• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sauro Rispescia
  • 3 - 1
  • Giov. Fucecchio


SAURORISPESCIA: Nannini, Bambagioni, Bassi, Festelli, Avenoso, Seghi, Giustarini, Chiodo, Ambrosini, Bognomini, Camerlengo. A disp.: Stefanini, Tamantini, Pocci, Modanesi, Pievaioli, Trabalsini, Martini. All.: Bisceglia.
GIOV.FUCECCHIO: Banti, Ciardi, Carli, Perretta, Sollazzi, Avella, Paialunga, Alderotti, Falaschi T., Falaschi F., Spagli. A disp.: Mannucci, Beconcini T., Beconcini S., Fiscina, Pucciarini, Balisciano. All.: Maniscalco.

ARBITRO: Adamo di Piombino.

RETI: Camarlengo, Ambrosini, Spagli, rig. Bognomini.
NOTE: espulso Chiodo per doppia ammonizione.



Dopo il pirotecnico e amaro ko in quel di Livorno il Saurorispescia ritrova se stesso e l'appuntamento con i tre punti battendo fra le mura amiche un avversario di buon livello come il Fucecchio. A segnare la differenza in favore dei locali è stato soprattutto l'ottimo approccio esibito dai ragazzi di mister Bisceglia nel corso del primo parziale di gioco, che va in archivio sul due a zero in favore dei locali. Il risultato si sblocca infatti dopo circa 15', quando Camerlengo batte Banti con un preciso e potente diagonale da appena dentro l'area di rigore bianconera. Il Fucecchio non ci sta ma il Sauro amministra le operazioni di gioco e alla mezz'ora raddoppia i conti con Ambrosini che, approfittando dello sbilanciamento in avanti degli avversari, colpisce siglando il due a zero. Nonostante il passivo la formazione di mister Balisciano non demorde e inizia a spron battuto la ripresa, guadagnando metri di campo fino ad accorciare le distanze al 43', quando Spagli ribadisce in fondo al sacco una mischia accesasi in area di rigore dei grossetani. Una gara che sembrava messa in cassaforte sembra complicarsi maledettamente per i locali, che dopo aver incassato il gol si ritrovano anche in inferiorità numerica per l'espulsione per doppia ammonizione rimediata da Chiodo. Il Fucecchio prende infatti ulteriormente coraggio e si spinge in avanti a testa bassa alla ricerca del pari, ma al 54' i padroni di casa conquistano un calcio di rigore con Pocci, atterrato in area di rigore empolese: sul dischetto si presenta Bognomini che non sbaglia e sigla il tre a uno. Nel finale - nonostante l'inferiorità numerica - il Sauro gestisce bene energie e risultato ,che non cambia più fino al termine.

Calciatoripiù: Avenoso, Nannini e Ambrosini
(Saurorispescia).

SAURORISPESCIA: Nannini, Bambagioni, Bassi, Festelli, Avenoso, Seghi, Giustarini, Chiodo, Ambrosini, Bognomini, Camerlengo. A disp.: Stefanini, Tamantini, Pocci, Modanesi, Pievaioli, Trabalsini, Martini. All.: Bisceglia.<br >GIOV.FUCECCHIO: Banti, Ciardi, Carli, Perretta, Sollazzi, Avella, Paialunga, Alderotti, Falaschi T., Falaschi F., Spagli. A disp.: Mannucci, Beconcini T., Beconcini S., Fiscina, Pucciarini, Balisciano. All.: Maniscalco.<br > ARBITRO: Adamo di Piombino.<br > RETI: Camarlengo, Ambrosini, Spagli, rig. Bognomini. <br >NOTE: espulso Chiodo per doppia ammonizione. Dopo il pirotecnico e amaro ko in quel di Livorno il Saurorispescia ritrova se stesso e l'appuntamento con i tre punti battendo fra le mura amiche un avversario di buon livello come il Fucecchio. A segnare la differenza in favore dei locali &egrave; stato soprattutto l'ottimo approccio esibito dai ragazzi di mister Bisceglia nel corso del primo parziale di gioco, che va in archivio sul due a zero in favore dei locali. Il risultato si sblocca infatti dopo circa 15', quando Camerlengo batte Banti con un preciso e potente diagonale da appena dentro l'area di rigore bianconera. Il Fucecchio non ci sta ma il Sauro amministra le operazioni di gioco e alla mezz'ora raddoppia i conti con Ambrosini che, approfittando dello sbilanciamento in avanti degli avversari, colpisce siglando il due a zero. Nonostante il passivo la formazione di mister Balisciano non demorde e inizia a spron battuto la ripresa, guadagnando metri di campo fino ad accorciare le distanze al 43', quando Spagli ribadisce in fondo al sacco una mischia accesasi in area di rigore dei grossetani. Una gara che sembrava messa in cassaforte sembra complicarsi maledettamente per i locali, che dopo aver incassato il gol si ritrovano anche in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione per doppia ammonizione rimediata da Chiodo. Il Fucecchio prende infatti ulteriormente coraggio e si spinge in avanti a testa bassa alla ricerca del pari, ma al 54' i padroni di casa conquistano un calcio di rigore con Pocci, atterrato in area di rigore empolese: sul dischetto si presenta Bognomini che non sbaglia e sigla il tre a uno. Nel finale - nonostante l'inferiorit&agrave; numerica - il Sauro gestisce bene energie e risultato ,che non cambia pi&ugrave; fino al termine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Avenoso, Nannini e Ambrosini</b> (Saurorispescia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI