• Giovanissimi B GIR.B
  • Sesto 2010
  • 5 - 2
  • Atletica Castello


SESTO CALCIO: Allegrozzi, Morganti, Di Maio, Scarpelli T., Foschi, Ciullaj, Nista, Hoxha, Quercioli, Pazienza, Harakat. A disp.: Berti, Assaoui, Parroni, Scarpelli L., Migliorini, Randazzo. All.: Domenico Rossi.
ATLETICA CASTELLO: Tortelli, Salcedo, Sund, Peruzzi, Baricci, Ponzalli, Pignatelli, Seppi, Mellone, Lamtafah, Masi. A disp.: Marsili, Apostolo, Garofalo, Ferrari, Farsoni, Assirrini, Frizzetti. All.: Marco Bolognesi.

ARBITRO: Gabriele Maggini della sez. Firenze.

RETI: Quercioli 2, Harakat, Pazienza 2, Lamtafah, Masi.



Il Sesto Calcio si impone con una clamorosa prova di forza sul suo terreno, e travolge l'Atletica Castello con il roboante punteggio di 5 a 2. La prima frazione evidenzia un clamoroso blackout degli ospiti all'altezza del ventesimo che, con tutta la probabilità, costa loro la partita. Ma vediamo l'analisi più dettagliata. Neanche il tempo di udire il fischio d'inizio, che i padroni di casa si portano subito avanti: Quercioli riceve sul secondo palo e, in progressione, salta il suo uomo e lascia partire una conclusione precisa e potente che beffa Tortelli sul suo palo. La reazione dell'Atletica Castello, però, non si lascia attendere e il pareggio è questione di pochi secondi. La firma è di Masi, il quale è bravo a controllare la palla nel migliore dei modi e a superare l'estremo difensore locale con un lob delizioso. Ecco dunque che arriviamo al sopracitato blackout: i ragazzi allenati da Mister Bolognesi si spengono e subiscono ben tre reti nel giro di pochi giri di orologio. Le segnature portano i nomi di Harakat, Pazienza e Quercioli: il primo approfitta di un errato disimpegno della retroguardia avversaria, il secondo conclude nel migliore dei modi un perfetto cross di Hoxha e il terzo, infine, ha dinamica identica alla rete segnata in precedenza da Pazienza, col solito cross al bacio di Hoxha. Dopo il quarto d'ora di panico , ecco che gli ospiti riprendono in mano il pallino del gioco e macinano occasioni su occasioni nel tentativo di ricostruire il possibile. In parte si può dire che ci riescono, dato che prima dell'intervallo arriva il gol che accorcia le distanze di Lamfatah. La ripresa riparte sotto gli stessi auspici, con l'Atletica Castello sbilanciata in avanti e con i locali bravi a chiudersi a riccio e a ripartire con efficacia. Si hanno in totale solo due novità nel secondo tempo: la prima è il quinto gol dei padroni di casa realizzato da Pazienza, grazie ad un rimpallo fortunato, e l'altro è il calcio di rigore sbagliato da Ponzallo a seguito di un contatto falloso nel cuore dell'area di rigore. Si registra anche un gran numero di palle gol, sempre in favore dell'Atletica Castello, ma i tiri di Masi, Melloni e Lamtafah non spaventano Allegrozzi e terminano a propria corsa lontano dallo specchio.
Calciatoripiù
: Ottime prestazioni di Scarpelli, Hoxha e Pazienza per i padroni di casa del Sesto Calcio. È altresì necessario fare un plauso per i due portieri schierati in campo da Mister Rossi, Allegrozzi (che para anche un rigore) e Berti (che appena entrato si supera con un miracolo). Per l'Atletica Castello, invece, prestazioni convincenti di Masi e Lamfatah.

SESTO CALCIO: Allegrozzi, Morganti, Di Maio, Scarpelli T., Foschi, Ciullaj, Nista, Hoxha, Quercioli, Pazienza, Harakat. A disp.: Berti, Assaoui, Parroni, Scarpelli L., Migliorini, Randazzo. All.: Domenico Rossi.<br >ATLETICA CASTELLO: Tortelli, Salcedo, Sund, Peruzzi, Baricci, Ponzalli, Pignatelli, Seppi, Mellone, Lamtafah, Masi. A disp.: Marsili, Apostolo, Garofalo, Ferrari, Farsoni, Assirrini, Frizzetti. All.: Marco Bolognesi.<br > ARBITRO: Gabriele Maggini della sez. Firenze.<br > RETI: Quercioli 2, Harakat, Pazienza 2, Lamtafah, Masi. Il Sesto Calcio si impone con una clamorosa prova di forza sul suo terreno, e travolge l'Atletica Castello con il roboante punteggio di 5 a 2. La prima frazione evidenzia un clamoroso blackout degli ospiti all'altezza del ventesimo che, con tutta la probabilit&agrave;, costa loro la partita. Ma vediamo l'analisi pi&ugrave; dettagliata. Neanche il tempo di udire il fischio d'inizio, che i padroni di casa si portano subito avanti: Quercioli riceve sul secondo palo e, in progressione, salta il suo uomo e lascia partire una conclusione precisa e potente che beffa Tortelli sul suo palo. La reazione dell'Atletica Castello, per&ograve;, non si lascia attendere e il pareggio &egrave; questione di pochi secondi. La firma &egrave; di Masi, il quale &egrave; bravo a controllare la palla nel migliore dei modi e a superare l'estremo difensore locale con un lob delizioso. Ecco dunque che arriviamo al sopracitato blackout: i ragazzi allenati da Mister Bolognesi si spengono e subiscono ben tre reti nel giro di pochi giri di orologio. Le segnature portano i nomi di Harakat, Pazienza e Quercioli: il primo approfitta di un errato disimpegno della retroguardia avversaria, il secondo conclude nel migliore dei modi un perfetto cross di Hoxha e il terzo, infine, ha dinamica identica alla rete segnata in precedenza da Pazienza, col solito cross al bacio di Hoxha. Dopo il quarto d'ora di panico , ecco che gli ospiti riprendono in mano il pallino del gioco e macinano occasioni su occasioni nel tentativo di ricostruire il possibile. In parte si pu&ograve; dire che ci riescono, dato che prima dell'intervallo arriva il gol che accorcia le distanze di Lamfatah. La ripresa riparte sotto gli stessi auspici, con l'Atletica Castello sbilanciata in avanti e con i locali bravi a chiudersi a riccio e a ripartire con efficacia. Si hanno in totale solo due novit&agrave; nel secondo tempo: la prima &egrave; il quinto gol dei padroni di casa realizzato da Pazienza, grazie ad un rimpallo fortunato, e l'altro &egrave; il calcio di rigore sbagliato da Ponzallo a seguito di un contatto falloso nel cuore dell'area di rigore. Si registra anche un gran numero di palle gol, sempre in favore dell'Atletica Castello, ma i tiri di Masi, Melloni e Lamtafah non spaventano Allegrozzi e terminano a propria corsa lontano dallo specchio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottime prestazioni di <b>Scarpelli</b>, <b>Hoxha </b>e <b>Pazienza </b>per i padroni di casa del Sesto Calcio. &Egrave; altres&igrave; necessario fare un plauso per i due portieri schierati in campo da Mister Rossi, <b>Allegrozzi </b>(che para anche un rigore) e <b>Berti </b>(che appena entrato si supera con un miracolo). Per l'Atletica Castello, invece, prestazioni convincenti di <b>Masi </b>e <b>Lamfatah</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI