• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 1
  • Zenith Audax


JOLLY MONTEMURLO: Ferrante, De Chiara, Vecchione (Capponi), Ingrassia, Pelosi, Campani, Liao (Postiferi), Del Re (Mugnaini), De Marco, Falteri (Dyrmishi), Buzujka. A disp.: Anzidei, Serra. All.: Nicola Magera.
ZENITH AUDAX: Muca, Meoni, Michienzi, Maremmi, Oliverio, Ferretti, Manzi (Ferni), Mati, Perlongo, Mari, Fratoni (Clementi). A disp.: Drovandi, Carretta, Giomi, Lumini, Tempestini. All.: Fabio Montemaggi.

ARBITRO: Tilli di Prato.

RETI: 10' Falteri, 60' Buzukja, 70' Clementi.



Vittoria importante e foriera di ulteriore fiducia e autostima per il Jolly Montemurlo, che supera la lanciatissima capolista Zenith Audax e riduce a quattro lunghezze la distanza in classifica, consolidando ulteriormente il secondo posto e cullando tiepidi sogni di gloria. Va ai ragazzi di mister Magera il big-match di giornata fra due delle migliori realtà della categoria, protagoniste fin qui di una stagione esaltante. Il risultato finale di due a uno matura da un incontro nel complesso interessante giocato fra le prime due della classe, nel quale ha probabilmente prevalso il fattore campo e una maggiore organizzazione tattica mostrata dalla squadra di casa. Un sole quasi primaverile riscalda il campo sportivo Ado Nelli di Oste e anche il forte vento sembra essersi decisamente calmato rispetto al giorno precedente, fornendo il contorno ideale per la sfida. La tensione è palpabile ed entrambe le squadre partono non lesinando né sull'impegno né sulla verve agonistica, disputandosi con impeto il possesso della sfera sin dalle primissime battute. La prima occasione la creano i padroni di casa al 5': un cross lungo dalla trequarti consente l'incornata poderosa di De Marco, ma Muca intuisce la traiettoria e devia in corner con un balzo felino salvando la propria porta. Il duello fra i due giocatori si ripete poco dopo con diverse modalità e lo stesso esito, quando il numero nove biancorosso si smarca sulla destra e lascia partire un destro insidioso che l'estremo difensore avversario neutralizza nuovamente. Il gol tuttavia è nell'aria e si materializza al 10', quando Falteri - da calcio piazzato - inventa una traiettoria che si infila dritta nell'angolino basso della porta ospite. Galvanizzata dal vantaggio, in questa fase del match la formazione padrona di casa dà l'impressione di volere e potere prendere il sopravvento e attacca con maggior convinzione. Il tecnico Montemaggi decide quindi di operare una sostituzione nella speranza di invertire l'inerzia della contesa, inserendo Ferni al posto di Manzi. La mossa sembra dare i suoi frutti, perché il baricentro si alza e Ferrante viene chiamato in causa due volte a distanza di pochi minuti. Il primo tempo va dunque in archivio e la ripresa pare ricalcarne le orme fin dall'inizio. Gli ospiti da parte loro si gettano in avanti alla ricerca del pari prediligendo il ricorso al lancio lungo, porgendo tuttavia il fianco alle ripartenze rivali. I locali raddoppiano al 60', quando Ingrassia scodella una punizione in area e Buzukja di testa converte in rete il gol del due a zero, che sembra chiudere virtualmente la contesa. Potrebbe dirsi il colpo del ko definitivo, e invece la Zenith non demorde e sfiora il gol al 69' al termine di un'azione rocambolesca: prima Ferrante sventa due volte su Perlongo, poi Pelosi salva sulla linea. Prima del triplice fischio ci pensa il nuovo entrato Clementi a rendere la sconfitta meno amara, realizzando il punto che dimezza lo svantaggio e fissa il punteggio sul definitivo due a uno.

Calciatoripiù: Ferrante e Falteri
per il Jolly Montemurlo; Perlongo e Muca per la Zenith Audax.

Giovanni Fiorentino JOLLY MONTEMURLO: Ferrante, De Chiara, Vecchione (Capponi), Ingrassia, Pelosi, Campani, Liao (Postiferi), Del Re (Mugnaini), De Marco, Falteri (Dyrmishi), Buzujka. A disp.: Anzidei, Serra. All.: Nicola Magera.<br >ZENITH AUDAX: Muca, Meoni, Michienzi, Maremmi, Oliverio, Ferretti, Manzi (Ferni), Mati, Perlongo, Mari, Fratoni (Clementi). A disp.: Drovandi, Carretta, Giomi, Lumini, Tempestini. All.: Fabio Montemaggi.<br > ARBITRO: Tilli di Prato.<br > RETI: 10' Falteri, 60' Buzukja, 70' Clementi. Vittoria importante e foriera di ulteriore fiducia e autostima per il Jolly Montemurlo, che supera la lanciatissima capolista Zenith Audax e riduce a quattro lunghezze la distanza in classifica, consolidando ulteriormente il secondo posto e cullando tiepidi sogni di gloria. Va ai ragazzi di mister Magera il big-match di giornata fra due delle migliori realt&agrave; della categoria, protagoniste fin qui di una stagione esaltante. Il risultato finale di due a uno matura da un incontro nel complesso interessante giocato fra le prime due della classe, nel quale ha probabilmente prevalso il fattore campo e una maggiore organizzazione tattica mostrata dalla squadra di casa. Un sole quasi primaverile riscalda il campo sportivo Ado Nelli di Oste e anche il forte vento sembra essersi decisamente calmato rispetto al giorno precedente, fornendo il contorno ideale per la sfida. La tensione &egrave; palpabile ed entrambe le squadre partono non lesinando n&eacute; sull'impegno n&eacute; sulla verve agonistica, disputandosi con impeto il possesso della sfera sin dalle primissime battute. La prima occasione la creano i padroni di casa al 5': un cross lungo dalla trequarti consente l'incornata poderosa di De Marco, ma Muca intuisce la traiettoria e devia in corner con un balzo felino salvando la propria porta. Il duello fra i due giocatori si ripete poco dopo con diverse modalit&agrave; e lo stesso esito, quando il numero nove biancorosso si smarca sulla destra e lascia partire un destro insidioso che l'estremo difensore avversario neutralizza nuovamente. Il gol tuttavia &egrave; nell'aria e si materializza al 10', quando Falteri - da calcio piazzato - inventa una traiettoria che si infila dritta nell'angolino basso della porta ospite. Galvanizzata dal vantaggio, in questa fase del match la formazione padrona di casa d&agrave; l'impressione di volere e potere prendere il sopravvento e attacca con maggior convinzione. Il tecnico Montemaggi decide quindi di operare una sostituzione nella speranza di invertire l'inerzia della contesa, inserendo Ferni al posto di Manzi. La mossa sembra dare i suoi frutti, perch&eacute; il baricentro si alza e Ferrante viene chiamato in causa due volte a distanza di pochi minuti. Il primo tempo va dunque in archivio e la ripresa pare ricalcarne le orme fin dall'inizio. Gli ospiti da parte loro si gettano in avanti alla ricerca del pari prediligendo il ricorso al lancio lungo, porgendo tuttavia il fianco alle ripartenze rivali. I locali raddoppiano al 60', quando Ingrassia scodella una punizione in area e Buzukja di testa converte in rete il gol del due a zero, che sembra chiudere virtualmente la contesa. Potrebbe dirsi il colpo del ko definitivo, e invece la Zenith non demorde e sfiora il gol al 69' al termine di un'azione rocambolesca: prima Ferrante sventa due volte su Perlongo, poi Pelosi salva sulla linea. Prima del triplice fischio ci pensa il nuovo entrato Clementi a rendere la sconfitta meno amara, realizzando il punto che dimezza lo svantaggio e fissa il punteggio sul definitivo due a uno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ferrante e Falteri </b>per il Jolly Montemurlo; <b>Perlongo e Muca</b> per la Zenith Audax. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI