• Giovanissimi Provinciali
  • Vaianese
  • 1 - 0
  • Grignanese


VAIANESE: Bardazzi, Dabizzi, Zampini (49' Urgolo), Shpati, Macchiavelli, Bellucci, Naglieri (70' Raspanti), Saidi, Carimando (52' Biagioli), Citriglia (73' Bernocchi), Attucci (36' Agozzino). A disp.: Gallina, Innocenti. All.: Enrico Vianello.
GRIGNANESE: Roncolini, Giovannelli, Molinaro, Benvenuti, Mariani, Di Biase (36' Scaccini), Batino (48' Baldini), Del Turco, Gelli (48' Met Hasani), Tallarico (36' Cani), Curoj. All.: Cristiano Ferri.

ARBITRO: Luchetti di Prato.

RETE: 51' Bellucci.



Smentisce tutti i pronostici della vigilia il match di scena al Centrale di Vaiano fra i viola di casa ed i biancazzurri della Grignanese. Una vittoria inattesa e meritata per la compagine di Vianello che, nonostante la misura lunghezza di vantaggio, si è dimostrata senza dubbio più padrona del gioco e del campo e, pertanto, del successo maturato. Partono subito bene i locali che, al 5', chiudono il primo affondo: sponda di testa di Citriglia e conclusione dal limite dell'area di Macchiavelli, che si perde alta sopra la traversa. Manca dunque clamorosamente il vantaggio all'8' Citriglia, che raccoglie un invito sulla profondità di Carimando e, tutto solo in mezzo all'area, conclude incredibilmente a lato da posizione favorevole. Episodio dubbio quindi al 15', quando Molinaro respinge con il braccio un cross dalla destra di Attucci: nonostante tuttavia le proteste della tifoseria di casa, il signor Luchetti lascia correre. Lo scampato pericolo scuote la compagine di Ferri, che inizia a farsi viva dalle parti di Bardazzi. Il primo affondo porta la firma di Gelli che, al 20', raccoglie un invito sulla profondità di Tallarico e conclude alto da distanza ravvicinata. Ghiotta occasione dunque al 26' quando, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita degli avanti di Ferri, Tallarico approfitta di un rimpallo favorevole e, a tu per tu con Bardazzi, calcia clamorosamente a lato da due passi. L'ultimo assolo della prima frazione di gioco è comunque di marca locale e si consuma al 29', quando Citriglia tenta la conclusione di potenza da fuori area: Roncolini riesce a deviare la sfera sulla traversa, ma nulla può sul tap-in di Macchiavelli, che ribadisce la sfera in rete. Il fischio del direttore di gara non è tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti un dubbia posizione di fuorigioco ed annulla pertanto la marcatura. E non cambia certo la musica nella ripresa. Ripartono subito bene gli ospiti che, al 42', sfiorano nuovamente il raddoppio: scambio in velocità fra Carimando e Citriglia e gran conclusione da fuori area di quest'ultimo, che si infrange sulla traversa e si perde poi sul fondo. La risposta della compagine ospite arriva al 46' quando Batino, pescato in area da un cross dalla sinistra di Curoj, conclude a rete da distanza ravvicinata, trovando tuttavia la tempestiva opposizione di Bellucci: la sfera torna sui piedi di batino che, questa volta, calcia a lato. Pochi minuti e per i locali arriva l'agognato vantaggio. Siamo infatti al 51' quando Naglieri, ben pescato sul filo del fuorigioco da Citriglia, viene steso in area ospite dall'uscita-kamikaze di Roncolini: per il signor Luchetti è calcio di rigore. Si incarica della battuta Bellucci: tiro alla sinistra di Roncolini e palla in rete per il definitivo 1-0. Sfiora dunque un clamoroso raddoppio al 53' Saidi che, pescato in area da un cross dalla destra di Agozzino, tenta la conclusione di potenza, trovando tuttavia la degna risposta di Roncolini. La reazione degli ospiti non tarda a manifestarsi. Ma complice anche un leggero nervosismo nelle fila della compagine di Ferri, davvero poche sono le conclusioni che gli ospiti riescono ad inanellare alla porta di Bardazzi. Così, senza ulteriori sussulti, si arriva al triplice fischio arbitrale del signor Luchetti ed alla meritata esultanza della tifoseria di casa.

Giacomo Corvi VAIANESE: Bardazzi, Dabizzi, Zampini (49' Urgolo), Shpati, Macchiavelli, Bellucci, Naglieri (70' Raspanti), Saidi, Carimando (52' Biagioli), Citriglia (73' Bernocchi), Attucci (36' Agozzino). A disp.: Gallina, Innocenti. All.: Enrico Vianello.<br >GRIGNANESE: Roncolini, Giovannelli, Molinaro, Benvenuti, Mariani, Di Biase (36' Scaccini), Batino (48' Baldini), Del Turco, Gelli (48' Met Hasani), Tallarico (36' Cani), Curoj. All.: Cristiano Ferri.<br > ARBITRO: Luchetti di Prato.<br > RETE: 51' Bellucci. Smentisce tutti i pronostici della vigilia il match di scena al Centrale di Vaiano fra i viola di casa ed i biancazzurri della Grignanese. Una vittoria inattesa e meritata per la compagine di Vianello che, nonostante la misura lunghezza di vantaggio, si &egrave; dimostrata senza dubbio pi&ugrave; padrona del gioco e del campo e, pertanto, del successo maturato. Partono subito bene i locali che, al 5', chiudono il primo affondo: sponda di testa di Citriglia e conclusione dal limite dell'area di Macchiavelli, che si perde alta sopra la traversa. Manca dunque clamorosamente il vantaggio all'8' Citriglia, che raccoglie un invito sulla profondit&agrave; di Carimando e, tutto solo in mezzo all'area, conclude incredibilmente a lato da posizione favorevole. Episodio dubbio quindi al 15', quando Molinaro respinge con il braccio un cross dalla destra di Attucci: nonostante tuttavia le proteste della tifoseria di casa, il signor Luchetti lascia correre. Lo scampato pericolo scuote la compagine di Ferri, che inizia a farsi viva dalle parti di Bardazzi. Il primo affondo porta la firma di Gelli che, al 20', raccoglie un invito sulla profondit&agrave; di Tallarico e conclude alto da distanza ravvicinata. Ghiotta occasione dunque al 26' quando, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita degli avanti di Ferri, Tallarico approfitta di un rimpallo favorevole e, a tu per tu con Bardazzi, calcia clamorosamente a lato da due passi. L'ultimo assolo della prima frazione di gioco &egrave; comunque di marca locale e si consuma al 29', quando Citriglia tenta la conclusione di potenza da fuori area: Roncolini riesce a deviare la sfera sulla traversa, ma nulla pu&ograve; sul tap-in di Macchiavelli, che ribadisce la sfera in rete. Il fischio del direttore di gara non &egrave; tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti un dubbia posizione di fuorigioco ed annulla pertanto la marcatura. E non cambia certo la musica nella ripresa. Ripartono subito bene gli ospiti che, al 42', sfiorano nuovamente il raddoppio: scambio in velocit&agrave; fra Carimando e Citriglia e gran conclusione da fuori area di quest'ultimo, che si infrange sulla traversa e si perde poi sul fondo. La risposta della compagine ospite arriva al 46' quando Batino, pescato in area da un cross dalla sinistra di Curoj, conclude a rete da distanza ravvicinata, trovando tuttavia la tempestiva opposizione di Bellucci: la sfera torna sui piedi di batino che, questa volta, calcia a lato. Pochi minuti e per i locali arriva l'agognato vantaggio. Siamo infatti al 51' quando Naglieri, ben pescato sul filo del fuorigioco da Citriglia, viene steso in area ospite dall'uscita-kamikaze di Roncolini: per il signor Luchetti &egrave; calcio di rigore. Si incarica della battuta Bellucci: tiro alla sinistra di Roncolini e palla in rete per il definitivo 1-0. Sfiora dunque un clamoroso raddoppio al 53' Saidi che, pescato in area da un cross dalla destra di Agozzino, tenta la conclusione di potenza, trovando tuttavia la degna risposta di Roncolini. La reazione degli ospiti non tarda a manifestarsi. Ma complice anche un leggero nervosismo nelle fila della compagine di Ferri, davvero poche sono le conclusioni che gli ospiti riescono ad inanellare alla porta di Bardazzi. Cos&igrave;, senza ulteriori sussulti, si arriva al triplice fischio arbitrale del signor Luchetti ed alla meritata esultanza della tifoseria di casa. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI