• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rignanese
  • 1 - 1
  • Tuttocuoio


RIGNANESE: Ferrari, Fontani, Gori (38' Ciaramella), Bianchi M., Focardi, Spanu, Rotondi, Molinu (71' Sereni), Lazzerini (46' Romanelli), Mokholes (46' Tintori), Olteanu (51' Cannelli). A disp.: Iacopozzi, Bianchi C., Graziani. All.: Francesco Guidotti.
TUTTOCUOIO: Saldamarco, Fotia, Chiacchio, Fiorentino, Battara, Rossi, Sheji (55' Di Giorno), Persico (90' Ferrazzano), Zaje, Di Virgilio, Scarcia (94' Pisa). A disp.: Cuomo, Picone, Russo, Burrafato. All.: Platania.

ARBITRO: Zanotti di Rimini, coad. da Caniglia e Cilia di Firenze.

RETI: 50' Tintori, 80' Di Virgilio.
NOTE: ammonito al 45' + 2' Battara. Espulso all'87' Graziani.



La Rignanese non va oltre al pareggio con il Tuttocuoio fra le mura amiche al termine di una partita non certo esaltante, giocata per la maggior parte fra le due tre quarti di campo, con poche conclusioni sia da una parte che dall'altra. Il primo tempo ha visto una lunga fase di studio durata per tutta la prima metà della frazione, con le due squadra che si sono fronteggiate a centrocampo senza praticamente mai riuscire ad essere pericolose negli ultimi sedici metri. In questa fase della partita la Rignanese è stata più propositiva degli avversari, ma il Tuttocuoio ha sempre chiuso tutte le iniziative dei padroni di casa difendendosi a pieno organico. La prima vera conclusione arriva solamente al 22', ma il tiro di Rotondi dalla distanza non inquadra la porta ospite; con il passare dei minuti, la Rignanese guadagna metri di campo e riesce a trovare maggiori spazi per organizzare delle ripartenze efficaci. La corsia di destra del fronte d'attacco dei padroni di casa è quella da dove partono le azioni più pericolose, come quando Lazzerini s'involo lungo l'out e crossa per il compagno Mokholes appostato nell'area avversaria , ma la conclusione da posizione favorevole non inquadra la porta ospite; al 40' altra bell'azione della Rignanese sulla destra, Lazzerini lancia in velocità Olteanu, che va verso il fondo e pennella per Mokholes, che però indugia troppo a concludere e permette così alla difesa avversaria di sventare la minaccia. Al 43' Lazzerini si mette in proprio ed impegna con una bella conclusione al volo Saldamarco, che riesce a deviare la palla tuffandosi sulla propria destra; la frazione si chiude con la conclusione fuori misura di Mokholes su calcio di punizione dal limite dell'area ospite. Il secondo tempo è stato un po' più combattuto del primo, con maggiori conclusioni verso le porte, dove la Rignanese ha cercato maggiormente del Tuttocuoio d'aggiudicarsi l'intera posta in palio, cosa che però non le è riuscita; i padroni di casa ripartono come avevano finito la prima frazione, cioè determinati a sbloccare il punteggio a loro favore. La prima conclusione del tempo è della Rignanese, ma il tiro d'Olteanu non impensierisce Saldamarco; al 50' la partita si sblocca ed i locali passano in vantaggio. Rotondi dalla tre quarti di campo avversaria crossa verso l'area ospite per l'inserimento dalla sinistra di Tintori, che supera Saldamarco in uscita con un tocco che piazza la palla in rete all'altezza del palo più lontano; lo stesso Tintori ci prova ancora al 54' su calcio di punizione dalla distanza, ma questa volta non inquadra il bersaglio. La pressione della Rignanese costringe il Tuttocuoio a difendersi tutto dietro la linea della palla, così arrivano le conclusioni prima di Spanu dalla distanza, fuori misura, poi di Romanelli al termine di un'azione personale, Saldamarco è attento; Al 67' gli ospiti riescono ad organizzarsi e portano al tiro Zaje, ma Ferrari è reattivo e con una bella parata sventa la minaccia. Dopo la conclusione per i locali di Tintori al 77' che non sorprende il portiere avversario, all'80' gli ospiti riescono a pareggiare sfruttando al meglio l'errore della difesa avversaria su un cross nell'area, così Di Virgilio riporta il risultato in parità mettendo la palla in rete da due passi. All'87' il direttore di gara allontana dal campo Graziani direttamente dalla panchina della Rignanese, reo, a suo giudizio, di aver detto qualcosa di troppo; l'ultima conclusione della gara è di marca ospite, ma il tiro di Di Giorno finisce lontano dalla porta avversaria. Nei minuti finali e nei 6 di recupero non succede più niente di rilevante, così arriva il triplice fischio dell'arbitro a chiudere la partita. Il gruppo di Platania ha fatto una gara attenta senza lasciare troppi spazi agli avversari, capitalizzando al massimo le rare occasioni avute. I ragazzi di Guidotti hanno fatto tanto possesso palla ma non sono riusciti ad essere particolarmente incisivi negli ultimi metri, sprecando troppo.
Calciatoripiù
: nel Tuttocuoio Scarcia per impegno, Di Virgilio per la rete; nella Rignanese Rotondi per impegno, Tintori per la rete.

S.L. RIGNANESE: Ferrari, Fontani, Gori (38' Ciaramella), Bianchi M., Focardi, Spanu, Rotondi, Molinu (71' Sereni), Lazzerini (46' Romanelli), Mokholes (46' Tintori), Olteanu (51' Cannelli). A disp.: Iacopozzi, Bianchi C., Graziani. All.: Francesco Guidotti.<br >TUTTOCUOIO: Saldamarco, Fotia, Chiacchio, Fiorentino, Battara, Rossi, Sheji (55' Di Giorno), Persico (90' Ferrazzano), Zaje, Di Virgilio, Scarcia (94' Pisa). A disp.: Cuomo, Picone, Russo, Burrafato. All.: Platania.<br > ARBITRO: Zanotti di Rimini, coad. da Caniglia e Cilia di Firenze.<br > RETI: 50' Tintori, 80' Di Virgilio.<br >NOTE: ammonito al 45' + 2' Battara. Espulso all'87' Graziani. La Rignanese non va oltre al pareggio con il Tuttocuoio fra le mura amiche al termine di una partita non certo esaltante, giocata per la maggior parte fra le due tre quarti di campo, con poche conclusioni sia da una parte che dall'altra. Il primo tempo ha visto una lunga fase di studio durata per tutta la prima met&agrave; della frazione, con le due squadra che si sono fronteggiate a centrocampo senza praticamente mai riuscire ad essere pericolose negli ultimi sedici metri. In questa fase della partita la Rignanese &egrave; stata pi&ugrave; propositiva degli avversari, ma il Tuttocuoio ha sempre chiuso tutte le iniziative dei padroni di casa difendendosi a pieno organico. La prima vera conclusione arriva solamente al 22', ma il tiro di Rotondi dalla distanza non inquadra la porta ospite; con il passare dei minuti, la Rignanese guadagna metri di campo e riesce a trovare maggiori spazi per organizzare delle ripartenze efficaci. La corsia di destra del fronte d'attacco dei padroni di casa &egrave; quella da dove partono le azioni pi&ugrave; pericolose, come quando Lazzerini s'involo lungo l'out e crossa per il compagno Mokholes appostato nell'area avversaria , ma la conclusione da posizione favorevole non inquadra la porta ospite; al 40' altra bell'azione della Rignanese sulla destra, Lazzerini lancia in velocit&agrave; Olteanu, che va verso il fondo e pennella per Mokholes, che per&ograve; indugia troppo a concludere e permette cos&igrave; alla difesa avversaria di sventare la minaccia. Al 43' Lazzerini si mette in proprio ed impegna con una bella conclusione al volo Saldamarco, che riesce a deviare la palla tuffandosi sulla propria destra; la frazione si chiude con la conclusione fuori misura di Mokholes su calcio di punizione dal limite dell'area ospite. Il secondo tempo &egrave; stato un po' pi&ugrave; combattuto del primo, con maggiori conclusioni verso le porte, dove la Rignanese ha cercato maggiormente del Tuttocuoio d'aggiudicarsi l'intera posta in palio, cosa che per&ograve; non le &egrave; riuscita; i padroni di casa ripartono come avevano finito la prima frazione, cio&egrave; determinati a sbloccare il punteggio a loro favore. La prima conclusione del tempo &egrave; della Rignanese, ma il tiro d'Olteanu non impensierisce Saldamarco; al 50' la partita si sblocca ed i locali passano in vantaggio. Rotondi dalla tre quarti di campo avversaria crossa verso l'area ospite per l'inserimento dalla sinistra di Tintori, che supera Saldamarco in uscita con un tocco che piazza la palla in rete all'altezza del palo pi&ugrave; lontano; lo stesso Tintori ci prova ancora al 54' su calcio di punizione dalla distanza, ma questa volta non inquadra il bersaglio. La pressione della Rignanese costringe il Tuttocuoio a difendersi tutto dietro la linea della palla, cos&igrave; arrivano le conclusioni prima di Spanu dalla distanza, fuori misura, poi di Romanelli al termine di un'azione personale, Saldamarco &egrave; attento; Al 67' gli ospiti riescono ad organizzarsi e portano al tiro Zaje, ma Ferrari &egrave; reattivo e con una bella parata sventa la minaccia. Dopo la conclusione per i locali di Tintori al 77' che non sorprende il portiere avversario, all'80' gli ospiti riescono a pareggiare sfruttando al meglio l'errore della difesa avversaria su un cross nell'area, cos&igrave; Di Virgilio riporta il risultato in parit&agrave; mettendo la palla in rete da due passi. All'87' il direttore di gara allontana dal campo Graziani direttamente dalla panchina della Rignanese, reo, a suo giudizio, di aver detto qualcosa di troppo; l'ultima conclusione della gara &egrave; di marca ospite, ma il tiro di Di Giorno finisce lontano dalla porta avversaria. Nei minuti finali e nei 6 di recupero non succede pi&ugrave; niente di rilevante, cos&igrave; arriva il triplice fischio dell'arbitro a chiudere la partita. Il gruppo di Platania ha fatto una gara attenta senza lasciare troppi spazi agli avversari, capitalizzando al massimo le rare occasioni avute. I ragazzi di Guidotti hanno fatto tanto possesso palla ma non sono riusciti ad essere particolarmente incisivi negli ultimi metri, sprecando troppo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Tuttocuoio <b>Scarcia </b>per impegno, <b>Di Virgilio</b> per la rete; nella Rignanese <b>Rotondi </b>per impegno, <b>Tintori </b>per la rete. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI