• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Atletico Lucca
  • 1 - 0
  • Folgore Segromigno


ATLETICO LUCCA: Tocchini, Tognetti, Morelli, Lopresto, Burgalassi, Bertolozzi, Gallo, Chiezzi, Malacarne, Michelini, Spinelli. A disp.: Figliola, Di Santoro, Lamberti, Sanfilippo, Matteucci, Bouhalla, Benvenuti. All.: Giuseppe Vincenzo Russo.
FOLGORE SEGROMIGNO: Fenili, Ticciati, Di Paolo, Papucci, Fiorita, Ferrucci, Giannini, Citti, Pescosta, Woollard, Guerrieri. A disp.: Romani, Fugiaschi, Pieroni, Madrigali. All.: Leonardo Pinto.

ARBITRO: Nelli di Lucca.

RETE: 2' rig. Spinelli.



Le motivazioni nel calcio non sono tutto, ma quasi. L'assunto, opinabile come qualsiasi prodotto che derivi dal mondo pallonaro, calza però a pennello nella descrizione del match fra Atletico Lucca e Folgore Segromigno, ovvero la prima forza del campionato contro la penultima. Alzi la mano chi non avrebbe pronosticato un agevole successo del team locale, e invece la strada verso il settimo successo stagionale dell'Atletico Lucca si è rivelata oltremodo più difficile del previsto. Il motivo? Probabilmente scarse le motivazioni dei locali, sicuramente d'acciaio quelle di una Folgore mai doma e sempre combattiva, che non ha certo ancora alzato bandiera bianca e anzi ha fatto un figurone al cospetto della capolista, impegnando la per tutti i 70'. Probabilmente non ha agevolato (o per meglio dire acceso) le motivazioni del team di mister Vincenzo Russo il gol siglato subito in avvio: dopo pochi minuti infatti Morelli entra in area ospite ed entra a contatto con un avversario; l'arbitro assegna un calcio di rigore che lascia qualche dubbio, della cui battuta si incarica Spinelli che non sbaglia, e porta i suoi sull'uno a zero. Da qui in poi la gara scorre via seguendo il solito copione: l'Atletico Lucca cerca il raddoppio, e lo fa creando almeno quattro nitide occasioni, colpendo anche una traversa con Ghezzi, ma non riesce mai a chiudere i conti. La Folgore infatti chiude bene ogni varco e disputa una delle sue migliori partite, creando - nella ripresa - anche i presupposti per cogliere un clamoroso pareggio. Nonostante il risultato resti in bilico fino al triplice fischio alla fine la capolista la spunta e, pur con qualche pizzico di difficoltà di troppo, prosegue nel suo ottimo cammino in campionato. La Folgore invece se saprà dare continuità a questo genere di prestazioni saprà sicuramente risalire la china.

Calciatoripiù: Burgalassi e Michelini
(Atletico Lucca); Ferrucci, Di Paolo e Pescosta (Folgore Segormigno).

ATLETICO LUCCA: Tocchini, Tognetti, Morelli, Lopresto, Burgalassi, Bertolozzi, Gallo, Chiezzi, Malacarne, Michelini, Spinelli. A disp.: Figliola, Di Santoro, Lamberti, Sanfilippo, Matteucci, Bouhalla, Benvenuti. All.: Giuseppe Vincenzo Russo. <br >FOLGORE SEGROMIGNO: Fenili, Ticciati, Di Paolo, Papucci, Fiorita, Ferrucci, Giannini, Citti, Pescosta, Woollard, Guerrieri. A disp.: Romani, Fugiaschi, Pieroni, Madrigali. All.: Leonardo Pinto. <br > ARBITRO: Nelli di Lucca.<br > RETE: 2' rig. Spinelli. Le motivazioni nel calcio non sono tutto, ma quasi. L'assunto, opinabile come qualsiasi prodotto che derivi dal mondo pallonaro, calza per&ograve; a pennello nella descrizione del match fra Atletico Lucca e Folgore Segromigno, ovvero la prima forza del campionato contro la penultima. Alzi la mano chi non avrebbe pronosticato un agevole successo del team locale, e invece la strada verso il settimo successo stagionale dell'Atletico Lucca si &egrave; rivelata oltremodo pi&ugrave; difficile del previsto. Il motivo? Probabilmente scarse le motivazioni dei locali, sicuramente d'acciaio quelle di una Folgore mai doma e sempre combattiva, che non ha certo ancora alzato bandiera bianca e anzi ha fatto un figurone al cospetto della capolista, impegnando la per tutti i 70'. Probabilmente non ha agevolato (o per meglio dire acceso) le motivazioni del team di mister Vincenzo Russo il gol siglato subito in avvio: dopo pochi minuti infatti Morelli entra in area ospite ed entra a contatto con un avversario; l'arbitro assegna un calcio di rigore che lascia qualche dubbio, della cui battuta si incarica Spinelli che non sbaglia, e porta i suoi sull'uno a zero. Da qui in poi la gara scorre via seguendo il solito copione: l'Atletico Lucca cerca il raddoppio, e lo fa creando almeno quattro nitide occasioni, colpendo anche una traversa con Ghezzi, ma non riesce mai a chiudere i conti. La Folgore infatti chiude bene ogni varco e disputa una delle sue migliori partite, creando - nella ripresa - anche i presupposti per cogliere un clamoroso pareggio. Nonostante il risultato resti in bilico fino al triplice fischio alla fine la capolista la spunta e, pur con qualche pizzico di difficolt&agrave; di troppo, prosegue nel suo ottimo cammino in campionato. La Folgore invece se sapr&agrave; dare continuit&agrave; a questo genere di prestazioni sapr&agrave; sicuramente risalire la china. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Burgalassi e Michelini</b> (Atletico Lucca); <b>Ferrucci, Di Paolo e Pescosta</b> (Folgore Segormigno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI