• Esordienti GIR.B
  • Montaione
  • 0 - 6
  • Castelfiorentino


MONTAIONE: Giuntini, Palazzi, Scalisi, Martini, Tani, Zega, Parentini, Bici, Cioni, Mandorlini, Di Bari, Leopoldi, Khelelaine, Santini, Salvini, Lucchesi, Bruno. All.: Stefano Dell'Agnello.
CASTELFIORENTINO: Del Greco, Gjikaj, Sarti, Benassi, Robaj, Rosella, Cugnigni, Fioravanti, Capomasi, Caponi, De Maria, Nicita, Trinca, Romagnoli, Margherita, Gambelli, Bertucci, Marku. All.: Mauro Salvadori.

RETI: 13' Fioravanti, 15' Benassi, 21' Caponi, 26' Rosella, 29' e 45' Trinca.

ARBITRO: Reali di Empoli.
NOTE: Parziali: 0-3 0-2 0-1.



Dopo averne segnato cinque gol al Limite e Capraia il Castelfiorentino ne segna sei sul campo del Montaione, che reduce dal 3-1 subìto nel derby contro il Gambassi non riesce ad invertire la tendenza anche se il confronto con i ragazzi di Salvadori era molto difficile per i padroni di casa. Il Castelfiorentino invece coglie la quarta vittoria su cinque gare disputate, consolidando un'ottima posizione di classifica e la consapevolezza di poter lottare alla pari con chiunque. La partita è nettamente nel segno degli ospiti, che controllano il gioco per sessanta minuti; gli ospiti eseguono alla perfezione ogni schema e tengono il pallino del gioco con precisione e fraseggi veloci palla a terra. È un monologo dei gialloblù che cominciano subito a far valere la propria superiorità fin dai primi minuti, lottando con aggressività e arrivando sempre primi sui palloni vaganti, come al 3' quando Rosella arriva prima di tutti su una palla vagante in area, si gira e di destro conclude però alto sopra la traversa della porta difesa da Giuntini. Al 4' De Maria sfonda sulla sinistra e mette in mezzo con l'esterno destro e il palo salva ancora Giuntini, che nell'azione successiva si rende protagonista di un coraggioso intervento in uscita ancora su De Maria. Il portiere rimane a terra per qualche secondo ma può tranquillamente riprendere a giocare. Ci prova ancora il Castelfiorentino a sbloccare lo 0-0 al 9' con due conclusioni da fuori, prima di Sarti e poi di Rosella, ma Giuntini dice ancora di no. Il gol è nell'aria e infatti arriva al 13' con Fioravanti dopo un'azione prolungata all'interno dell'area e conclusa nel migliore dei modi dal centrocampista castellano. Il Montaione non accenna una reazione e nel giro di due minuti capitola nuovamente: da un calcio d'angolo dalla destra di Caponi, Benassi è tutto solo sul vertice destro dell'area di rigore, si libera del diretto avversario e scaglia un destro imparabile per il raddoppio ospite. Ancora Giuntini protagonista sul finire di primo tempo, prima sul destro di Sarti che si era liberato con il destro dopo un'ottima sgroppata sulla fascia sinistra, poi in uscita anticipa Capomasi. Poco dopo (20') ancora Capomasi lambisce il palo con un destro sporco e pochi secondi più tardi, su disimpegno errato della difesa del Montaione, De Maria si accentra e calcia centralmente. In pieno recupero Caponi approfitta di una errata valutazione della difesa e sigla il gol del 3-0 a tu per tu con Giuntini che chiude già la partita. Nella seconda frazione entra l'imprendibile Trinca per il Castelfiorentino e dopo aver rifilato una doppietta due domeniche fa a Certaldo mette a ferro e fuoco la difesa del Montaione: prima sfiora di testa un cross proveniente dalla destra di Margherita, poi testa i riflessi del neo entrato Leopoldi da fuori area, dopodiché si guadagna l'angolo che De Maria da sinistra pennella per Rosella; quest'ultimo fa valere i centimetri in più rispetto al proprio marcatore e al 6' schiaccia sul secondo palo per il 4-0. Al 9' ancora Trinca approfitta di una sfortunata svirgolata di Khelelaine che lo mette a tu con il portiere e lo fredda anticipandolo in uscita, è la rete del 5-0 per gli ospiti. Finalmente si affaccia in avanti anche il Montaione con un'occasione che però non viene conclusa nel migliore dei modi, al 13' Bici (il migliore dei suoi) vede il corridoio sulla fascia destra per Khelelaine che crossa per Cioni che può solo sfiorare l'invito del compagno e la palla si perde fuori. La fascia sinistra dei padroni di casa viene messa a ferro e fuoco, ma la seconda frazione va in archivio sullo 0-5, non prima però di annotare una bella punizione di De Maria che leggermente spostato sulla sinistra va molto vicino all'incrocio dei pali e fa gridare al gol. L'ultima frazione scorre via veloce, il Castelfiorentino sembra non voler più forzare la mano su un avversario comunque generoso fino alla fine; gli ospiti cercano molto il fraseggio a centrocampo, ma Trinca è il più ispirato dei suoi e prima dalla sinistra serve una palla bassa deliziosa a Cugnigni, che fallisce il sesto gol calciando centralmente, poi lo stesso Trinca si mette in proprio e segna la doppietta personale al 6', dopo una percussione centrale di Bertucci con tanto di assist per il numero 13 che davanti al portiere non fallisce. C'è ancora tempo per un'ultima emozione, un legno di Capomasi che parte da sinistra e si incunea in area cercando il palo più lontano, cogliendolo. Finisce con un risultato tennistico, ma non ci sentiamo di condannare i ragazzi di Dell'Agnello che di fronte a un avversario del genere onestamente non potevano fare molto di più. Castelfiorentino solido, concreto e spietato nel colpire nei momenti giusti della gara.
Calciatoripiù: Trinca
in primis e Caponi fanno sempre venire il mal di testa ai difensori avversari. Nel Montaione bene soprattutto Bici, che a centrocampo prova ad arginare gli attacchi dei castellani e mantiene sempre una discreta visione di gioco.

Pierfrancesco Montalbano MONTAIONE: Giuntini, Palazzi, Scalisi, Martini, Tani, Zega, Parentini, Bici, Cioni, Mandorlini, Di Bari, Leopoldi, Khelelaine, Santini, Salvini, Lucchesi, Bruno. All.: Stefano Dell'Agnello.<br >CASTELFIORENTINO: Del Greco, Gjikaj, Sarti, Benassi, Robaj, Rosella, Cugnigni, Fioravanti, Capomasi, Caponi, De Maria, Nicita, Trinca, Romagnoli, Margherita, Gambelli, Bertucci, Marku. All.: Mauro Salvadori.<br > RETI: 13' Fioravanti, 15' Benassi, 21' Caponi, 26' Rosella, 29' e 45' Trinca.<br > ARBITRO: Reali di Empoli.<br >NOTE: Parziali: 0-3 0-2 0-1. Dopo averne segnato cinque gol al Limite e Capraia il Castelfiorentino ne segna sei sul campo del Montaione, che reduce dal 3-1 sub&igrave;to nel derby contro il Gambassi non riesce ad invertire la tendenza anche se il confronto con i ragazzi di Salvadori era molto difficile per i padroni di casa. Il Castelfiorentino invece coglie la quarta vittoria su cinque gare disputate, consolidando un'ottima posizione di classifica e la consapevolezza di poter lottare alla pari con chiunque. La partita &egrave; nettamente nel segno degli ospiti, che controllano il gioco per sessanta minuti; gli ospiti eseguono alla perfezione ogni schema e tengono il pallino del gioco con precisione e fraseggi veloci palla a terra. &Egrave; un monologo dei giallobl&ugrave; che cominciano subito a far valere la propria superiorit&agrave; fin dai primi minuti, lottando con aggressivit&agrave; e arrivando sempre primi sui palloni vaganti, come al 3' quando Rosella arriva prima di tutti su una palla vagante in area, si gira e di destro conclude per&ograve; alto sopra la traversa della porta difesa da Giuntini. Al 4' De Maria sfonda sulla sinistra e mette in mezzo con l'esterno destro e il palo salva ancora Giuntini, che nell'azione successiva si rende protagonista di un coraggioso intervento in uscita ancora su De Maria. Il portiere rimane a terra per qualche secondo ma pu&ograve; tranquillamente riprendere a giocare. Ci prova ancora il Castelfiorentino a sbloccare lo 0-0 al 9' con due conclusioni da fuori, prima di Sarti e poi di Rosella, ma Giuntini dice ancora di no. Il gol &egrave; nell'aria e infatti arriva al 13' con Fioravanti dopo un'azione prolungata all'interno dell'area e conclusa nel migliore dei modi dal centrocampista castellano. Il Montaione non accenna una reazione e nel giro di due minuti capitola nuovamente: da un calcio d'angolo dalla destra di Caponi, Benassi &egrave; tutto solo sul vertice destro dell'area di rigore, si libera del diretto avversario e scaglia un destro imparabile per il raddoppio ospite. Ancora Giuntini protagonista sul finire di primo tempo, prima sul destro di Sarti che si era liberato con il destro dopo un'ottima sgroppata sulla fascia sinistra, poi in uscita anticipa Capomasi. Poco dopo (20') ancora Capomasi lambisce il palo con un destro sporco e pochi secondi pi&ugrave; tardi, su disimpegno errato della difesa del Montaione, De Maria si accentra e calcia centralmente. In pieno recupero Caponi approfitta di una errata valutazione della difesa e sigla il gol del 3-0 a tu per tu con Giuntini che chiude gi&agrave; la partita. Nella seconda frazione entra l'imprendibile Trinca per il Castelfiorentino e dopo aver rifilato una doppietta due domeniche fa a Certaldo mette a ferro e fuoco la difesa del Montaione: prima sfiora di testa un cross proveniente dalla destra di Margherita, poi testa i riflessi del neo entrato Leopoldi da fuori area, dopodich&eacute; si guadagna l'angolo che De Maria da sinistra pennella per Rosella; quest'ultimo fa valere i centimetri in pi&ugrave; rispetto al proprio marcatore e al 6' schiaccia sul secondo palo per il 4-0. Al 9' ancora Trinca approfitta di una sfortunata svirgolata di Khelelaine che lo mette a tu con il portiere e lo fredda anticipandolo in uscita, &egrave; la rete del 5-0 per gli ospiti. Finalmente si affaccia in avanti anche il Montaione con un'occasione che per&ograve; non viene conclusa nel migliore dei modi, al 13' Bici (il migliore dei suoi) vede il corridoio sulla fascia destra per Khelelaine che crossa per Cioni che pu&ograve; solo sfiorare l'invito del compagno e la palla si perde fuori. La fascia sinistra dei padroni di casa viene messa a ferro e fuoco, ma la seconda frazione va in archivio sullo 0-5, non prima per&ograve; di annotare una bella punizione di De Maria che leggermente spostato sulla sinistra va molto vicino all'incrocio dei pali e fa gridare al gol. L'ultima frazione scorre via veloce, il Castelfiorentino sembra non voler pi&ugrave; forzare la mano su un avversario comunque generoso fino alla fine; gli ospiti cercano molto il fraseggio a centrocampo, ma Trinca &egrave; il pi&ugrave; ispirato dei suoi e prima dalla sinistra serve una palla bassa deliziosa a Cugnigni, che fallisce il sesto gol calciando centralmente, poi lo stesso Trinca si mette in proprio e segna la doppietta personale al 6', dopo una percussione centrale di Bertucci con tanto di assist per il numero 13 che davanti al portiere non fallisce. C'&egrave; ancora tempo per un'ultima emozione, un legno di Capomasi che parte da sinistra e si incunea in area cercando il palo pi&ugrave; lontano, cogliendolo. Finisce con un risultato tennistico, ma non ci sentiamo di condannare i ragazzi di Dell'Agnello che di fronte a un avversario del genere onestamente non potevano fare molto di pi&ugrave;. Castelfiorentino solido, concreto e spietato nel colpire nei momenti giusti della gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Trinca </b>in primis e <b>Caponi </b>fanno sempre venire il mal di testa ai difensori avversari. Nel Montaione bene soprattutto <b>Bici</b>, che a centrocampo prova ad arginare gli attacchi dei castellani e mantiene sempre una discreta visione di gioco. Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI