• Giovanissimi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 1 - 2
  • Sesto 2010


ATLETICA CASTELLO: Apostolo, Assisini, Baricci, Bassini, Catanese, Farsoni, Ferrari, Garofalo, Gensini, Lamtafah, Marsili, Masi, Mellone, Pecchioli, Peruzzi, Salcedo, Secchi, Sund, Tortelli. All.: Marco Bolognesi.
SESTO CALCIO: Allegrozzi, Morganti, Di Maio, Scarpelli, Cullhaj, Fotschki, Miftah, Hoxha, Alexa, Pazienza, Quercioli. A disp.: Tudorache, Barlumi, Aissaoui, Gjeloshi, Romoli, Migliorini, Randazzo. All.: Domenico Rossi.

ARBITRO: Gabriele Maggini della sez. Firenze.

RETI: Mellone, Alexa, Quercioli.



Atletica Castello e Scandicci si danno battaglia e risultano in una bellissima partita, terminata alla fine col punteggio di 2 a 1 per gli ospiti. La gara inizia con i padroni di casa che mostrano fin da subito grande voglia di vincere, aggredendo gli avversari e costringendoli a rintanarsi nella propria metà campo. Il Sesto Calcio, dal canto suo, non si limita a rimanere in difesa, ma si lancia anche in avanti nel tentativo di colpire con rapidi contropiedi. Il gol, tuttavia, sembra essere nell'arie, e difatti arriva: Fassoni serve centralmente Mellone, che di prima intenzione calcia e beffa l'incolpevole Allegrozzi, che non può far altro che alzarsi e raccogliere il pallone dal fondo della rete. Il gol subito sveglia il Sesto Calcio dal suo apparente torpore, e i ragazzi allenati da Mister Rossi cominciano a prendere fiducia mantenendo per più tempo il pallino del gioco. Così facendo, tuttavia, si aprono anche alcuni varchi interessanti per i padroni di casa, che provano ad approfittarne e sfiorano il raddoppio: Farsoni calcia da ottima posizione e, a portiere ormai battuto, vede il suo tiro stamparsi sul palo per poi ritornare in gioco. Una volta smaltita la paura, ecco che arriva anche il pareggio degli ospiti: una bella azione corale permette a Pazienza di liberarsi e servire in profondità Alexa, il quale si smarca e di sinistro fredda il numero uno avversario. Si va quindi al riposo col punteggio ancora inchiodato alla parità, ma col pubblico che può dire di essersi divertito non poco. Al riprendere delle velleità il copione sembra essere li stesso: l'Atletica Castello prova a sviluppare le proprie trame in profondità, mentre il Sesto Calcio si rintana nella propria trequarti e prova a lanciarsi negli spazi lasciati aperti dal palleggio avversario. La tattica paga: Scarpelli recupera un bel pallone, serve Pazienza che, per la seconda volta in giornata, lancia lungo e disegna un assist interessante per Quercioli che, a sua volta, vince un contrasto e calcia forte beffando nuovamente il numero uno locale. Il secondo gol convince i padroni di casa a sbilanciarsi in avanti, alla ricerca di un pareggio che sembrerebbe poter arrivare: Masi, ad esempio, dirige una bordata verso lo specchio difeso da Allegrozzi, il quale compie un autentico miracolo e devia la sfera sulla traversa salvando il risultato. Nel finale non accade nient'altro, e gli ospiti riescono ad uscire dal campo con i tre punti in tasca.

Calciatoripiù
: Catanese, Farsoni e Salcedo sono coloro che più hanno dato l'impressione di crederci tra le fila dell'Atletica Castello, creando varie chance e non mollando un centimetro fino al triplice fischio. Per quanto riguarda il Sesto Calcio, invece, la prova corale è stata di assoluto livello e d è stata ripagata nel modo migliore possibile: con la vittoria.

ATLETICA CASTELLO: Apostolo, Assisini, Baricci, Bassini, Catanese, Farsoni, Ferrari, Garofalo, Gensini, Lamtafah, Marsili, Masi, Mellone, Pecchioli, Peruzzi, Salcedo, Secchi, Sund, Tortelli. All.: Marco Bolognesi.<br >SESTO CALCIO: Allegrozzi, Morganti, Di Maio, Scarpelli, Cullhaj, Fotschki, Miftah, Hoxha, Alexa, Pazienza, Quercioli. A disp.: Tudorache, Barlumi, Aissaoui, Gjeloshi, Romoli, Migliorini, Randazzo. All.: Domenico Rossi.<br > ARBITRO: Gabriele Maggini della sez. Firenze.<br > RETI: Mellone, Alexa, Quercioli. Atletica Castello e Scandicci si danno battaglia e risultano in una bellissima partita, terminata alla fine col punteggio di 2 a 1 per gli ospiti. La gara inizia con i padroni di casa che mostrano fin da subito grande voglia di vincere, aggredendo gli avversari e costringendoli a rintanarsi nella propria met&agrave; campo. Il Sesto Calcio, dal canto suo, non si limita a rimanere in difesa, ma si lancia anche in avanti nel tentativo di colpire con rapidi contropiedi. Il gol, tuttavia, sembra essere nell'arie, e difatti arriva: Fassoni serve centralmente Mellone, che di prima intenzione calcia e beffa l'incolpevole Allegrozzi, che non pu&ograve; far altro che alzarsi e raccogliere il pallone dal fondo della rete. Il gol subito sveglia il Sesto Calcio dal suo apparente torpore, e i ragazzi allenati da Mister Rossi cominciano a prendere fiducia mantenendo per pi&ugrave; tempo il pallino del gioco. Cos&igrave; facendo, tuttavia, si aprono anche alcuni varchi interessanti per i padroni di casa, che provano ad approfittarne e sfiorano il raddoppio: Farsoni calcia da ottima posizione e, a portiere ormai battuto, vede il suo tiro stamparsi sul palo per poi ritornare in gioco. Una volta smaltita la paura, ecco che arriva anche il pareggio degli ospiti: una bella azione corale permette a Pazienza di liberarsi e servire in profondit&agrave; Alexa, il quale si smarca e di sinistro fredda il numero uno avversario. Si va quindi al riposo col punteggio ancora inchiodato alla parit&agrave;, ma col pubblico che pu&ograve; dire di essersi divertito non poco. Al riprendere delle velleit&agrave; il copione sembra essere li stesso: l'Atletica Castello prova a sviluppare le proprie trame in profondit&agrave;, mentre il Sesto Calcio si rintana nella propria trequarti e prova a lanciarsi negli spazi lasciati aperti dal palleggio avversario. La tattica paga: Scarpelli recupera un bel pallone, serve Pazienza che, per la seconda volta in giornata, lancia lungo e disegna un assist interessante per Quercioli che, a sua volta, vince un contrasto e calcia forte beffando nuovamente il numero uno locale. Il secondo gol convince i padroni di casa a sbilanciarsi in avanti, alla ricerca di un pareggio che sembrerebbe poter arrivare: Masi, ad esempio, dirige una bordata verso lo specchio difeso da Allegrozzi, il quale compie un autentico miracolo e devia la sfera sulla traversa salvando il risultato. Nel finale non accade nient'altro, e gli ospiti riescono ad uscire dal campo con i tre punti in tasca.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Catanese, Farsoni </b>e <b>Salcedo</b> sono coloro che pi&ugrave; hanno dato l'impressione di crederci tra le fila dell'Atletica Castello, creando varie chance e non mollando un centimetro fino al triplice fischio. Per quanto riguarda il Sesto Calcio, invece, la prova corale &egrave; stata di assoluto livello e d &egrave; stata ripagata nel modo migliore possibile: con la vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI