• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Don Bosco Fossone
  • 1 - 2
  • Jolly Montemurlo


DON BOSCO FOSSONE: Ceccarelli, Ahmetaj, Pedri, Biagini, Barontini, Bianchi, Rupalti, Giuntoli, Crudeli, Marcellusi, Colasanto. A disp.: D'Ambrosio, Falizza, El Basbassi, Giampietri, Petacco. All.: Paolo Agnesini.
JOLLY MONTEMURLO: Anzidei, De Chiara, Giannone, Ingrassia, Vecchione, Pelosi, Liao, Ferroni, Del Re, Falteri, Buzukya. A disp.: Ferrante, Santini, Capponi, Mugnaini, Dirmishi. All.: Nicola Magera.

ARBITRO: Fantoni di Carrara.

RETI: rig. Crudeli, Ferroni, Del Re.



Il Jolly Montemurlo dimostra che il ko interno de turno precedente voleva essere un episodio isolato e non fallisce l'appuntamento con i tre punti esterni, imponendosi per due a uno su un Don Bosco pienamente in partita dall'inizio alla fine, confermatosi squadra che saprà sicuramente ritagliarsi un proprio spazio in questo campionato. Intanto sgomita ad alta quota per cercare il suo il Jolly di mister Magera, che vince in rimonta una gara non facile. Il primo tempo termina infatti con il successo parziale di misura dei padroni di casa, che hanno un ottimo approccio alla partita e disputano i primi 35' ad alta intensità. A sbloccare il risultato è un calcio di rigore che l'arbitro concede per punire un fallo ai danni di Crudeli che, dopo un uno-due in velocità con il compagno Marcellusi, penetra nei sedici metri avversari e viene atterrato. Dal dischetto si presenta lo stesso Crudeli che non sbaglia e sigla l'uno a zero. La formazione ospite accusa un po' il colpo e il Don Bosco prova allora a raddoppiare i conti, sfiorando però soltanto il due a zero con Colasanti prima e Ahmetaj poi, il cui tiro sorvola di poco la traversa della porta avversaria. Il Jolly è comunque in partita e lo dimostra in avvio di ripresa colpendo al minimo errore degli avversari: sugli sviluppi di un errato disimpegno infatti i locali concedono un calcio piazzato da posizione invitante agli avversari, sul punto di battuta si porta Ferroni che trasforma alla perfezione alle spalle dell'incolpevole Ceccarelli. Il team di Magera intuisce che il momento è propizio per colpire ancora e, dopo appena 2', arriva il vantaggio: l'azione parte dai piedi di Liao che, sulla destra, affonda fino ad arrivare al cross, in favore di Del Re che, dopo aver fallito la prima conclusione, fa sì che la seconda risulti vincente. La rete infiamma gli ultimi minuti del match, durante i quali il Don Bosco non demorde e si spinge in attacco cercando il nuovo pareggio: ci provano soprattutto Crudeli e Marcellusi, ma il Jolly non si fa sorprendere e mantiene inalterato fino al termine il margine di vantaggio necessario per aggiudicarsi i tre punti in palio.

Calciatoripiù: Marcellusi, Colasanti, Ahmetaj e Bianchi
(Don Bosco Fossone); Del Re e Ferroni (Jolly Montemurlo).

DON BOSCO FOSSONE: Ceccarelli, Ahmetaj, Pedri, Biagini, Barontini, Bianchi, Rupalti, Giuntoli, Crudeli, Marcellusi, Colasanto. A disp.: D'Ambrosio, Falizza, El Basbassi, Giampietri, Petacco. All.: Paolo Agnesini. <br >JOLLY MONTEMURLO: Anzidei, De Chiara, Giannone, Ingrassia, Vecchione, Pelosi, Liao, Ferroni, Del Re, Falteri, Buzukya. A disp.: Ferrante, Santini, Capponi, Mugnaini, Dirmishi. All.: Nicola Magera.<br > ARBITRO: Fantoni di Carrara. <br > RETI: rig. Crudeli, Ferroni, Del Re. Il Jolly Montemurlo dimostra che il ko interno de turno precedente voleva essere un episodio isolato e non fallisce l'appuntamento con i tre punti esterni, imponendosi per due a uno su un Don Bosco pienamente in partita dall'inizio alla fine, confermatosi squadra che sapr&agrave; sicuramente ritagliarsi un proprio spazio in questo campionato. Intanto sgomita ad alta quota per cercare il suo il Jolly di mister Magera, che vince in rimonta una gara non facile. Il primo tempo termina infatti con il successo parziale di misura dei padroni di casa, che hanno un ottimo approccio alla partita e disputano i primi 35' ad alta intensit&agrave;. A sbloccare il risultato &egrave; un calcio di rigore che l'arbitro concede per punire un fallo ai danni di Crudeli che, dopo un uno-due in velocit&agrave; con il compagno Marcellusi, penetra nei sedici metri avversari e viene atterrato. Dal dischetto si presenta lo stesso Crudeli che non sbaglia e sigla l'uno a zero. La formazione ospite accusa un po' il colpo e il Don Bosco prova allora a raddoppiare i conti, sfiorando per&ograve; soltanto il due a zero con Colasanti prima e Ahmetaj poi, il cui tiro sorvola di poco la traversa della porta avversaria. Il Jolly &egrave; comunque in partita e lo dimostra in avvio di ripresa colpendo al minimo errore degli avversari: sugli sviluppi di un errato disimpegno infatti i locali concedono un calcio piazzato da posizione invitante agli avversari, sul punto di battuta si porta Ferroni che trasforma alla perfezione alle spalle dell'incolpevole Ceccarelli. Il team di Magera intuisce che il momento &egrave; propizio per colpire ancora e, dopo appena 2', arriva il vantaggio: l'azione parte dai piedi di Liao che, sulla destra, affonda fino ad arrivare al cross, in favore di Del Re che, dopo aver fallito la prima conclusione, fa s&igrave; che la seconda risulti vincente. La rete infiamma gli ultimi minuti del match, durante i quali il Don Bosco non demorde e si spinge in attacco cercando il nuovo pareggio: ci provano soprattutto Crudeli e Marcellusi, ma il Jolly non si fa sorprendere e mantiene inalterato fino al termine il margine di vantaggio necessario per aggiudicarsi i tre punti in palio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Marcellusi, Colasanti, Ahmetaj e Bianchi </b>(Don Bosco Fossone); <b>Del Re e Ferroni</b> (Jolly Montemurlo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI