• Allievi B GIR.C
  • Rignanese
  • 6 - 2
  • Grevigiana


RIGNANESE: Bevilacqua, Baldi, Cavicchioni, Bacci, Geloshi, Focardi, Baldacci, Roselli, Tartaglia, Tonielli, Salomone. A disp.: Renzi, Coletta, Bolla, Pini, Braccini. All.: Bartolini.
GREVIGIANA: Rosi, Bernini, Barucci, Berisha A., Berisha B., Sarti, Noli, Carnasciali, Giachi, Ruocco, Misuri. A disp.: Marchi, Tripodi, Shala, Parisi, Borghigiani. All.: Cappelletti.

RETI: Carnasciali, Sarti, Tonielli (3), Baldacci, Tartaglia.



Dopo le polemiche scaturite dopo la gara di sette giorni fa con la Laurenziana, è doveroso registrare la replica da parte della Rignanese. Romano Bagnoschi, presidente onorario della società ed addetto all'area tecnica, infatti non ci sta e ci tiene a precisare il proprio punto di vista: Non accettiamo assolutamente le critiche che ci son state rivolte, visto che la partita in questione è stata, agli occhi di tutti, regolarissima, senza alcun tipo di clima intimidatorio come è stato fatto credere da alcuni. D'altra parte il direttore di gara è un validissimo fischietto a cui la Federazione affida anche partite di Promozione. A questi livelli, con ragazzi di 15/16 anni, un allenatore dovrebbe essere innanzitutto un insegnante e non può assolutamente esprimersi in termini simili a come invece uscito su queste stesse pagine la scorsa settimana. Colgo comunque l'occasione per rivolgere, sia personalmente che a nome della società Rignanese, i migliori auguri di pronta guarigione a Ballini, per il cui infortunio siamo i primi a dispiacerci.
La replica da parte della società del Valdarno arriva al termine di una gara divertente, fatta propria con pieno merito dalla Rignanese che ha la meglio della resistenza di una comunque combattiva Grevigiana. Se da una parte allora i padroni di casa mettono al sicuro già nel primo tempo la vittoria (parziale di 3-0) ed alla fine se la aggiudicano con un ragguardevole bottino di cinque reti, realizzate da Tonielli (autore di una tripletta), Baldacci e Tartaglia, dall'altra gli ospiti si confermano squadra in crescita, contrastando fino al termine i quotati avversari e togliendosi la soddisfazione delle due reti realizzate da Carnasciali e Sarti.
Calciatoripiù
: meritati quindi gli applausi per entrambe le formazioni, anche se fra i padroni di casa si guadagnano la palma di migliori in campo Baldi, Tonielli e Bacci.

RIGNANESE: Bevilacqua, Baldi, Cavicchioni, Bacci, Geloshi, Focardi, Baldacci, Roselli, Tartaglia, Tonielli, Salomone. A disp.: Renzi, Coletta, Bolla, Pini, Braccini. All.: Bartolini. <br >GREVIGIANA: Rosi, Bernini, Barucci, Berisha A., Berisha B., Sarti, Noli, Carnasciali, Giachi, Ruocco, Misuri. A disp.: Marchi, Tripodi, Shala, Parisi, Borghigiani. All.: Cappelletti. <br > RETI: Carnasciali, Sarti, Tonielli (3), Baldacci, Tartaglia. Dopo le polemiche scaturite dopo la gara di sette giorni fa con la Laurenziana, &egrave; doveroso registrare la replica da parte della Rignanese. Romano Bagnoschi, presidente onorario della societ&agrave; ed addetto all'area tecnica, infatti non ci sta e ci tiene a precisare il proprio punto di vista: <b>Non accettiamo assolutamente le critiche che ci son state rivolte, visto che la partita in questione &egrave; stata, agli occhi di tutti, regolarissima, senza alcun tipo di clima intimidatorio come &egrave; stato fatto credere da alcuni. D'altra parte il direttore di gara &egrave; un validissimo fischietto a cui la Federazione affida anche partite di Promozione. A questi livelli, con ragazzi di 15/16 anni, un allenatore dovrebbe essere innanzitutto un insegnante e non pu&ograve; assolutamente esprimersi in termini simili a come invece uscito su queste stesse pagine la scorsa settimana. Colgo comunque l'occasione per rivolgere, sia personalmente che a nome della societ&agrave; Rignanese, i migliori auguri di pronta guarigione a Ballini, per il cui infortunio siamo i primi a dispiacerci.</b> <br >La replica da parte della societ&agrave; del Valdarno arriva al termine di una gara divertente, fatta propria con pieno merito dalla Rignanese che ha la meglio della resistenza di una comunque combattiva Grevigiana. Se da una parte allora i padroni di casa mettono al sicuro gi&agrave; nel primo tempo la vittoria (parziale di 3-0) ed alla fine se la aggiudicano con un ragguardevole bottino di cinque reti, realizzate da Tonielli (autore di una tripletta), Baldacci e Tartaglia, dall'altra gli ospiti si confermano squadra in crescita, contrastando fino al termine i quotati avversari e togliendosi la soddisfazione delle due reti realizzate da Carnasciali e Sarti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: meritati quindi gli applausi per entrambe le formazioni, anche se fra i padroni di casa si guadagnano la palma di migliori in campo <b>Baldi</b>, <b>Tonielli </b>e <b>Bacci</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI