• Giovanissimi B
  • Chiesanuova 1975
  • 2 - 0
  • Virtus Comeana


CHIESANUOVA: Peruzzi, Tempestini, Lombardi (69' Allmeta), Fanfani, Guarducci, Vannucchi, Gallo (36' Liguori), Torregrossa, Coiro (49' Menicacci), Marù, Arturi. A disp.: Barni. All.: Lorenzo Giorgi.
VIRTUS COMEANA: Maccari, Lagonigro (36' Salvadori), Guidi (55' Ballerini), Lenzi, Gjergji, Ferrari, Corbinelli (47' Baldacci), Marretti, Giannini, Allegri, Risaliti. All.: Emiliano Carli.

ARBITRO: Totti di Prato.

RETI: 5' e 64' Marù.



Prima vittoria stagionale e primi punti messi in cascina per la compagine di Giorgi. Un perentorio 2-0 che piega una Virtus Comeana propositiva, ma poco incisiva in zona goal ed ancora a secco in questo campionato. La partenza scoppiettante. Pronti-via e subito arriva la prima palla-goal per i biancazzurri di casa. Siamo infatti al 3' quando, approfittando di un'ingenuità difensiva della retroguardia di Carli, Marù recupera palla in fase offensiva e conclude a rete da posizione favorevole: provvidenziale è tuttavia l'intervento di Guidi che, in scivolata, riesce a deviare la sfera in angolo. E sugli sviluppi del corner successivo, Torregrossa chiama in causa Maccari con un rasoterra velenoso dal limite dell'area. Passano due minuti e per i locali arriva il vantaggio. E' il 5' e Marù fa tutto da solo: parte dalla sinistra in azione personale, supera due avversari, si accentra e trafigge Maccari con una gran conclusione dal limite dell'area per il momentaneo 1-0. La lunghezza di svantaggio scuote la compagine di Carli, che lancia l'assalto alla porta di Peruzzi. Suona la carica all'8' Risaliti con un rasoterra insidioso, ben bloccato dall'estremo difensore locale. Ci prova poi al 12' Giannini, che raccoglie un cross basso dalla destra di Corbinelli e, ostacolato da Vannucchi, manda a lato da posizione favorevole. Al 20' è Marretti a chiamare in causa Peruzzi con una gran conclusione dalla lunga distanza: il numero 1 locale fa buona guardia e blocca senza problemi. Aggancio sfiorato poi al 26', quando Ferrari tenta la conclusione di potenza su calcio di punizione: la sfera sbatte sulla barriera e Corbinelli manda a lato da fuori area. Al 28' è poi la volta di Risaliti che, al termine di una straripante azione personale sull'out sinistro, si accentra e conclude a rete da distanza ravvicinata: straordinario è tuttavia l'intervento di Peruzzi che, di piede, riesce a deviare la sfera in angolo. Ma l'occasione più ghiotta per gli ospiti arriva al 30': Giannini, ben pescato in avanti sul filo del fuorigioco, si invola in solitaria verso la porta avversaria e, a tu per tu con Peruzzi, manda clamorosamente a lato da posizione favorevole. Più compassato il ritmo nella ripresa. Gli ospiti continuano ad attaccare ma, mortificati forse dalle tante occasioni fallite nel primo tempo, senza la convinzione della prima frazione di gioco. ci prova al 41' Allegri che pescato in area da un cross dalla destra di Giannini, spedisce la sfera ampiamente a alato del palo. Un minuto dopo è poi la volta di Corbinelli, che lambisce il pallo della porta di Peruzzi con un rasoterra insidioso dal limite dell'area. Al 47' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Maccari con Torregrossa che, sugli sviluppi di un calcio di punizione da centrocampo di Vannucchi, manda a lato da posizione favorevole. E riassunto il pallino del gioco, i locali riescono ad alzare il baricentro della partita ed a lanciare l'assalto alla porta di Maccari. Al 62' risale in cattedra Marù: azione personale sull'out sinistro e pallone che finisce clamorosamente a lato da distanza ravvicinata. Tanto basta tuttavia per affinare la mira. Passano infatti appena due minuti e Marù, ricalibrato il tiro, trafigge Maccari con un rasoterra chirurgico dal limite dell'area per il definitivo 2-0. E prima che si giunga al triplice fischio finale del signor Totti, Marù ha anche modo di sfiorare la tripletta personale. Siamo infatti al 67' quando Marù, defilato sulla sinistra, tenta il diagonale rasoterra da posizione favorevole, trovando tuttavia la degna risposta di Maccari.

Giacomo Corvi CHIESANUOVA: Peruzzi, Tempestini, Lombardi (69' Allmeta), Fanfani, Guarducci, Vannucchi, Gallo (36' Liguori), Torregrossa, Coiro (49' Menicacci), Mar&ugrave;, Arturi. A disp.: Barni. All.: Lorenzo Giorgi.<br >VIRTUS COMEANA: Maccari, Lagonigro (36' Salvadori), Guidi (55' Ballerini), Lenzi, Gjergji, Ferrari, Corbinelli (47' Baldacci), Marretti, Giannini, Allegri, Risaliti. All.: Emiliano Carli.<br > ARBITRO: Totti di Prato.<br > RETI: 5' e 64' Mar&ugrave;. Prima vittoria stagionale e primi punti messi in cascina per la compagine di Giorgi. Un perentorio 2-0 che piega una Virtus Comeana propositiva, ma poco incisiva in zona goal ed ancora a secco in questo campionato. La partenza scoppiettante. Pronti-via e subito arriva la prima palla-goal per i biancazzurri di casa. Siamo infatti al 3' quando, approfittando di un'ingenuit&agrave; difensiva della retroguardia di Carli, Mar&ugrave; recupera palla in fase offensiva e conclude a rete da posizione favorevole: provvidenziale &egrave; tuttavia l'intervento di Guidi che, in scivolata, riesce a deviare la sfera in angolo. E sugli sviluppi del corner successivo, Torregrossa chiama in causa Maccari con un rasoterra velenoso dal limite dell'area. Passano due minuti e per i locali arriva il vantaggio. E' il 5' e Mar&ugrave; fa tutto da solo: parte dalla sinistra in azione personale, supera due avversari, si accentra e trafigge Maccari con una gran conclusione dal limite dell'area per il momentaneo 1-0. La lunghezza di svantaggio scuote la compagine di Carli, che lancia l'assalto alla porta di Peruzzi. Suona la carica all'8' Risaliti con un rasoterra insidioso, ben bloccato dall'estremo difensore locale. Ci prova poi al 12' Giannini, che raccoglie un cross basso dalla destra di Corbinelli e, ostacolato da Vannucchi, manda a lato da posizione favorevole. Al 20' &egrave; Marretti a chiamare in causa Peruzzi con una gran conclusione dalla lunga distanza: il numero 1 locale fa buona guardia e blocca senza problemi. Aggancio sfiorato poi al 26', quando Ferrari tenta la conclusione di potenza su calcio di punizione: la sfera sbatte sulla barriera e Corbinelli manda a lato da fuori area. Al 28' &egrave; poi la volta di Risaliti che, al termine di una straripante azione personale sull'out sinistro, si accentra e conclude a rete da distanza ravvicinata: straordinario &egrave; tuttavia l'intervento di Peruzzi che, di piede, riesce a deviare la sfera in angolo. Ma l'occasione pi&ugrave; ghiotta per gli ospiti arriva al 30': Giannini, ben pescato in avanti sul filo del fuorigioco, si invola in solitaria verso la porta avversaria e, a tu per tu con Peruzzi, manda clamorosamente a lato da posizione favorevole. Pi&ugrave; compassato il ritmo nella ripresa. Gli ospiti continuano ad attaccare ma, mortificati forse dalle tante occasioni fallite nel primo tempo, senza la convinzione della prima frazione di gioco. ci prova al 41' Allegri che pescato in area da un cross dalla destra di Giannini, spedisce la sfera ampiamente a alato del palo. Un minuto dopo &egrave; poi la volta di Corbinelli, che lambisce il pallo della porta di Peruzzi con un rasoterra insidioso dal limite dell'area. Al 47' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Maccari con Torregrossa che, sugli sviluppi di un calcio di punizione da centrocampo di Vannucchi, manda a lato da posizione favorevole. E riassunto il pallino del gioco, i locali riescono ad alzare il baricentro della partita ed a lanciare l'assalto alla porta di Maccari. Al 62' risale in cattedra Mar&ugrave;: azione personale sull'out sinistro e pallone che finisce clamorosamente a lato da distanza ravvicinata. Tanto basta tuttavia per affinare la mira. Passano infatti appena due minuti e Mar&ugrave;, ricalibrato il tiro, trafigge Maccari con un rasoterra chirurgico dal limite dell'area per il definitivo 2-0. E prima che si giunga al triplice fischio finale del signor Totti, Mar&ugrave; ha anche modo di sfiorare la tripletta personale. Siamo infatti al 67' quando Mar&ugrave;, defilato sulla sinistra, tenta il diagonale rasoterra da posizione favorevole, trovando tuttavia la degna risposta di Maccari. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI