• Giovanissimi B
  • Poggio a Caiano
  • 0 - 4
  • Coiano Santa Lucia


POGGIO A CAIANO: Bracciotti, Gabrielli, Barcucci, Pacini, Tronci, Mugnaioni, Palumbo, Rinaldo, Magelli, De Santis, Capra. A disp.: Brini, Parrini, Palma, Bonaiuti. All.: Massimiliano Girasole.
COIANO S.LUCIA: Greco, Sereni, Lusha, Burberi, Bartolini, Gargiulo, Ouadani, Di Carlo, Goti, Tuci, Saaykan. A disp.: Rosati, Kukaj, Celepjia, Puggelli, Schiattarella, Torchia, Palumbo. All.: Rosangelo Colombo (squalificato).

ARBITRO: Scellato di Prato.

RETI: Ouadani, Lusha, Di Carlo, Burberi.



Pronto riscatto per il Coiano S.Lucia che vince senza problemi sul campo del Poggio a Caiano, relegato desolatamente ancora all'ultimo posto. E dire che la prima occasione era capitata a De Santis che da due passi fallisce incredibilmente il clamoroso gol del vantaggio. Poi il Coiano S.Lucia prende il largo e nel giro di pochi minuti colleziona tre tiri da fuori (non paiono irreprensibili i portieri di casa) che valgono la tripla distanza prima dell'intervallo. Nella ripresa il gioco cala vistosamente d'intensità e la squadra di Colombo può gestire senza affanni i restanti minuti segnando ancora grazie a Burberi il definitivo 4-0.

POGGIO A CAIANO: Bracciotti, Gabrielli, Barcucci, Pacini, Tronci, Mugnaioni, Palumbo, Rinaldo, Magelli, De Santis, Capra. A disp.: Brini, Parrini, Palma, Bonaiuti. All.: Massimiliano Girasole.<br >COIANO S.LUCIA: Greco, Sereni, Lusha, Burberi, Bartolini, Gargiulo, Ouadani, Di Carlo, Goti, Tuci, Saaykan. A disp.: Rosati, Kukaj, Celepjia, Puggelli, Schiattarella, Torchia, Palumbo. All.: Rosangelo Colombo (squalificato).<br > ARBITRO: Scellato di Prato.<br > RETI: Ouadani, Lusha, Di Carlo, Burberi. Pronto riscatto per il Coiano S.Lucia che vince senza problemi sul campo del Poggio a Caiano, relegato desolatamente ancora all'ultimo posto. E dire che la prima occasione era capitata a De Santis che da due passi fallisce incredibilmente il clamoroso gol del vantaggio. Poi il Coiano S.Lucia prende il largo e nel giro di pochi minuti colleziona tre tiri da fuori (non paiono irreprensibili i portieri di casa) che valgono la tripla distanza prima dell'intervallo. Nella ripresa il gioco cala vistosamente d'intensit&agrave; e la squadra di Colombo pu&ograve; gestire senza affanni i restanti minuti segnando ancora grazie a Burberi il definitivo 4-0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI