• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Versilia
  • 0 - 4
  • Zenith Audax


VERSILIA: Pandolfi, Conti, De Sanctis, De Carli, Bonaguidi (36' Cipriani), Verona, Vitale, Baldini (54' Maarouf), Warrack (54' Carducci), Nicolini, Tonacci. A disp.: Sacchelli, Celi, Marku, Bertorelli. All.: Stefano Agostini.
ZENITH AUDAX: Muca (63' Drovandi), Michienzi, Ferni (62' Manzi), Maremmi, Oliviero, Ferretti, Lumini (57' Meoni), Mati Jacopo (61' Tempestini), Perlongo, Mati Lorenzo (52' Giomi), Fratoni. A disp.: Carretta, Clementi. All.: Fabio Montemaggi.

ARBITRO: Giusti di Pisa.

RETI: 14' Pandolfi, 40' e 50' Perlongo, 63' Giomi.
NOTE: ammoniti Warrack e Mati Jacopo.



Vince con pieno merito la capolista Audax sul campo del Versilia per 4-0 e lo fa al termine di una gara condotta con disinvoltura e grinta nella quale ha brillato la prestazione di Perlongo, autore di due reti e due assist per i compagni nell'occasione delle altre due marcature. Il numero nove pratese ha letteralmente spaccato la partita nel secondo tempo sfoderando una prestazione sopra la righe. Il Versilia di contro si è opposto come ha potuto allo strapotere degli ospiti che hanno quasi sempre condotto il gioco durante l'incontro. Partono bene i locali che al 2' si vedono subito annullare un gol su presunta posizione di fuorigioco, mentre al 4' con una bella combinazione Warrack - Baldini, il numero otto versiliese viene chiuso in angolo da una attenta ed arcigna difesa ospite. La gara vive una fase di studio nella quale lo Zenith mantiene l'iniziativa del gioco ed il Versilia risponde di rimessa con Warrack abile ad agire di sponda per i suoi esterni. L'episodio decisivo che sblocca la gara avviene però al 14' quando Fratoni salta due difensori del Versilia in area con un bel pallonetto e deposita in rete sull'uscita di Pandolfi per l'1-0. L'iniziativa costante dello Zenith produce un'altra ghiotta occasione per Perlongo al 21' che, ben lanciato in corridoio in profondità, al momento di concludere si allunga la sfera di quel tanto che consente a Pandolfi abile ed attento di sventare in uscita bassa. Il Versilia al 22' ha la forza e la grinta per reagire, e lo fa con Tonacci, ma la sua iniziativa viene chiusa in angolo. Al 25' una bella azione in percussione Baldini - Nicolini, mette il numero dieci versiliese nella condizione di crossare a centro area dove un attento Oliviero respinge con sicurezza. La Zenith tuttavia al 29' sempre con il solito Perlongo si fa pericolosa: il numero nove pratese ricevuta la sfera sul limite destro dell'area di rigore rientra sul piede sinistro e calcia sul secondo a lato di poco. Il tempo finisce con incursione veloce di Perlongo al 31' che viene sventata da Pandolfi in uscita bassa: il numero uno è costretto a gettarsi sui piedi dell'attaccante ospite per fermare la minaccia. La ripresa inizia e la spinta dello Zenith è ancora più forte: corre il 36' quando Perlongo in area si libera di due difensori e calcia in porta sul secondo palo dove Mati Lorenzo arriva con un attimo di ritardo per la conclusione. Il Versilia risponde al 38' quando Warrack lancia in profondità Baldini, ma il numero otto versiliese viene chiuso in angolo. Al 40' arriva il raddoppio della Zenith: Muca rilancia lungo nella metà campo avversaria, Perlongo approfitta del rimbalzo e si invola verso la porta, supera di forza Verona che gli si fa incontro e mette in rete sull'uscita disperata di Pandolfi che viene superato per la seconda volta. 2-0 per la Zenith. Il doppio vantaggio galvanizza gli ospiti che adesso attaccano a pieno organico, confezionando azioni su azioni complice anche una condotta di gara troppo passiva del Versilia. Al 47' altra azione del Versilia: Perlongo servito dentro l'area calcia di destro colpendo la traversa, riprende Fratoni e calcia ma Pandolfi vola e respinge. Il gol è solo rimandato ed arriva puntuale al 50' quando Perlongo - ancora lui - viene servito in profondità: il numero nove pratese supera di forza ed in velocità di nuovo Verona e con un doppio dribbling salta anche Pandolfi in uscita per il 3-0 per la Zenith. Il Versilia al 53' prova a reagire con Vitale ma il suo spunto in profondità viene annullato dal recupero di un attento Michienzi in angolo, autore anche lui di una prova molto positiva. La partita, complice anche le numerose sostituzioni effettuate dai due allenatori, perde un po' di intensità, ma al 63' puntuale arriva il 4-0 degli ospiti: Giomi sfrutta un bell'assist di Perlongo nel migliore dei modi. La vittoria ineccepibile consente alla Zenith di viaggiare sicura e tranquilla in testa alla graduatoria, mentre la battuta di arresto di fronte alla prima della classe non deve mortificare oltremodo un Versilia autore di un campionato molto positivo ed oltre le aspettative. La compagine di Agostini nonostante la sconfitta ha mostrato alcune individualità molto interessanti.
Calciatoripiù: Conti, De Santis Maremmi, Oliviero, Nicolini, Tonacci Ferretti, Perlongo


VERSILIA: Pandolfi, Conti, De Sanctis, De Carli, Bonaguidi (36' Cipriani), Verona, Vitale, Baldini (54' Maarouf), Warrack (54' Carducci), Nicolini, Tonacci. A disp.: Sacchelli, Celi, Marku, Bertorelli. All.: Stefano Agostini.<br >ZENITH AUDAX: Muca (63' Drovandi), Michienzi, Ferni (62' Manzi), Maremmi, Oliviero, Ferretti, Lumini (57' Meoni), Mati Jacopo (61' Tempestini), Perlongo, Mati Lorenzo (52' Giomi), Fratoni. A disp.: Carretta, Clementi. All.: Fabio Montemaggi.<br > ARBITRO: Giusti di Pisa. <br > RETI: 14' Pandolfi, 40' e 50' Perlongo, 63' Giomi.<br >NOTE: ammoniti Warrack e Mati Jacopo. Vince con pieno merito la capolista Audax sul campo del Versilia per 4-0 e lo fa al termine di una gara condotta con disinvoltura e grinta nella quale ha brillato la prestazione di Perlongo, autore di due reti e due assist per i compagni nell'occasione delle altre due marcature. Il numero nove pratese ha letteralmente spaccato la partita nel secondo tempo sfoderando una prestazione sopra la righe. Il Versilia di contro si &egrave; opposto come ha potuto allo strapotere degli ospiti che hanno quasi sempre condotto il gioco durante l'incontro. Partono bene i locali che al 2' si vedono subito annullare un gol su presunta posizione di fuorigioco, mentre al 4' con una bella combinazione Warrack - Baldini, il numero otto versiliese viene chiuso in angolo da una attenta ed arcigna difesa ospite. La gara vive una fase di studio nella quale lo Zenith mantiene l'iniziativa del gioco ed il Versilia risponde di rimessa con Warrack abile ad agire di sponda per i suoi esterni. L'episodio decisivo che sblocca la gara avviene per&ograve; al 14' quando Fratoni salta due difensori del Versilia in area con un bel pallonetto e deposita in rete sull'uscita di Pandolfi per l'1-0. L'iniziativa costante dello Zenith produce un'altra ghiotta occasione per Perlongo al 21' che, ben lanciato in corridoio in profondit&agrave;, al momento di concludere si allunga la sfera di quel tanto che consente a Pandolfi abile ed attento di sventare in uscita bassa. Il Versilia al 22' ha la forza e la grinta per reagire, e lo fa con Tonacci, ma la sua iniziativa viene chiusa in angolo. Al 25' una bella azione in percussione Baldini - Nicolini, mette il numero dieci versiliese nella condizione di crossare a centro area dove un attento Oliviero respinge con sicurezza. La Zenith tuttavia al 29' sempre con il solito Perlongo si fa pericolosa: il numero nove pratese ricevuta la sfera sul limite destro dell'area di rigore rientra sul piede sinistro e calcia sul secondo a lato di poco. Il tempo finisce con incursione veloce di Perlongo al 31' che viene sventata da Pandolfi in uscita bassa: il numero uno &egrave; costretto a gettarsi sui piedi dell'attaccante ospite per fermare la minaccia. La ripresa inizia e la spinta dello Zenith &egrave; ancora pi&ugrave; forte: corre il 36' quando Perlongo in area si libera di due difensori e calcia in porta sul secondo palo dove Mati Lorenzo arriva con un attimo di ritardo per la conclusione. Il Versilia risponde al 38' quando Warrack lancia in profondit&agrave; Baldini, ma il numero otto versiliese viene chiuso in angolo. Al 40' arriva il raddoppio della Zenith: Muca rilancia lungo nella met&agrave; campo avversaria, Perlongo approfitta del rimbalzo e si invola verso la porta, supera di forza Verona che gli si fa incontro e mette in rete sull'uscita disperata di Pandolfi che viene superato per la seconda volta. 2-0 per la Zenith. Il doppio vantaggio galvanizza gli ospiti che adesso attaccano a pieno organico, confezionando azioni su azioni complice anche una condotta di gara troppo passiva del Versilia. Al 47' altra azione del Versilia: Perlongo servito dentro l'area calcia di destro colpendo la traversa, riprende Fratoni e calcia ma Pandolfi vola e respinge. Il gol &egrave; solo rimandato ed arriva puntuale al 50' quando Perlongo - ancora lui - viene servito in profondit&agrave;: il numero nove pratese supera di forza ed in velocit&agrave; di nuovo Verona e con un doppio dribbling salta anche Pandolfi in uscita per il 3-0 per la Zenith. Il Versilia al 53' prova a reagire con Vitale ma il suo spunto in profondit&agrave; viene annullato dal recupero di un attento Michienzi in angolo, autore anche lui di una prova molto positiva. La partita, complice anche le numerose sostituzioni effettuate dai due allenatori, perde un po' di intensit&agrave;, ma al 63' puntuale arriva il 4-0 degli ospiti: Giomi sfrutta un bell'assist di Perlongo nel migliore dei modi. La vittoria ineccepibile consente alla Zenith di viaggiare sicura e tranquilla in testa alla graduatoria, mentre la battuta di arresto di fronte alla prima della classe non deve mortificare oltremodo un Versilia autore di un campionato molto positivo ed oltre le aspettative. La compagine di Agostini nonostante la sconfitta ha mostrato alcune individualit&agrave; molto interessanti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Conti, De Santis Maremmi, Oliviero, Nicolini, Tonacci Ferretti, Perlongo </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI