• Giovanissimi B
  • Vaianese
  • 3 - 0
  • Virtus Comeana


VAIANESE: Stefanelli, Bolognesi (56' Giugni), Cruz, Ballini, Napoletano (61' Petroni), Marchi, Corsi (35' Pini), Nincheri, Mari (59' Lena), Scalzi (67' Zheng), Romano. All.: Flavio Magni.
VIRTUS COMEANA: Maccari, Salvadori, Lagonigro (55' Baldacci), Lenzi, Gjergji, Ferrari, Corbinelli, Marretti, Grignoli, Giannini, Risaliti (59' Chiti). All.: Emiliano Carli.

ARBITRO: Masiani di Prato.

RETI: 25' Mari; 53' Romano; 58' Scalzi.



Un match fra ultime della classe al Centrale di Vaiano. Nella umida sera valbisentina si affrontano infatti i viola di casa e la Virtus Comeana di Carli, maglie nere del campionato ed ancora a secco di punti e vittorie. E non è certo un match spettacolare: tanto scontro a centrocampo e pochissime emozioni, sebbene un risultato così ampio possa far pensare il contrario. Una partita combattuta e piuttosto equilibrata, che ha saputo tuttavia premiare la maggior concretezza dei locali in zona-goal. E' comunque degli ospiti la partenza migliore. Inaugura il taccuino all'6' Grignoli, che manda di poco a lato un corner di Corbinelli. Al 15' è poi la volta di Salvadori, che lambisce i pali della porta di Stefanelli con una conclusione insidiosa dal limite dell'area. La buona partenza degli ospiti scuote la compagine di Magni che, risvegliatasi dal torpore iniziale, inizia a presentarsi minacciosa dalle parti di Maccari. Suona la carica al 19' Ballini con un calcio di punizione dalla lunga distanza, ben ribattuto dall'estremo difensore ospite. Il vantaggio locale è comunque rimandato al 25', quando Mari sorprende Maccari con una gran conclusione dalla lunga distanza, che supera il numero 1 ospite e va dritta ad insaccarsi in rete. Sfiora dunque la doppietta e la rete del 2-0 al 28' Mari che, sugli sviluppi di un cross dalla destra di Corsi, raccoglie una sponda di testa di Scalzi e manda di poco a lato con un rasoterra insidioso dal limite dell'area. La ripresa non riserva maggiori emozioni. Ripartono senza dubbio meglio i locali che, al 40', concludono il primo affondo: punizione dalla lunga distanza di Marchi, ben ribattuta da Maccari. L'occasione mancata non smorza l'impeto offensivo dei viola di magni, che si gettano in avanti, alla ricerca del raddoppio. Raddoppio che sopraggiunge al 53', quando Romano (in dubbia posizione di fuorigioco) raccoglie un lungo lancio dalle retrovie e tenta la conclusione di potenza da posizione molto defilata sulla sinistra: Maccari non trattiene ed a poco serve il disperato tentativo dell'estremo difensore ospite di allontanare la sfera dalla linea di porta. Immediate esplodono le proteste degli ospiti all'indirizzo del signor Masiani, che tuttavia convalida la rete. Neanche il tempo di assorbire il colpo e gli ospiti subiscono la rete del 3-0. Passano infatti appena cinque minuti e Scalzi sorprende Maccari con una gran conclusione da fuori area, che si insacca in rete per il definitivo 3-0. A poco infatti serve il disperato assalto degli ospiti alla porta di Stefanelli: tanto impegno, ma le conclusioni a rete tardano a manifestarsi. E senza ulteriori sussulti, si arriva quindi al triplice fischio arbitrale del signor Masiani, che pone definitivamente fine alle ostilità.

Giacomo Corvi VAIANESE: Stefanelli, Bolognesi (56' Giugni), Cruz, Ballini, Napoletano (61' Petroni), Marchi, Corsi (35' Pini), Nincheri, Mari (59' Lena), Scalzi (67' Zheng), Romano. All.: Flavio Magni.<br >VIRTUS COMEANA: Maccari, Salvadori, Lagonigro (55' Baldacci), Lenzi, Gjergji, Ferrari, Corbinelli, Marretti, Grignoli, Giannini, Risaliti (59' Chiti). All.: Emiliano Carli.<br > ARBITRO: Masiani di Prato.<br > RETI: 25' Mari; 53' Romano; 58' Scalzi. Un match fra ultime della classe al Centrale di Vaiano. Nella umida sera valbisentina si affrontano infatti i viola di casa e la Virtus Comeana di Carli, maglie nere del campionato ed ancora a secco di punti e vittorie. E non &egrave; certo un match spettacolare: tanto scontro a centrocampo e pochissime emozioni, sebbene un risultato cos&igrave; ampio possa far pensare il contrario. Una partita combattuta e piuttosto equilibrata, che ha saputo tuttavia premiare la maggior concretezza dei locali in zona-goal. E' comunque degli ospiti la partenza migliore. Inaugura il taccuino all'6' Grignoli, che manda di poco a lato un corner di Corbinelli. Al 15' &egrave; poi la volta di Salvadori, che lambisce i pali della porta di Stefanelli con una conclusione insidiosa dal limite dell'area. La buona partenza degli ospiti scuote la compagine di Magni che, risvegliatasi dal torpore iniziale, inizia a presentarsi minacciosa dalle parti di Maccari. Suona la carica al 19' Ballini con un calcio di punizione dalla lunga distanza, ben ribattuto dall'estremo difensore ospite. Il vantaggio locale &egrave; comunque rimandato al 25', quando Mari sorprende Maccari con una gran conclusione dalla lunga distanza, che supera il numero 1 ospite e va dritta ad insaccarsi in rete. Sfiora dunque la doppietta e la rete del 2-0 al 28' Mari che, sugli sviluppi di un cross dalla destra di Corsi, raccoglie una sponda di testa di Scalzi e manda di poco a lato con un rasoterra insidioso dal limite dell'area. La ripresa non riserva maggiori emozioni. Ripartono senza dubbio meglio i locali che, al 40', concludono il primo affondo: punizione dalla lunga distanza di Marchi, ben ribattuta da Maccari. L'occasione mancata non smorza l'impeto offensivo dei viola di magni, che si gettano in avanti, alla ricerca del raddoppio. Raddoppio che sopraggiunge al 53', quando Romano (in dubbia posizione di fuorigioco) raccoglie un lungo lancio dalle retrovie e tenta la conclusione di potenza da posizione molto defilata sulla sinistra: Maccari non trattiene ed a poco serve il disperato tentativo dell'estremo difensore ospite di allontanare la sfera dalla linea di porta. Immediate esplodono le proteste degli ospiti all'indirizzo del signor Masiani, che tuttavia convalida la rete. Neanche il tempo di assorbire il colpo e gli ospiti subiscono la rete del 3-0. Passano infatti appena cinque minuti e Scalzi sorprende Maccari con una gran conclusione da fuori area, che si insacca in rete per il definitivo 3-0. A poco infatti serve il disperato assalto degli ospiti alla porta di Stefanelli: tanto impegno, ma le conclusioni a rete tardano a manifestarsi. E senza ulteriori sussulti, si arriva quindi al triplice fischio arbitrale del signor Masiani, che pone definitivamente fine alle ostilit&agrave;. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI