• Giovanissimi B GIR.B
  • Sesto 2010
  • 4 - 0
  • S.Lorenzo Campi Giovani


SESTO CALCIO: Allegrotti, Morganti, Di Maio, Scarpelli T., Cjullay, Dorian, Mistah, Hoxha, Alexa, Pazienza, Quercioli. A disp.: Tudorache, Barlumi, Chakir, Gjeloshi, Scarpelli L., Harakat, Randazzo. All.: Domenico Rossi.
SAN LORENZO: Marinozzi D., Badiani, Petri, Malfi, Ruggeri, D'evangelista, Marinozzi E., Berardi, Vancelli, Ferrari, Coangelo. A disp.: Mazzoni, Di Raffaele, Delli, Penso, Argioni. All.: Luca Dini.

ARBITRO: Bonas di Firenze.

RETI: 2 Pazienza, Alexa, Harakat.



Vince davanti ai propri sostenitori il Sesto calcio di mister Rossi che batte per 4-0 il San Lorenzo, grazie alle reti di Pazienza, Alexa nella prima frazione e di Harakat nel corso della ripresa. Sin dai primi minuti i locali prendono in mano le redini del gioco e grazie ad una manovra fluida e veloce, riescono a costruire diverse palle gol che, dopo pochi minuti, portano alla rete di Pazienza, abile ad entrare in area e a battere Marinozzi D. con un tiro angolato. Il San Lorenzo in questa fase soffre gli attacchi del Sesto che infatti dieci minuti più tardi, realizza anche il raddoppio con Alexa che, su un cross di Pazienza, conclude di prima intenzione, spedendo la sfera in fondo alla rete per il 2-0. Lo stesso Alexa restituisce il favore al compagno a pochi minuti dall'intervallo, quando con un cross permette proprio a Pazienza di concludere da posizione ravvicinata e siglare il 3-0. In vantaggio di tre reti il Sesto Calcio rientra in campo dopo l'intervallo con una maggiore attenzione alla fase difensiva, prediligendo il possesso palla e la costruzione di una manovra palla a terra. Il San Lorenzo, dal proprio canto, prova a controbattere e con alcune azioni di contropiede riesce ad affacciarsi dalle parti di Allegrotti, senza tuttavia non riuscire a creare grattacapi all'estremo difensore. La sfida si chiude definitivamente a pochi minuti dal termine, quando Harakat trasforma un calcio di punizione e realizza la rete del 4-0, ponendo il punto esclamativo ad una sfida che oltre a consegnare tre punti al Sesto Calcio, conferma l'ottimo lavoro che mister Rossi sta svolgendo con i propri ragazzi.
Calciatoripiù
: nel Sesto calcio ottime le prove di Pazienza, autore di una doppietta, e di Alexa. Prova sottotono per gli ospiti.

SESTO CALCIO: Allegrotti, Morganti, Di Maio, Scarpelli T., Cjullay, Dorian, Mistah, Hoxha, Alexa, Pazienza, Quercioli. A disp.: Tudorache, Barlumi, Chakir, Gjeloshi, Scarpelli L., Harakat, Randazzo. All.: Domenico Rossi.<br >SAN LORENZO: Marinozzi D., Badiani, Petri, Malfi, Ruggeri, D'evangelista, Marinozzi E., Berardi, Vancelli, Ferrari, Coangelo. A disp.: Mazzoni, Di Raffaele, Delli, Penso, Argioni. All.: Luca Dini.<br > ARBITRO: Bonas di Firenze. <br > RETI: 2 Pazienza, Alexa, Harakat. Vince davanti ai propri sostenitori il Sesto calcio di mister Rossi che batte per 4-0 il San Lorenzo, grazie alle reti di Pazienza, Alexa nella prima frazione e di Harakat nel corso della ripresa. Sin dai primi minuti i locali prendono in mano le redini del gioco e grazie ad una manovra fluida e veloce, riescono a costruire diverse palle gol che, dopo pochi minuti, portano alla rete di Pazienza, abile ad entrare in area e a battere Marinozzi D. con un tiro angolato. Il San Lorenzo in questa fase soffre gli attacchi del Sesto che infatti dieci minuti pi&ugrave; tardi, realizza anche il raddoppio con Alexa che, su un cross di Pazienza, conclude di prima intenzione, spedendo la sfera in fondo alla rete per il 2-0. Lo stesso Alexa restituisce il favore al compagno a pochi minuti dall'intervallo, quando con un cross permette proprio a Pazienza di concludere da posizione ravvicinata e siglare il 3-0. In vantaggio di tre reti il Sesto Calcio rientra in campo dopo l'intervallo con una maggiore attenzione alla fase difensiva, prediligendo il possesso palla e la costruzione di una manovra palla a terra. Il San Lorenzo, dal proprio canto, prova a controbattere e con alcune azioni di contropiede riesce ad affacciarsi dalle parti di Allegrotti, senza tuttavia non riuscire a creare grattacapi all'estremo difensore. La sfida si chiude definitivamente a pochi minuti dal termine, quando Harakat trasforma un calcio di punizione e realizza la rete del 4-0, ponendo il punto esclamativo ad una sfida che oltre a consegnare tre punti al Sesto Calcio, conferma l'ottimo lavoro che mister Rossi sta svolgendo con i propri ragazzi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Sesto calcio ottime le prove di <b>Pazienza</b>, autore di una doppietta, e di <b>Alexa</b>. Prova sottotono per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI