• Giovanissimi B
  • Zenith Audax
  • 0 - 0
  • Maliseti


ZENITH AUDAX: Puggelli, Dalla Noce, Zangirolami, Pannilunghi, Galella, Claps, Colantonio, Peroni, Bazavan, Cardamone, Zani. A disp.: Certa, Di Rosario, Biancaccio, Castellani, Baldi, Romeo, Vizzino. All. : Barbieri.
MALISETI: Pistolesi, Masolini, Vaccaro, Feroleto, Munì, Bartolini, Boscolo, Gianassi, Ceccarini, Aloisio, Ferri. A disp.: Mati, Cioffi, Corrieri, Martinelli, Lepore, Acciaioli, Del Moro. All.: Vallerini.

ARBITRO: Cutillo di Prato
NOTE. Ammonito: 58' Claps.



Zenith Audax e Maliseti danno vita ad una vibrante partita dove entrambe le formazioni hanno cercato di aggiudicarsi la vittoria. Reti inviolate ma molte le occasioni da goal create da ambo le parti, conferma che spesso uno 0-0 è più intenso e ricco di emozioni di una goleada a senso unico. Maliseti subito in avanti già al 3' con Ceccarini che si fa spazio fra alcuni difensori e, appena dentro l'area, scaglia un secco destro che Puggelli alza di pugno sopra la traversa. E' un buon avvio di gioco per il Maliseti che sembra più a suo agio in campo, all' 8' pregevole il fraseggio tra Ferri e Boscolo con quest'ultimo che effettua un cross teso bloccato dalla tempestiva uscita in presa di Puggelli (decisivi alcuni suoi interventi). Il campanello d'allarme scuote la Zenith che riesce a prendere le giuste contromisure sugli avversari ed inizia a macinare il suo gioco fatto di azioni a più ampio respiro, come al 14' con Claps (gara ben giocata la sua) che vede e lancia millimetricamente un pallone in area piccola per la testa di Peroni, lo stesso imprime alla palla forza e precisione ma la traversa si oppone alla conclusione. La gara si fa avvincente, il Maliseti risponde colpo su colpo e al 21' per poco non ottiene il vantaggio con Ferri che si ritrova il pallone fra i piedi per alcuni malintesi difensivi e, solo davanti a Puggelli, alza clamorosamente il tiro sulla traversa. Il tempo si chiude con il Maliseti in avanti, con Ceccarini che al 25' si disimpegna a dovere ma la sua bordata è respinta dalla difesa,e al 35' il rasoterra su punizione dal limite, sempre del centravanti, fa la barba al palo di destra della porta blu-amaranto.Squadre in campo per la seconda frazione di gioco, Zenith a menar la danza, spinge a testa bassa e costringe gli ospiti sulla difensiva. Al 36' è Zangirolami, autore di una bella discesa, a concludere con un insidioso diagonale che mette i brividi a Pistolesi. Il Maliseti non sta certo a guardare e ribatte prontamente al 43' su calcio di punizione dal limite per un fallo di Colantonio su Feroleto, s'incarica della battuta Ceccarini, palla che filtra tra la barriera ma Puggelli non si fa sorprendere e in tuffo devia con i pugni la forte rasoiata. Risponde la Zenith al 44' con Zangirolami che si presenta in solitudine faccia a faccia con Pistolesi ma l'estremo difensore gli si oppone con il corpo respingendo il tiro. Il gran lavoro dell'onnipresente Zangirolami prosegue al 50' quando pennella un cross per Colantonio con l'ala che perde la coordinazione per agganciare la sfera inficiando un'opportunità abbastanza favorevole. E' il momento migliore per i ragazzi di Barbieri che al 51', su azione insistita e con il portiere avversario fuori posizione, per poco non beffano la retroguardia ospite con Dalla Noce la cui conclusione dal fondo linea attraversa lo specchio incustodito della porta finendo in out. Al 56' azione corale della Zenith con Zani (si è prodigato come non mai per tutta la gara), assist per Colantonio, dribbling e cross per Castellani che, spalle alla porta, si coordina bene ed effettua una rovesciata ma la mira non è altrettanto precisa, resta comunque un gesto atletico di ottimo livello. Il Maliseti non è un team che si lascia intimorire tanto facilmente e si ripresenta in avanti al 65' con Aloisio che dal limite scocca un buon destro che lambisce il palo sotto lo sguardo attento di Puggelli. L'ultimo assalto veramente pericoloso è degli ospiti che al 68' si vedono annullare dal portiere blu-amaranto due conclusioni, la prima su tiro di Gianassi e poi il susseguente colpo di testa di Feroleto. L'incontro va in archivio senza né vinti né vincitori, il risultato è la giusta espressione di quello che le squadre hanno dimostrato sul rettangolo di gioco e lascia soddisfatto anche il pubblico presente.

Claudio Certa ZENITH AUDAX: Puggelli, Dalla Noce, Zangirolami, Pannilunghi, Galella, Claps, Colantonio, Peroni, Bazavan, Cardamone, Zani. A disp.: Certa, Di Rosario, Biancaccio, Castellani, Baldi, Romeo, Vizzino. All. : Barbieri.<br >MALISETI: Pistolesi, Masolini, Vaccaro, Feroleto, Mun&igrave;, Bartolini, Boscolo, Gianassi, Ceccarini, Aloisio, Ferri. A disp.: Mati, Cioffi, Corrieri, Martinelli, Lepore, Acciaioli, Del Moro. All.: Vallerini. <br > ARBITRO: Cutillo di Prato<br >NOTE. Ammonito: 58' Claps. Zenith Audax e Maliseti danno vita ad una vibrante partita dove entrambe le formazioni hanno cercato di aggiudicarsi la vittoria. Reti inviolate ma molte le occasioni da goal create da ambo le parti, conferma che spesso uno 0-0 &egrave; pi&ugrave; intenso e ricco di emozioni di una goleada a senso unico. Maliseti subito in avanti gi&agrave; al 3' con Ceccarini che si fa spazio fra alcuni difensori e, appena dentro l'area, scaglia un secco destro che Puggelli alza di pugno sopra la traversa. E' un buon avvio di gioco per il Maliseti che sembra pi&ugrave; a suo agio in campo, all' 8' pregevole il fraseggio tra Ferri e Boscolo con quest'ultimo che effettua un cross teso bloccato dalla tempestiva uscita in presa di Puggelli (decisivi alcuni suoi interventi). Il campanello d'allarme scuote la Zenith che riesce a prendere le giuste contromisure sugli avversari ed inizia a macinare il suo gioco fatto di azioni a pi&ugrave; ampio respiro, come al 14' con Claps (gara ben giocata la sua) che vede e lancia millimetricamente un pallone in area piccola per la testa di Peroni, lo stesso imprime alla palla forza e precisione ma la traversa si oppone alla conclusione. La gara si fa avvincente, il Maliseti risponde colpo su colpo e al 21' per poco non ottiene il vantaggio con Ferri che si ritrova il pallone fra i piedi per alcuni malintesi difensivi e, solo davanti a Puggelli, alza clamorosamente il tiro sulla traversa. Il tempo si chiude con il Maliseti in avanti, con Ceccarini che al 25' si disimpegna a dovere ma la sua bordata &egrave; respinta dalla difesa,e al 35' il rasoterra su punizione dal limite, sempre del centravanti, fa la barba al palo di destra della porta blu-amaranto.Squadre in campo per la seconda frazione di gioco, Zenith a menar la danza, spinge a testa bassa e costringe gli ospiti sulla difensiva. Al 36' &egrave; Zangirolami, autore di una bella discesa, a concludere con un insidioso diagonale che mette i brividi a Pistolesi. Il Maliseti non sta certo a guardare e ribatte prontamente al 43' su calcio di punizione dal limite per un fallo di Colantonio su Feroleto, s'incarica della battuta Ceccarini, palla che filtra tra la barriera ma Puggelli non si fa sorprendere e in tuffo devia con i pugni la forte rasoiata. Risponde la Zenith al 44' con Zangirolami che si presenta in solitudine faccia a faccia con Pistolesi ma l'estremo difensore gli si oppone con il corpo respingendo il tiro. Il gran lavoro dell'onnipresente Zangirolami prosegue al 50' quando pennella un cross per Colantonio con l'ala che perde la coordinazione per agganciare la sfera inficiando un'opportunit&agrave; abbastanza favorevole. E' il momento migliore per i ragazzi di Barbieri che al 51', su azione insistita e con il portiere avversario fuori posizione, per poco non beffano la retroguardia ospite con Dalla Noce la cui conclusione dal fondo linea attraversa lo specchio incustodito della porta finendo in out. Al 56' azione corale della Zenith con Zani (si &egrave; prodigato come non mai per tutta la gara), assist per Colantonio, dribbling e cross per Castellani che, spalle alla porta, si coordina bene ed effettua una rovesciata ma la mira non &egrave; altrettanto precisa, resta comunque un gesto atletico di ottimo livello. Il Maliseti non &egrave; un team che si lascia intimorire tanto facilmente e si ripresenta in avanti al 65' con Aloisio che dal limite scocca un buon destro che lambisce il palo sotto lo sguardo attento di Puggelli. L'ultimo assalto veramente pericoloso &egrave; degli ospiti che al 68' si vedono annullare dal portiere blu-amaranto due conclusioni, la prima su tiro di Gianassi e poi il susseguente colpo di testa di Feroleto. L'incontro va in archivio senza n&eacute; vinti n&eacute; vincitori, il risultato &egrave; la giusta espressione di quello che le squadre hanno dimostrato sul rettangolo di gioco e lascia soddisfatto anche il pubblico presente. Claudio Certa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI