• Allievi B Regionali
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 2
  • Scandicci


OLIMPIA FIRENZE: Carnevali, Fossi (72' Ghilli), Margheri, Bianchi, Paggetti, Russo, Liberati, Ieri, Giudice (65' Salomone), Scudocrociato (65' Berarducci), Giuliani. A disp.: Romano, Bianchini, Giorgi, Magnolfi, Marra, Rigamonti. All.: Ferradini.
SCANDICCI: Roselli, Magnolfi, Bili, Duong (68' Bartolini), Francalanci, Mina, Salmeri (65' Mauro), Moscardi, Cicalini (55' Barletti), Orlandi (72' Pratesi), Ferrmaca. A disp.: Duradoni, Harrag, Iacob. All.: Ricci.

ARBITRO: Neri di Livorno.

RETI: 38' Moscardi, 70' Giuliani, 75' Ferrmaca.
NOTE: ammonito 44' Mina.



Lo Scandicci riesce ad imporsi sull'Olimpia, al termine di un incontro combattuto e ben giocato da entrambi i collettivi. Il fattore che ha indirizzato l'incontro, in favore dei ragazzi di mr. Ricci, e' stata la migliore qualità negli ultimi sedici metri, a livello di inventiva e di pericolosità nelle conclusioni. La squadra di casa ha ribattuto colpo su colpo, ma ha difettato nella precisione dei tiri. Nello sviluppo del gioco, entrambi i collettivi hanno privilegiato il tentativo di sfondare sugli esterni, sopratutto con liberati per l'Olimpia e Moscardi per lo Scandicci. In avvio, parte subito forte lo Scandicci: siamo al 3' e Moscardi, lanciato dall'out di destra da Salmeri, con un perfetto controllo di petto supera Fossi ed entra in area; la mira dell' esterno azzurro però non è felice e la palla si spegne sul fondo. Al 6' è ancora lo Scandicci a rendersi insidioso. Salmeri serve ottimamente dalla destra a cercare il taglio di Moscardi, ma Fossi , con un'ottima diagonale, anticipa tutti e allontana la minaccia. Nuovamente pochi minuti più tardi, l'accoppiata Moscardi-Salmeri crea il panico nella difesa giallonera: il numero otto azzurro serve sul lato opposto Salmeri che, da posizione favorevolissima, conclude centralmente, non recando assilli a Carnevali. Al 10' e al 13' la squadra azzurra prova a passare su calcio piazzato con Orlandi, ma in entrambi i casi, la barriera si oppone. Un minuto più tardi arriva il primo squillo dell'Olimpia per mezzo di Liberati che si impossessa della palla al limite dell'area azzurra e scarica un siluro che si spegnerà non troppo lontano dalla porta difesa da Roselli. Al 15' lo Scandicci, nuovamente, pericoloso: Ferrmaca, dall'out sinistro, premia il taglio di Salmeri, il quale però una volta entrato in area, calcia sopra la traversa, da posizione favorevole. Al 18' l'Olimpia torna a farsi vivo dalle parti di Roselli con Scudocrociato che, decentrato sulla sinistra, salta Magnolfi e con un tiro angolato impegna severamente il portiere ospite, bravo a bloccare la sfera. La replica della squadra di Mr Ricci non si fa attendere ed infatti al 22', Orlandi trova la traversa dopo un calcio di punizione magistrale dal limite. Qualche minuto più tardi la squadra di casa risponde in fotocopia con Giudice che, da fuori area, indovina una punizione che per poco non sorprende Roselli, bravo a deviare in corner. La compagine di mr, Ferradini, al 27', produce il primo vero pericolo alla porta azzurra: Carnevali, con una punizione da centrocampo, trova in area avversaria Paggetti che da posizione favorevolissima non impatta la sfera che si spegne sul fondo. La squadra di casa, adesso, vive un buon momento e cerca di approfittarne. Al 34' una punizione da posizione interessante di Scudocrociato termina a lato di poco. Al 37', la squadra giallonera produce una ghiotta occasione da goal: Giudice, recuperata palla al limite dell'area, riesce a penetrare fra le maglie della difesa avversaria, ma sul punto di concludere a rete, Roselli, con un'ottima uscita chiude tutti i varchi e sventa la minaccia. Al 38', nel miglior momento dell' Olimpia, arriva il vantaggio dello Scandicci. Moscardi intercetta una palla vagante al limite dell'area giallonera e con un tiro angolatissimo trafigge Carnevali. I padroni di casa non disperano e al 40' producono un 'altra nitida occasione da goal con il solito Liberati che, con un inserimento improvviso, sorprende la retroguardia azzurra, sbagliando però il successivo tiro che strozza, spedendo la sfera sul fondo. La ripresa ricomincia con ritmi più lenti, con un'Olimpia che prende in mano le redini del gioco e con uno Scandicci pronto a colpire in contropiede. Al 45' vanno vicinissimo al pareggio con Liberati, il quale, dopo aver saltato Bili sull' out di destra, tenta una conclusione che un attento Roselli respinge. Gli ospiti provano a rispondere undici minuti più tardi, quando Orlandi calca alto sugli sviluppi di un corner. E' l'Olimpia però a condurre il match in questa fase e al 58' si vede concedere un penalty per l'atterramento di Scudocrociato. Lo stesso giocatore si incarica della battuta, ma prima di tirare scivola e manda la palla al lato. Al 60' Dong prova ad interrompere la supremazia territoriale dell'Olimpia con una conclusione dalla distanza, ma la palla esce abbondantemente a lato. Quando mancano ormai dieci minuti allo scadere, la squadra di mister Ferradini raggiunge il meritato pareggio. Bianchi batte una punizione dalla distanza, mettendo in difficoltà Roselli grazie ad una traiettoria a girare. L'estremo difensore è costretto a respingere di pugno e sulla respinta un lesto Giuliani trova la conclusione vincente. Lo Scandicci non si demoralizza e un minuto più tardi, torna protagonista nell'area avversaria: Barletti riesce a catturare una palla sporca e da posizione favorevolissima conclude debolmente, rendendo agevole l'intervento di Carnevali. La squadra di mister Ricci continua a crederci e a cinque minuti dal termine torna in vantaggio. La rete che decide la sfida è realizzata da Ferrmaca che, con un'ottima giocata riesce ad entrare in area e a crearsi lo spazio per la conclusione vincente che batte Carnevali, regalando i tre punti allo Scandicci.
Calciatoripiù
: per l'Olimpia ottime le prove di Liberati, l'uomo più pericoloso dei padroni di casa, quando accelera è imprendibile, dimostrando un'ottima abilità nel saltare l'uomo; di Giuliani per il goal del pareggio e di Scudocrociato che, nonostante il rigore sbagliato, dimostra di essere l'uomo più pericoloso dell'Olimpia, insieme a Liberati. Nello Scandicci sono da evidenziare le prestazioni di Moscardi, per il goal e perché riesce a farsi trovare sempre nella posizione che più crea problemi alla retroguardia dell' Olimpia, Ferrmaca per il bel goal che consegna i tre punti allo Scandicci e Barletti sempre molto vivace crea non pochi problemi all'organizzazione difensiva dell'Olimpia.

Daniele Taiuti OLIMPIA FIRENZE: Carnevali, Fossi (72' Ghilli), Margheri, Bianchi, Paggetti, Russo, Liberati, Ieri, Giudice (65' Salomone), Scudocrociato (65' Berarducci), Giuliani. A disp.: Romano, Bianchini, Giorgi, Magnolfi, Marra, Rigamonti. All.: Ferradini.<br >SCANDICCI: Roselli, Magnolfi, Bili, Duong (68' Bartolini), Francalanci, Mina, Salmeri (65' Mauro), Moscardi, Cicalini (55' Barletti), Orlandi (72' Pratesi), Ferrmaca. A disp.: Duradoni, Harrag, Iacob. All.: Ricci. <br > ARBITRO: Neri di Livorno.<br > RETI: 38' Moscardi, 70' Giuliani, 75' Ferrmaca.<br >NOTE: ammonito 44' Mina. Lo Scandicci riesce ad imporsi sull'Olimpia, al termine di un incontro combattuto e ben giocato da entrambi i collettivi. Il fattore che ha indirizzato l'incontro, in favore dei ragazzi di mr. Ricci, e' stata la migliore qualit&agrave; negli ultimi sedici metri, a livello di inventiva e di pericolosit&agrave; nelle conclusioni. La squadra di casa ha ribattuto colpo su colpo, ma ha difettato nella precisione dei tiri. Nello sviluppo del gioco, entrambi i collettivi hanno privilegiato il tentativo di sfondare sugli esterni, sopratutto con liberati per l'Olimpia e Moscardi per lo Scandicci. In avvio, parte subito forte lo Scandicci: siamo al 3' e Moscardi, lanciato dall'out di destra da Salmeri, con un perfetto controllo di petto supera Fossi ed entra in area; la mira dell' esterno azzurro per&ograve; non &egrave; felice e la palla si spegne sul fondo. Al 6' &egrave; ancora lo Scandicci a rendersi insidioso. Salmeri serve ottimamente dalla destra a cercare il taglio di Moscardi, ma Fossi , con un'ottima diagonale, anticipa tutti e allontana la minaccia. Nuovamente pochi minuti pi&ugrave; tardi, l'accoppiata Moscardi-Salmeri crea il panico nella difesa giallonera: il numero otto azzurro serve sul lato opposto Salmeri che, da posizione favorevolissima, conclude centralmente, non recando assilli a Carnevali. Al 10' e al 13' la squadra azzurra prova a passare su calcio piazzato con Orlandi, ma in entrambi i casi, la barriera si oppone. Un minuto pi&ugrave; tardi arriva il primo squillo dell'Olimpia per mezzo di Liberati che si impossessa della palla al limite dell'area azzurra e scarica un siluro che si spegner&agrave; non troppo lontano dalla porta difesa da Roselli. Al 15' lo Scandicci, nuovamente, pericoloso: Ferrmaca, dall'out sinistro, premia il taglio di Salmeri, il quale per&ograve; una volta entrato in area, calcia sopra la traversa, da posizione favorevole. Al 18' l'Olimpia torna a farsi vivo dalle parti di Roselli con Scudocrociato che, decentrato sulla sinistra, salta Magnolfi e con un tiro angolato impegna severamente il portiere ospite, bravo a bloccare la sfera. La replica della squadra di Mr Ricci non si fa attendere ed infatti al 22', Orlandi trova la traversa dopo un calcio di punizione magistrale dal limite. Qualche minuto pi&ugrave; tardi la squadra di casa risponde in fotocopia con Giudice che, da fuori area, indovina una punizione che per poco non sorprende Roselli, bravo a deviare in corner. La compagine di mr, Ferradini, al 27', produce il primo vero pericolo alla porta azzurra: Carnevali, con una punizione da centrocampo, trova in area avversaria Paggetti che da posizione favorevolissima non impatta la sfera che si spegne sul fondo. La squadra di casa, adesso, vive un buon momento e cerca di approfittarne. Al 34' una punizione da posizione interessante di Scudocrociato termina a lato di poco. Al 37', la squadra giallonera produce una ghiotta occasione da goal: Giudice, recuperata palla al limite dell'area, riesce a penetrare fra le maglie della difesa avversaria, ma sul punto di concludere a rete, Roselli, con un'ottima uscita chiude tutti i varchi e sventa la minaccia. Al 38', nel miglior momento dell' Olimpia, arriva il vantaggio dello Scandicci. Moscardi intercetta una palla vagante al limite dell'area giallonera e con un tiro angolatissimo trafigge Carnevali. I padroni di casa non disperano e al 40' producono un 'altra nitida occasione da goal con il solito Liberati che, con un inserimento improvviso, sorprende la retroguardia azzurra, sbagliando per&ograve; il successivo tiro che strozza, spedendo la sfera sul fondo. La ripresa ricomincia con ritmi pi&ugrave; lenti, con un'Olimpia che prende in mano le redini del gioco e con uno Scandicci pronto a colpire in contropiede. Al 45' vanno vicinissimo al pareggio con Liberati, il quale, dopo aver saltato Bili sull' out di destra, tenta una conclusione che un attento Roselli respinge. Gli ospiti provano a rispondere undici minuti pi&ugrave; tardi, quando Orlandi calca alto sugli sviluppi di un corner. E' l'Olimpia per&ograve; a condurre il match in questa fase e al 58' si vede concedere un penalty per l'atterramento di Scudocrociato. Lo stesso giocatore si incarica della battuta, ma prima di tirare scivola e manda la palla al lato. Al 60' Dong prova ad interrompere la supremazia territoriale dell'Olimpia con una conclusione dalla distanza, ma la palla esce abbondantemente a lato. Quando mancano ormai dieci minuti allo scadere, la squadra di mister Ferradini raggiunge il meritato pareggio. Bianchi batte una punizione dalla distanza, mettendo in difficolt&agrave; Roselli grazie ad una traiettoria a girare. L'estremo difensore &egrave; costretto a respingere di pugno e sulla respinta un lesto Giuliani trova la conclusione vincente. Lo Scandicci non si demoralizza e un minuto pi&ugrave; tardi, torna protagonista nell'area avversaria: Barletti riesce a catturare una palla sporca e da posizione favorevolissima conclude debolmente, rendendo agevole l'intervento di Carnevali. La squadra di mister Ricci continua a crederci e a cinque minuti dal termine torna in vantaggio. La rete che decide la sfida &egrave; realizzata da Ferrmaca che, con un'ottima giocata riesce ad entrare in area e a crearsi lo spazio per la conclusione vincente che batte Carnevali, regalando i tre punti allo Scandicci. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Olimpia ottime le prove di <b>Liberati</b>, l'uomo pi&ugrave; pericoloso dei padroni di casa, quando accelera &egrave; imprendibile, dimostrando un'ottima abilit&agrave; nel saltare l'uomo; di <b><b>Giuliani </b></b>per il goal del pareggio e di <b>Scudocrociato </b>che, nonostante il rigore sbagliato, dimostra di essere l'uomo pi&ugrave; pericoloso dell'Olimpia, insieme a Liberati. Nello Scandicci sono da evidenziare le prestazioni di <b>Moscardi</b>, per il goal e perch&eacute; riesce a farsi trovare sempre nella posizione che pi&ugrave; crea problemi alla retroguardia dell' Olimpia, <b>Ferrmaca </b>per il bel goal che consegna i tre punti allo Scandicci e <b>Barletti </b>sempre molto vivace crea non pochi problemi all'organizzazione difensiva dell'Olimpia. Daniele Taiuti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI