• Juniores Nazionali GIR.G
  • Aquila Montevarchi
  • 3 - 1
  • Jesina


AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Paolini, Mini (Franci), Campus, Meazzini, Pampaloni, Mosti (Dini), Giorgi, Pugliese (Papini), Bencivenni (Borghesi), Adami (Senesi). A disp.: Gualandi, Oscari, Parigi. All.: Coppi.
JESINA: Perez, Tomassini, Cesaroni, Giampaoletti, Focante, Gjuci, Paialunga M., Barchiesi, Gubinelli, Astolfi, Paialunga R. A disp.: Anconetani, Maiani, Cassano, Marani, Gambadori, Belardinelli, Lorenzetti.

ARBITRO: Porro di Arezzo, coad. da Pacheco e Martelli di Firenze.

RETI: Astolfi, Adami, Pugliese, Pampaloni.



Nel campo di Mercatale l'Aquila Montevarchi, dopo una sofferta partita, vince e mantiene invariato il distacco nei confronti della seconda in classifica Sansepolcro, squadra con la quale la compagine di mister Coppi dovrà scontrarsi nel prossimo turno di campionato che probabilmente sarà uno spartiacque fondamentale in vista del finale di campionato. Lo Jesina si è dimostrato un avversario tignoso ed organizzato che nel primo tempo mantenendo una squadra corta e facendo un'ottima fase difensiva, ha limitato le giocate degli attaccanti Adami e Pugliese. Gli ospiti sono riusciti anche a passare in vantaggio a metà primo tempo, grazie ad un calcio di punizione di Astolfi, sul quale Tegli ha forse qualche responsabilità. La reazione dei padroni di casa è rabbiosa, ma le occasioni faticano ad arrivare ed è solamente sul finire del primo tempo che Adami trova il pareggio grazie ad un tiro angolato a tu per tu con Perez su un bellissimo passaggio filtrante. Nella seconda parte di gara i rossoblu escono dal torpore e complice anche uno Jesina un po' più stanco e disattento, si riesce ad intravedere qualche buona trama di gioco. Gli ospiti rimangono in dieci uomini per un doppio giallo dato a Barchiesi e l'Aquila Montevarchi ne approfitta passando in vantaggio grazie a Pugliese, bravo a finalizzare un azione un po' confusa portata avanti da Borghesi, subentrato a Bencivenni. I locali cominciano così a gestire il vantaggio acquisito e dopo aver rischiato in una singola occasione con una parata fantascientifica di Tegli a salvare il risultato, ecco che all'80' siglano il terzo gol con Pampaloni su un calcio d'angolo che chiude di fatto la sfida. Dopo questo successo i ragazzi di Coppi dovranno ricaricarsi in vista della trasferta di Sansepolcro, che si annuncia complicatissima visto la marcia trionfale di queste ultime settimane della squadra bianconera.

AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Paolini, Mini (Franci), Campus, Meazzini, Pampaloni, Mosti (Dini), Giorgi, Pugliese (Papini), Bencivenni (Borghesi), Adami (Senesi). A disp.: Gualandi, Oscari, Parigi. All.: Coppi.<br >JESINA: Perez, Tomassini, Cesaroni, Giampaoletti, Focante, Gjuci, Paialunga M., Barchiesi, Gubinelli, Astolfi, Paialunga R. A disp.: Anconetani, Maiani, Cassano, Marani, Gambadori, Belardinelli, Lorenzetti. <br > ARBITRO: Porro di Arezzo, coad. da Pacheco e Martelli di Firenze. <br > RETI: Astolfi, Adami, Pugliese, Pampaloni. Nel campo di Mercatale l'Aquila Montevarchi, dopo una sofferta partita, vince e mantiene invariato il distacco nei confronti della seconda in classifica Sansepolcro, squadra con la quale la compagine di mister Coppi dovr&agrave; scontrarsi nel prossimo turno di campionato che probabilmente sar&agrave; uno spartiacque fondamentale in vista del finale di campionato. Lo Jesina si &egrave; dimostrato un avversario tignoso ed organizzato che nel primo tempo mantenendo una squadra corta e facendo un'ottima fase difensiva, ha limitato le giocate degli attaccanti Adami e Pugliese. Gli ospiti sono riusciti anche a passare in vantaggio a met&agrave; primo tempo, grazie ad un calcio di punizione di Astolfi, sul quale Tegli ha forse qualche responsabilit&agrave;. La reazione dei padroni di casa &egrave; rabbiosa, ma le occasioni faticano ad arrivare ed &egrave; solamente sul finire del primo tempo che Adami trova il pareggio grazie ad un tiro angolato a tu per tu con Perez su un bellissimo passaggio filtrante. Nella seconda parte di gara i rossoblu escono dal torpore e complice anche uno Jesina un po' pi&ugrave; stanco e disattento, si riesce ad intravedere qualche buona trama di gioco. Gli ospiti rimangono in dieci uomini per un doppio giallo dato a Barchiesi e l'Aquila Montevarchi ne approfitta passando in vantaggio grazie a Pugliese, bravo a finalizzare un azione un po' confusa portata avanti da Borghesi, subentrato a Bencivenni. I locali cominciano cos&igrave; a gestire il vantaggio acquisito e dopo aver rischiato in una singola occasione con una parata fantascientifica di Tegli a salvare il risultato, ecco che all'80' siglano il terzo gol con Pampaloni su un calcio d'angolo che chiude di fatto la sfida. Dopo questo successo i ragazzi di Coppi dovranno ricaricarsi in vista della trasferta di Sansepolcro, che si annuncia complicatissima visto la marcia trionfale di queste ultime settimane della squadra bianconera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI