• Allievi B Regionali
  • Mazzola Valdarbia
  • 0 - 5
  • Scandicci


MAZZOLA VALDARBIA: Tafarella, Marzocchi, Fiorenza, Girellini, Mario, Pallecchi, Pajaziti, Saccocci, Ventrone, Ulivieri, Campagnese. A disp.: Brenci, Bocci, Borsi, Alberti, Saburri, Mozzillo. All.: Tozzi.
SCANDICCI: Roselli, Bili Toponi, Mauro, Orlandi, Francalanci, Mina, Barletti, Moscardi, Scarnicci, Ferrmaca, Di Raffaele. A disp.: Duradoni, Baravelli, Bartolini, Salmeri, Desii, Iacob, Cicalini. All.: Ricci.

ARBITRO: Gennai di Siena.

RETI: 15' e 19' Scarnicci, 42' Ferrmaca, 60' e 68' Di Raffaele.



Un Mazzola Valdarbia decisamente sottotono, p rivo dello spirito battagliero che lo ha contraddistinto fin qui, e necessario per ambire alla salvezza, cade nettamente fra le mura amiche, sconfitto - di contro - da uno Scandicci spigliato e ispirato, forte in difesa e micidiale dalla cintola (che prova quella del centrocampo blues!) in su. Più combattuto ma comunque a nette tinte ospiti già il primo tempo, che termina sullo 0-2; nei primissimi minuti della ripresa il Mazzola sembra poter rientrare in campo con altro mordente, ma ben presto i ragazzi di Ricci prendono il largo, trascinati da un Moscardi e un Orlandi in forma stratosferica. Il primo spunto del match è proprio degli ospiti che impegnano al 7' Tafarella con un bel tiro in diagonale proprio di Moscardi. Al 15' un cross di Barletti spiove al centro dell'area locale, sulla sfera intervengono sia Mario che Scarnicci ma il numero nove scandiccese ha la meglio, e propone la deviazione vincente che vale il vantaggio dei blues. Passano appena 4' e, sugli sviluppi di un pregevole lancio in profondità di Orlandi, il solito Scarnicci - partito sul filo del fuorigioco, oltre secondo i senesi - si presenta a tu per tu con Tafarella e non sbaglia, siglando così la personale doppietta-lampo. Il Mazzola non reagisce e lo Scandicci continua a tenere in mano il gioco, sfiorando il tris al 27' con un bel tiro dalla media distanza di Orlandi. Al 33' si registra il primo vero tentativo dei padroni di casa, con Ulivieri: tutto facile però per l'estremo difensore ospite. Il Mazzola in questo finale di tempo ha il merito di crederci un po' di più e al 38' propone un'altra bella azione: Ulivieri serve Ventrone che salta un avversario e arriva al tiro. Poteva fare meglio il giocatore locale che non inquadra il bersaglio. Il primo tempo si chiude poi con lo Scandicci in controllo delle operazioni di gioco. La ripresa come detto propone subito una fiammata del Mazzola, ma al 42' lo Scandicci mette in chiaro le cose chiudendo i conti con la terza rete: Barletti crossa in favore di Ferrmaca che, con perfetto tempismo, batte per la terza volta Tafarella. Neri minuti successivi, compresi fra il 50' e il 60', spazio per numerosi cambi, poi al 60' Di Raffaele recupera un ottimo pallone e punta la porta locale; entra in area e, con un perfetto diagonale, mette a segno la quarta rete degli ospiti. Il Mazzola prova a scuotersi al 65' con un colpo dei testa del subentrato a gara in corso Mozzillo, ben neutralizzato da Roselli; poi al 68' la ciliegina sulla bella torta confezionata dai ragazzi di Ricci la mette ancora Di Raffaele, a segno anche lui per la seconda volta con un pregevole pallonetto su Tafarella in uscita che vale il definitivo zero a cinque.
Calciatoripiù: Orlandi, Moscardi, Scarnicci e Di Raffaele
(Scandicci).

MAZZOLA VALDARBIA: Tafarella, Marzocchi, Fiorenza, Girellini, Mario, Pallecchi, Pajaziti, Saccocci, Ventrone, Ulivieri, Campagnese. A disp.: Brenci, Bocci, Borsi, Alberti, Saburri, Mozzillo. All.: Tozzi. <br >SCANDICCI: Roselli, Bili Toponi, Mauro, Orlandi, Francalanci, Mina, Barletti, Moscardi, Scarnicci, Ferrmaca, Di Raffaele. A disp.: Duradoni, Baravelli, Bartolini, Salmeri, Desii, Iacob, Cicalini. All.: Ricci. <br > ARBITRO: Gennai di Siena. <br > RETI: 15' e 19' Scarnicci, 42' Ferrmaca, 60' e 68' Di Raffaele. Un Mazzola Valdarbia decisamente sottotono, p rivo dello spirito battagliero che lo ha contraddistinto fin qui, e necessario per ambire alla salvezza, cade nettamente fra le mura amiche, sconfitto - di contro - da uno Scandicci spigliato e ispirato, forte in difesa e micidiale dalla cintola (che prova quella del centrocampo blues!) in su. Pi&ugrave; combattuto ma comunque a nette tinte ospiti gi&agrave; il primo tempo, che termina sullo 0-2; nei primissimi minuti della ripresa il Mazzola sembra poter rientrare in campo con altro mordente, ma ben presto i ragazzi di Ricci prendono il largo, trascinati da un Moscardi e un Orlandi in forma stratosferica. Il primo spunto del match &egrave; proprio degli ospiti che impegnano al 7' Tafarella con un bel tiro in diagonale proprio di Moscardi. Al 15' un cross di Barletti spiove al centro dell'area locale, sulla sfera intervengono sia Mario che Scarnicci ma il numero nove scandiccese ha la meglio, e propone la deviazione vincente che vale il vantaggio dei blues. Passano appena 4' e, sugli sviluppi di un pregevole lancio in profondit&agrave; di Orlandi, il solito Scarnicci - partito sul filo del fuorigioco, oltre secondo i senesi - si presenta a tu per tu con Tafarella e non sbaglia, siglando cos&igrave; la personale doppietta-lampo. Il Mazzola non reagisce e lo Scandicci continua a tenere in mano il gioco, sfiorando il tris al 27' con un bel tiro dalla media distanza di Orlandi. Al 33' si registra il primo vero tentativo dei padroni di casa, con Ulivieri: tutto facile per&ograve; per l'estremo difensore ospite. Il Mazzola in questo finale di tempo ha il merito di crederci un po' di pi&ugrave; e al 38' propone un'altra bella azione: Ulivieri serve Ventrone che salta un avversario e arriva al tiro. Poteva fare meglio il giocatore locale che non inquadra il bersaglio. Il primo tempo si chiude poi con lo Scandicci in controllo delle operazioni di gioco. La ripresa come detto propone subito una fiammata del Mazzola, ma al 42' lo Scandicci mette in chiaro le cose chiudendo i conti con la terza rete: Barletti crossa in favore di Ferrmaca che, con perfetto tempismo, batte per la terza volta Tafarella. Neri minuti successivi, compresi fra il 50' e il 60', spazio per numerosi cambi, poi al 60' Di Raffaele recupera un ottimo pallone e punta la porta locale; entra in area e, con un perfetto diagonale, mette a segno la quarta rete degli ospiti. Il Mazzola prova a scuotersi al 65' con un colpo dei testa del subentrato a gara in corso Mozzillo, ben neutralizzato da Roselli; poi al 68' la ciliegina sulla bella torta confezionata dai ragazzi di Ricci la mette ancora Di Raffaele, a segno anche lui per la seconda volta con un pregevole pallonetto su Tafarella in uscita che vale il definitivo zero a cinque. <b> Calciatoripi&ugrave;: Orlandi, Moscardi, Scarnicci e Di Raffaele </b>(Scandicci).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI