• Giovanissimi B GIR.C
  • Rignanese
  • 1 - 2
  • Audax Rufina


RIGNANESE: Baldoni, Morzenni, Bonechi, Labil, Rinaldi, Ceroni, Simonti, Cape, Mirtay, Sansone D., Guidantoni. A disp.: Boddi, Baldini, Mini, Becattini, Longo, Sansone V.. All.: Emanuele Iacopozzi.

AUD. RUFINA: Nencetti, Galati, Cerchi, Masi, Bendoni, Chiti, Coglitore, Venuto, Ingesti, Coniatini, Bronzini. A disp.: Giuntini, Terzani, Pesci, Della Bella, Cassella. All.: Niccolò Diotaiuti.


ARBITRO: Jurgen Lila di Valdarno.


RETI: Chiti, Cape, Terzani.



Uno degli incontri più interessanti del nono turno dei Giovanissimi B và in scena allo stadio di Rignano sull'Arno, dove i padroni di casa della Rignanese, reduci dalla vittoria in trasferta contro la Sales B, ricevono la capolista, quell'Audax Rufina ancora imbattuta e fresca di trionfo nello scontro diretto contro il Pontassieve. La partita magari delude le attese per quanto riguarda la spettacolarità delle giocate ma, complice un terreno di gioco pregno d'acqua e mota ai limiti del praticabile, è una vera e propria battaglia. La Rignanese inizia bene, mettendo in affanno la difesa avversaria con tiri da fuori, resi insidiosi dall'imprevedibile manto ‘'motoso''. I pericoli più grandi quindi, visto le condizioni ambientali sono i tiri da lontano e gli episodi dei calci piazzati. Infatti su uno di questi, una punizione dal limite, Chiti ( Audax) pesca il jolly e con un destro di rara precisione e potenza leva la ragnatela sotto la traversa di un incolpevole Baldoni per il prezioso vantaggio bianconero. La Rignanese reagisce allo svantaggio e và vicina al pari con una deviazione aerea di Mirtay, che schiaccia a terra la conclusione, il pallone viene frenato da una pozza e la difesa ospite con affanno spazza. Il pareggio per i biancoverdi però non tarda ad arrivare, ed è una risposta per le rime di Cape a Chiti: il calciatore di casa infatti replica la punizione dell'avversario e con un destro simile supera Nencetti riportando tutto in parità in una gara che diventa più un'esebizione balistica che altro. Le due squadre quindi vanno ad asciugarsi negli spogliatoi su punteggio di 1 a 1 e la ripresa continua ad essere equilibrata, con la variante che le condizioni del terreno di gioco peggiorano ancora. Si vede quindi poco calcio e molti calci, da segnalare solo un angolo per i padroni di casa su cui Mirtay per questione di centimetri non riesce a inquadrare lo specchio e un tiro di Bronzini che supera sì il portiere, ma si arena su una pozza a pochi metri dalla linea di porta dei padroni di casa, graziandoli. La combo Rignanese + acquitrinio sembra quindi aver messo fuori gioco i forti attaccanti dell'Audax e i ragazzi di mister Diotaiuti paiono rassegnati al pari, quando in pieno recupero, al 93'una punizione del neo entrato Terzani indirizzata verso la porta, passa in mezzo a una selva di gambe senza essere deviata da nessuno ma rendendo per Baldoni impossibile leggere la traiettoria della palla, che sfila sul secondo palo ed entra in porta. Esplode così la gioia dei bianconeri che si materializza col romantico abbraccio in mezzo al campo motoso dei giocatori, che è il caso di dire, riescono a ‘'sfangarla'' all'ultimo minuto e a vincere una gara fatta tutta di calci piazzati, da cui la Rignanese esce sconfitta ma sicuramente non ridimensionata, ma anzi speranzosa per il futuro, visto che anche oggi mister Iacopozzi ha schierato ben 4 giocatori del 2006 ( Mirtay, Morzenni, Labil e il subentrato Longo).
Calciatoripiù
: da elogiare tutti i giocatori scesi in campo, che hanno fatto vedere che il calcio non è solo rabone e tacchi in campi perfetti, ma ha la sua bellezza anche in una scivolata in una pozzanghera d'acqua; detto che i giocatori della Rignanese sono tutti ampiamente sopra la sufficienza, per l'Audax un ruolo importante nella partita lo ha rivestito l'autore del gol da tre punti in zona Cesarini, ovvero Terzani.

RIGNANESE: Baldoni, Morzenni, Bonechi, Labil, Rinaldi, Ceroni, Simonti, Cape, Mirtay, Sansone D., Guidantoni. A disp.: Boddi, Baldini, Mini, Becattini, Longo, Sansone V.. All.: Emanuele Iacopozzi.&#8232;<br >AUD. RUFINA: Nencetti, Galati, Cerchi, Masi, Bendoni, Chiti, Coglitore, Venuto, Ingesti, Coniatini, Bronzini. A disp.: Giuntini, Terzani, Pesci, Della Bella, Cassella. All.: Niccol&ograve; Diotaiuti.&#8232;<br > ARBITRO: Jurgen Lila di Valdarno.&#8232;<br > RETI: Chiti, Cape, Terzani. Uno degli incontri pi&ugrave; interessanti del nono turno dei Giovanissimi B v&agrave; in scena allo stadio di Rignano sull'Arno, dove i padroni di casa della Rignanese, reduci dalla vittoria in trasferta contro la Sales B, ricevono la capolista, quell'Audax Rufina ancora imbattuta e fresca di trionfo nello scontro diretto contro il Pontassieve. La partita magari delude le attese per quanto riguarda la spettacolarit&agrave; delle giocate ma, complice un terreno di gioco pregno d'acqua e mota ai limiti del praticabile, &egrave; una vera e propria battaglia. La Rignanese inizia bene, mettendo in affanno la difesa avversaria con tiri da fuori, resi insidiosi dall'imprevedibile manto ‘'motoso''. I pericoli pi&ugrave; grandi quindi, visto le condizioni ambientali sono i tiri da lontano e gli episodi dei calci piazzati. Infatti su uno di questi, una punizione dal limite, Chiti ( Audax) pesca il jolly e con un destro di rara precisione e potenza leva la ragnatela sotto la traversa di un incolpevole Baldoni per il prezioso vantaggio bianconero. La Rignanese reagisce allo svantaggio e v&agrave; vicina al pari con una deviazione aerea di Mirtay, che schiaccia a terra la conclusione, il pallone viene frenato da una pozza e la difesa ospite con affanno spazza. Il pareggio per i biancoverdi per&ograve; non tarda ad arrivare, ed &egrave; una risposta per le rime di Cape a Chiti: il calciatore di casa infatti replica la punizione dell'avversario e con un destro simile supera Nencetti riportando tutto in parit&agrave; in una gara che diventa pi&ugrave; un'esebizione balistica che altro. Le due squadre quindi vanno ad asciugarsi negli spogliatoi su punteggio di 1 a 1 e la ripresa continua ad essere equilibrata, con la variante che le condizioni del terreno di gioco peggiorano ancora. Si vede quindi poco calcio e molti calci, da segnalare solo un angolo per i padroni di casa su cui Mirtay per questione di centimetri non riesce a inquadrare lo specchio e un tiro di Bronzini che supera s&igrave; il portiere, ma si arena su una pozza a pochi metri dalla linea di porta dei padroni di casa, graziandoli. La combo Rignanese + acquitrinio sembra quindi aver messo fuori gioco i forti attaccanti dell'Audax e i ragazzi di mister Diotaiuti paiono rassegnati al pari, quando in pieno recupero, al 93'una punizione del neo entrato Terzani indirizzata verso la porta, passa in mezzo a una selva di gambe senza essere deviata da nessuno ma rendendo per Baldoni impossibile leggere la traiettoria della palla, che sfila sul secondo palo ed entra in porta. Esplode cos&igrave; la gioia dei bianconeri che si materializza col romantico abbraccio in mezzo al campo motoso dei giocatori, che &egrave; il caso di dire, riescono a ‘'sfangarla'' all'ultimo minuto e a vincere una gara fatta tutta di calci piazzati, da cui la Rignanese esce sconfitta ma sicuramente non ridimensionata, ma anzi speranzosa per il futuro, visto che anche oggi mister Iacopozzi ha schierato ben 4 giocatori del 2006 ( Mirtay, Morzenni, Labil e il subentrato Longo). <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da elogiare tutti i giocatori scesi in campo, che hanno fatto vedere che il calcio non &egrave; solo rabone e tacchi in campi perfetti, ma ha la sua bellezza anche in una scivolata in una pozzanghera d'acqua; detto che i giocatori della Rignanese sono tutti ampiamente sopra la sufficienza, per l'Audax un ruolo importante nella partita lo ha rivestito l'autore del gol da tre punti in zona Cesarini, ovvero <b>Terzani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI