• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Giovanile Amiata
  • 2 - 2
  • Venturina


GIOVANILE AMIATA: Battaglini, Felloni, Luli, Ibraimi, Baccetti, Piasecki, Bargagli, Lucattini, Netti, Colombini, Balla. A disp.: Mazzi, Ciocan, Marino, Conigliaro, Bguiga. All.: Guido Giglioni.
VENTURINA: Petricci, Ippolito, Bensi, Cavicchi, Montagnani, Bianchi,Bagnoli, Garzella, Balocchi, Del Conte, Baiti. A disp.: Campai, Gomez, Lodovici, Pecchia, Cavaglioni All.: Diego Verdiani.

ARBITRO: Mascelloni di Grosseto

RETI: 9' Del Conte, 43' Bahiti, 61' Baccetti, 69' Piasecki.



Ultima partita di campionato tra due squadre che hanno dato vita ad un incontro divertente e incerto fino al termine. Mister Giglioni inizia con una formazione composta per otto undicesimi da ragazzi classe 2003, e un coraggioso 4-3-3, peraltro del tutto speculare con il modulo adottato dagli avversari. Iniziativa in mano agli amiatini in apertura, il Venturina però è pienamente in partita, si affida a veloci ripartenze e arriva al gol al 9' con Del Conte, bravo e lesto ad approfittare di un'incertezza di Battaglini. Gli ospiti assumono il comando del gioco e sfiorano il raddoppio al 29', quando viene loro annullato un gol per dubbio fuorigioco. La Giovanile risponde con un'azione targata Lucattini-Netti, il tiro di quest'ultimo viene però rimpallato all'interno dell'area di rigore ospite. Il primo tempo si chiude con un calcio di punizione di Montagnani che sfiora il palo alla sinistra dell'estremo difensore locale, apparso un po' in ritardo nella circostanza. Ad inizio ripresa entrano Marino e Conigliaro per dare più peso in avanti nelle fila locali; i due imbastiscono subito un uno-due che taglia fuori l'intera difesa ospite, ma Conigliaro solo davanti al portiere spreca malamente sopra la traversa. Anche Marino, al 42', manda fuori di poco un tiro teso dal limite. Sulla risposta i livornesi imbastiscono una pregevole manovra che porta al gol Baiti: nell'occasione la fase difensiva degli amiatini è apparsa, come spesso accaduto, colpevolmente assente. La Giovanile tenta il tutto per tutto gettandosi orgogliosamente in avanti, ma si espone a contropiedi da brivido che portano più volte gli attaccanti labronici davanti a Mazzi, subentrato al 49' a Battaglini. Il giovane portiere dei padroni di casa però riesce sempre, con interventi coraggiosi e applauditi, ad opporsi alle conclusioni dei ragazzi di Verdiani. I gialloverdi riescono poi a ridurre le distanze con il difensore centrale Baccetti, su precisa assistenza di Marino a seguito di una punizione calciata in area dalla metà campo. A questo punto si assiste a capovolgimenti di gioco continui, la Giovanile sposta in avanti anche l'altro centrale Piasecki. Proprio quest'ultimo, dopo una traversa colpita dai livornesi, con una caparbia azione personale, regala il pareggio quasi allo scadere con un tiro incrociato a mezza altezza dal limite dell'area piccola. È il punto del definitivo due a due. Si chiude almeno con un risultato positivo l'avventura della squadra amiatina nel campionato regionale, onorato comunque fino alla fine, a dispetto di una retrocessione già' avvenuta da tempo. Il Venturina si è confermato una squadra ben impostata e con un gioco consolidato e rodato.

Calciatoripiù:
per gli ospiti Del Conte e Bagnoli; per gli amiatini Mazzi e Baccetti. Buono l'arbitraggio del giovane Mascelloni.

GIOVANILE AMIATA: Battaglini, Felloni, Luli, Ibraimi, Baccetti, Piasecki, Bargagli, Lucattini, Netti, Colombini, Balla. A disp.: Mazzi, Ciocan, Marino, Conigliaro, Bguiga. All.: Guido Giglioni.<br >VENTURINA: Petricci, Ippolito, Bensi, Cavicchi, Montagnani, Bianchi,Bagnoli, Garzella, Balocchi, Del Conte, Baiti. A disp.: Campai, Gomez, Lodovici, Pecchia, Cavaglioni All.: Diego Verdiani.<br > ARBITRO: Mascelloni di Grosseto<br > RETI: 9' Del Conte, 43' Bahiti, 61' Baccetti, 69' Piasecki. Ultima partita di campionato tra due squadre che hanno dato vita ad un incontro divertente e incerto fino al termine. Mister Giglioni inizia con una formazione composta per otto undicesimi da ragazzi classe 2003, e un coraggioso 4-3-3, peraltro del tutto speculare con il modulo adottato dagli avversari. Iniziativa in mano agli amiatini in apertura, il Venturina per&ograve; &egrave; pienamente in partita, si affida a veloci ripartenze e arriva al gol al 9' con Del Conte, bravo e lesto ad approfittare di un'incertezza di Battaglini. Gli ospiti assumono il comando del gioco e sfiorano il raddoppio al 29', quando viene loro annullato un gol per dubbio fuorigioco. La Giovanile risponde con un'azione targata Lucattini-Netti, il tiro di quest'ultimo viene per&ograve; rimpallato all'interno dell'area di rigore ospite. Il primo tempo si chiude con un calcio di punizione di Montagnani che sfiora il palo alla sinistra dell'estremo difensore locale, apparso un po' in ritardo nella circostanza. Ad inizio ripresa entrano Marino e Conigliaro per dare pi&ugrave; peso in avanti nelle fila locali; i due imbastiscono subito un uno-due che taglia fuori l'intera difesa ospite, ma Conigliaro solo davanti al portiere spreca malamente sopra la traversa. Anche Marino, al 42', manda fuori di poco un tiro teso dal limite. Sulla risposta i livornesi imbastiscono una pregevole manovra che porta al gol Baiti: nell'occasione la fase difensiva degli amiatini &egrave; apparsa, come spesso accaduto, colpevolmente assente. La Giovanile tenta il tutto per tutto gettandosi orgogliosamente in avanti, ma si espone a contropiedi da brivido che portano pi&ugrave; volte gli attaccanti labronici davanti a Mazzi, subentrato al 49' a Battaglini. Il giovane portiere dei padroni di casa per&ograve; riesce sempre, con interventi coraggiosi e applauditi, ad opporsi alle conclusioni dei ragazzi di Verdiani. I gialloverdi riescono poi a ridurre le distanze con il difensore centrale Baccetti, su precisa assistenza di Marino a seguito di una punizione calciata in area dalla met&agrave; campo. A questo punto si assiste a capovolgimenti di gioco continui, la Giovanile sposta in avanti anche l'altro centrale Piasecki. Proprio quest'ultimo, dopo una traversa colpita dai livornesi, con una caparbia azione personale, regala il pareggio quasi allo scadere con un tiro incrociato a mezza altezza dal limite dell'area piccola. &Egrave; il punto del definitivo due a due. Si chiude almeno con un risultato positivo l'avventura della squadra amiatina nel campionato regionale, onorato comunque fino alla fine, a dispetto di una retrocessione gi&agrave;' avvenuta da tempo. Il Venturina si &egrave; confermato una squadra ben impostata e con un gioco consolidato e rodato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per gli ospiti <b>Del Conte e Bagnoli</b>; per gli amiatini <b>Mazzi e Baccetti</b>. Buono l'arbitraggio del giovane <b>Mascelloni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI