCECCHIO: Mannucci, Fiscina, Beconcini, Perretta, Carli, Avella, Leonardi, Beconcini, Cosentino, Spagli, Paialunga. A disp.: Banti, Ciardi, Pucciarini, Falaschi F., Balisciano, Sollazzi. All.: Maniscalco.<br > ARBITRO: Luigi Cardetta di Siena.<br > RETI: 44' Valci, 64' Massimo. Aldo Grassi vestito a festa quello che accompagna l'ingresso in campo di Gracciano e Fucecchio: ai padroni di casa serve un punto per entrare in Coppa Toscana, mentre gli ospiti sono gi&agrave; sicuri del secondo posto finale. Parte subito forte il Gracciano, passano infatti appena quaranta secondi dal fischio iniziale e Valci recupera palla sulla sinistra, mette in mezzo per Ramadani che con un destro di prima intenzione sfiora il palo. Al 5' - dopo un pasticcio della retroguardia valdelsana - nasce una grande occasione per Cosentino il cui tiro di testa &egrave; per&ograve; debole e Dedja blocca. Al 9' grande doppia occasione per i padroni di casa: tiro di Valci respinto dal portiere, il successivo di Gaudino colpisce il palo esterno. Al 20', in una ripartenza, Gaudino lancia Valci anticipato da un'ottima uscita di Mannucci. Al 27' il gol dei locali sembra cosa fatta: Massimo serve in area Ramadani che dopo il primo controllo spara in porta; Mannucci respinge, la palla torna a Ramadani che a porta spalancata mette incredibilmente a lato. Al 31' di nuovo Ramdani in azione - smarcato da Valci - tira ma ancora una volta Mannucci devia in angolo. Si chiude cos&igrave; la prima frazione. Nel secondo tempo il Gracciano torna pi&ugrave; deciso in campo, passano 60 secondi e Valci serve di tacco Gaudino che lascia partire un gran destro deviato bene dal solito, attento Mannucci. Dal successivo angolo battuto da Massimo, si segnala un gran tiro di destro di Valci, ma Mannucci non si fa sorprendere. Al 39' rimessa lunga di Di Leo con le mani, Valci fugge al proprio avversario e tira sul secondo palo: la palla esce di un niente. La rete sembra nell'aria ma un po' l'imprecisione, un po' la bravura di Mannucci non consentono il vantaggio ai biancoblu di casa. Al 44' Ramadani conquista una punizione da buona posizione, della cui battuta si incarica Valci. Il suo destro secco termina all'angolino e finalmente i ragazzi di casa possono gioire per l'1-0. Al 64' l'episodio che chiude la contesa: Hoxhaj serve Massimo, che effettua un controllo a seguire e lascia poi partire un gran tiro di sinistro che finisce proprio sotto l'incrocio. A questo punto il Gracciano si difende cercando di non rischiare pi&ugrave; niente, aspettando il triplice fischio che arriva puntualmente dopo 4 minuti di recupero. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Fucecchio <b>Mannucci</b>, superato solo da due prodezze dei padroni di casa e <b>Spagli</b>, corsa e tecnica al servizio della squadra per tutta la partita. Per <b>il Gracciano tutta la squadra</b> per come ha interpretato l'intero girone di ritorno inanellando 11 vittorie frutto di una crescita costante di tutti i componenti dell'organico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI