• Allievi B GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 1 - 0
  • Grevigiana


AUDACE LEGNAIA: Boddi, Selvi (56' Casentini), Majrani, Cattelani Travagliati, Maremmi, Ugolini, Materassi, Conti (82' Cenni), Fabbri, Vannoni. A disp.: Tempesti, Costantinis, Caputo, Montelatici, Satti. All.: Boscarini.
GREVIGIANA: Rosi, Cappella, Parisi, Barucci, Borghigiani, Ariba, Ruocco, Carnasciali, Bernini (51' Giachi), Grassi, Noli. A disp.: Marchi, Lapucci. All.: Zaccaria.

ARBITRO: De Luise di Firenze.

RETE. 6' Fabbri.



Prima e meritata vittoria per i ragazzi di mister Boscarini che fin dalle battute iniziali hanno cercato di imporre il proprio gioco riuscendoci per lunghi tratti, ai danni di una Grevigiana scesa a Firenze con una tattica troppo rinunciataria. Legnaia già pericoloso al primo minuto con una discesa di Vannoni che entrato in area calcia a lato da posizione favorevole. Al 6' locali in vantaggio con Fabbri che, partito sul filo del fuorigioco, entra in area e beffa Rosi con un perfetto diagonale. Un minuto più tardi Fabbri ha la palla buona per il raddoppio ma Rosi si oppone con bravura. La Grevigiana si affaccia dalle parti di Boddi al 10' con un gran tiro di Carnasciali che il portiere locale è bravissimo a deviare in corner. La gara è piacevole, con numerosi capovolgimenti di fronte; al 13' uno scatenato Fabbri si libera con un pallonetto del diretto avversario, entra in area e lascia partire un gran tiro che finisce di poco alto sulla traversa. Poco dopo la mezzora Conti, schierato nell'insolito ruolo al centro dell'attacco, dove peraltro ha ben figurato, mette alle spalle del portiere, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. La prima frazione si conclude con Boddi ancora protagonista, reattivo a mettere in angolo un'insidiosa conclusione di Noli dal limite dell'area. Nella ripresa è sempre la formazione di casa a macinare gioco e a rendersi pericolosa in diverse occasioni con Fabbri e Conti, senza però trovare la rete che chiuda l'incontro, rischiando poi di subire il pareggio al 54' sul gran tiro da fuori area del neo entrato Giachi, che si stampa sulla traversa. Al 56' fa il suo ingresso in campo Lorenzo Casentini, al rientro dopo un lungo stop e, nonostante la non perfetta forma fisica, comincia a distribuire palloni con maestria. Al 72' il suo lancio per Cattelani costringe il portiere ospite all'uscita disperata con i piedi, due minuti più tardi è sempre lui che serve ancora Fabbri il quale da buona posizione mette al lato. Casentini decide quindi che è il momento di cercare personalmente la via della rete ed al 75' ci prova, ma la sua conclusione a portiere battuto viene messa in corner da un difensore. Il risultato non cambierà fino al triplice fischio del Sig. De Luise che ha ben diretto l'incontro con il Legnaia quindi che conquista i suoi primi punti abbandonando l'ultimo posto in classifica.

Gianni Palchetti AUDACE LEGNAIA: Boddi, Selvi (56' Casentini), Majrani, Cattelani Travagliati, Maremmi, Ugolini, Materassi, Conti (82' Cenni), Fabbri, Vannoni. A disp.: Tempesti, Costantinis, Caputo, Montelatici, Satti. All.: Boscarini.<br >GREVIGIANA: Rosi, Cappella, Parisi, Barucci, Borghigiani, Ariba, Ruocco, Carnasciali, Bernini (51' Giachi), Grassi, Noli. A disp.: Marchi, Lapucci. All.: Zaccaria.<br > ARBITRO: De Luise di Firenze.<br > RETE. 6' Fabbri. Prima e meritata vittoria per i ragazzi di mister Boscarini che fin dalle battute iniziali hanno cercato di imporre il proprio gioco riuscendoci per lunghi tratti, ai danni di una Grevigiana scesa a Firenze con una tattica troppo rinunciataria. Legnaia gi&agrave; pericoloso al primo minuto con una discesa di Vannoni che entrato in area calcia a lato da posizione favorevole. Al 6' locali in vantaggio con Fabbri che, partito sul filo del fuorigioco, entra in area e beffa Rosi con un perfetto diagonale. Un minuto pi&ugrave; tardi Fabbri ha la palla buona per il raddoppio ma Rosi si oppone con bravura. La Grevigiana si affaccia dalle parti di Boddi al 10' con un gran tiro di Carnasciali che il portiere locale &egrave; bravissimo a deviare in corner. La gara &egrave; piacevole, con numerosi capovolgimenti di fronte; al 13' uno scatenato Fabbri si libera con un pallonetto del diretto avversario, entra in area e lascia partire un gran tiro che finisce di poco alto sulla traversa. Poco dopo la mezzora Conti, schierato nell'insolito ruolo al centro dell'attacco, dove peraltro ha ben figurato, mette alle spalle del portiere, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. La prima frazione si conclude con Boddi ancora protagonista, reattivo a mettere in angolo un'insidiosa conclusione di Noli dal limite dell'area. Nella ripresa &egrave; sempre la formazione di casa a macinare gioco e a rendersi pericolosa in diverse occasioni con Fabbri e Conti, senza per&ograve; trovare la rete che chiuda l'incontro, rischiando poi di subire il pareggio al 54' sul gran tiro da fuori area del neo entrato Giachi, che si stampa sulla traversa. Al 56' fa il suo ingresso in campo Lorenzo Casentini, al rientro dopo un lungo stop e, nonostante la non perfetta forma fisica, comincia a distribuire palloni con maestria. Al 72' il suo lancio per Cattelani costringe il portiere ospite all'uscita disperata con i piedi, due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; sempre lui che serve ancora Fabbri il quale da buona posizione mette al lato. Casentini decide quindi che &egrave; il momento di cercare personalmente la via della rete ed al 75' ci prova, ma la sua conclusione a portiere battuto viene messa in corner da un difensore. Il risultato non cambier&agrave; fino al triplice fischio del Sig. De Luise che ha ben diretto l'incontro con il Legnaia quindi che conquista i suoi primi punti abbandonando l'ultimo posto in classifica. Gianni Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI