• Esordienti GIR.D
  • Isolotto
  • 1 - 0
  • Montespertoli


ISOLOTTO: Lelli, Ciampini, Tatini, Montalti, Salvi, Lo Verde, Torrini, Plavci, Jayawickrama, Ed Dinari. Entrati: Taddei, Luci, Siena. All.: Doriano Bini.
MONTESPERTOLI: Pesci, Fontanelli, Bonaiuti, Dogariu, Paciscopi, Fabbri, Masetti, Iozzi, Ameti, Cirri, Carta. Entrati: Bartoloni, Panconesi, Seti. All.: Mirko Ceroti.

ARBITRO: Salvi di Firenze.

RETE: autorete pro Isolotto al 58'.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0.



Soltanto un episodio fortunato nel finale di gara regala all'Isolotto una vittoria comunque tutto sommato meritata contro il Montespertoli di Ceroti. In una prima frazione priva di particolari emozioni, emergono le due chance per i padroni di casa: all'ottavo minuto, Plavci calcia a botta sicura su situazione di palla inattiva, ma vede l'opposizione di un difensore avversario, appostato provvidenzialmente sulla linea di porta; al 20' il pur bravo Bartoloni prova a spazzare la sua area di rigore, ma svirgola e viene salvato solo dalla deviazione della traversa. Il secondo tempo è senza dubbio più frizzante, anche se sono sempre i locali a rendersi più pericolosi. Al 26', la difesa biancorossa sventa un calcio d'angolo a sfavore e lo trasforma in una ripertenza che lancia Ed Dinari in campo aperto contro Pesci: l'estremo difensore gialloverde riesce, però, ad ipnotizzare l'attaccante avversario e a recuperare il pallone. E' lo stesso Pesci che, 3 minuti più tardi, si prende la licenza di giocare allegramente la sfera con i piedi: il suo rinvio sbatte sul corpo di un giocatore locale in pressing, ma la palla si ferma per sua fortuna prima della linea di porta. Un errore in disimpegno di Carta (30') dà il la alla percussione in area di Torrini, chiuso al momento della conclusione. Ancora il numero 8 dell'Isolotto, al 32', prova sbloccare il match, stavolta con un tiro insidioso dalla distanza: Siena non mostra la reattività necessaria a ribadire in rete la corta respinta del portiere ospite. Passa un giro di lancetta e Lo Verde si conquista la copertina della partita: la sua splendida girata al volo direttamente da corner incoccia la trasversale, meritando sicuramente miglior sorte. Il secondo tempo si chiude con il primo squillo del Montespertoli: Fabbri galleggia sulla linea di fondo, salta un uomo e da posizione defilata causa l'incredibile flipper palo - portiere - palo - linea di porta. Nell'ultima frazione di gioco assistiamo ad un Montespertoli molto più intraprendente, trascinato dall'estro del solito Fabbri. Il centrocampista gialloverde prima calcia debolmente sul fondo (47'), poi si libera bene al limite dell'area, ma calcia centralmente (53'). Al 55' Ed Dinari sfrutta un lancio dalla difesa per sfuggire alla difesa avversaria, ma si divora ancora una volta il punto del 1-0 a tu per tu con Pesci, bravo in uscita bassa. Subito dopo è Jayawickrama a scaldare le mani al portiere degli ospiti con una pericolosa girata sventata in angolo. Ma allo scadere, il Montespertoli viene punito in maniera a dir poco beffarda: su palla dalla bandierina, Lo Verde spizza alla ricerca di un compagno meglio piazzato, ma è ancora più fortunato, in quanto coglie la deviazione involontaria di un difesnore ospite, che infila il proprio portiere decretando il successo dell'Isolotto.

Calciatoripiù
: fra i giocatori di casa, Lo Verde si dimostra il più in palla; nel Montespertoli, ottime le prestazioni di Dogariu, nella posizione di libero, e di Fabbri, l'unico a creare scompiglio fra le maglie biancorosse.

Andrea Doccula ISOLOTTO: Lelli, Ciampini, Tatini, Montalti, Salvi, Lo Verde, Torrini, Plavci, Jayawickrama, Ed Dinari. Entrati: Taddei, Luci, Siena. All.: Doriano Bini.<br >MONTESPERTOLI: Pesci, Fontanelli, Bonaiuti, Dogariu, Paciscopi, Fabbri, Masetti, Iozzi, Ameti, Cirri, Carta. Entrati: Bartoloni, Panconesi, Seti. All.: Mirko Ceroti.<br > ARBITRO: Salvi di Firenze.<br > RETE: autorete pro Isolotto al 58'.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0. Soltanto un episodio fortunato nel finale di gara regala all'Isolotto una vittoria comunque tutto sommato meritata contro il Montespertoli di Ceroti. In una prima frazione priva di particolari emozioni, emergono le due chance per i padroni di casa: all'ottavo minuto, Plavci calcia a botta sicura su situazione di palla inattiva, ma vede l'opposizione di un difensore avversario, appostato provvidenzialmente sulla linea di porta; al 20' il pur bravo Bartoloni prova a spazzare la sua area di rigore, ma svirgola e viene salvato solo dalla deviazione della traversa. Il secondo tempo &egrave; senza dubbio pi&ugrave; frizzante, anche se sono sempre i locali a rendersi pi&ugrave; pericolosi. Al 26', la difesa biancorossa sventa un calcio d'angolo a sfavore e lo trasforma in una ripertenza che lancia Ed Dinari in campo aperto contro Pesci: l'estremo difensore gialloverde riesce, per&ograve;, ad ipnotizzare l'attaccante avversario e a recuperare il pallone. E' lo stesso Pesci che, 3 minuti pi&ugrave; tardi, si prende la licenza di giocare allegramente la sfera con i piedi: il suo rinvio sbatte sul corpo di un giocatore locale in pressing, ma la palla si ferma per sua fortuna prima della linea di porta. Un errore in disimpegno di Carta (30') d&agrave; il la alla percussione in area di Torrini, chiuso al momento della conclusione. Ancora il numero 8 dell'Isolotto, al 32', prova sbloccare il match, stavolta con un tiro insidioso dalla distanza: Siena non mostra la reattivit&agrave; necessaria a ribadire in rete la corta respinta del portiere ospite. Passa un giro di lancetta e Lo Verde si conquista la copertina della partita: la sua splendida girata al volo direttamente da corner incoccia la trasversale, meritando sicuramente miglior sorte. Il secondo tempo si chiude con il primo squillo del Montespertoli: Fabbri galleggia sulla linea di fondo, salta un uomo e da posizione defilata causa l'incredibile flipper palo - portiere - palo - linea di porta. Nell'ultima frazione di gioco assistiamo ad un Montespertoli molto pi&ugrave; intraprendente, trascinato dall'estro del solito Fabbri. Il centrocampista gialloverde prima calcia debolmente sul fondo (47'), poi si libera bene al limite dell'area, ma calcia centralmente (53'). Al 55' Ed Dinari sfrutta un lancio dalla difesa per sfuggire alla difesa avversaria, ma si divora ancora una volta il punto del 1-0 a tu per tu con Pesci, bravo in uscita bassa. Subito dopo &egrave; Jayawickrama a scaldare le mani al portiere degli ospiti con una pericolosa girata sventata in angolo. Ma allo scadere, il Montespertoli viene punito in maniera a dir poco beffarda: su palla dalla bandierina, Lo Verde spizza alla ricerca di un compagno meglio piazzato, ma &egrave; ancora pi&ugrave; fortunato, in quanto coglie la deviazione involontaria di un difesnore ospite, che infila il proprio portiere decretando il successo dell'Isolotto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: fra i giocatori di casa, <b>Lo Verde </b>si dimostra il pi&ugrave; in palla; nel Montespertoli, ottime le prestazioni di <b>Dogariu</b>, nella posizione di libero, e di <b>Fabbri</b>, l'unico a creare scompiglio fra le maglie biancorosse. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI