• Giovanissimi B
  • Poggio a Caiano
  • 2 - 0
  • Virtus Comeana


POGGIO A CAIANO: Panconi (66' Gattai), Bianchi, Luchi (66' Scheggi), Innocenti (45' Ardau Massimiliano), Ostrica, Pedini (29' Parretti), Scardella (36' Conti), Puggioni, Marzoppi (41' Ardau Matteo), Cormaci, De Santis (61' Siano). All.: Giovanni Cormaci.
VIRTUS COMEANA: Chiti, Lagonigro (45' Baldacci), Guidi, Lenzi, Corbinelli (41' Risaliti), Ferrari, Gjergji, Salvadori (65' Paoli), Maccari (59' Asmar), Allegri, Grignoli. A disp.: Marretti. All.: Emiliano Carli.

ARBITRO: Gaias di Prato.

RETI: 35' De Santis, 36' Conti.



Per quanto visto questo pomeriggio viene immediato da dire che entrambe le squadre scese sul terreno del G.Martini meritano ampiamente la posizione che vede le due formazioni medicee nei bassifondi della classifica con i bianco-blù di Carli addirittura ancora fermi a quota zero. Per la squadra di casa tre punti che ridanno ossigeno alla classifica e fanno morale ma nulla di più, per mister Cormaci ancora davanti a se mesi di duro lavoro. Un derby davvero scialbo e brutto sia dal punto di vista tecnico che spettacolare con continui errori in fase di palleggio e di costruzione tanto che i volenterosi ragazzi di Carli nell'arco dell'intero incontro non hanno affatto giocato (si fa per dire!!) peggio dei padroni di casa. Cronaca ridotta all'osso con pochissimi spunti degni di nota, il primo appunto arriva al 5' con il signor Gaias che è, forse, troppo severo nel cacciare dal campo il guardalinee di parte della Virtus Comeana per delle proteste apparse nelle righe in seguito ad un fallo subito da un suo giocatore davanti alla sua zona. Per il resto del primo tempo massimo equilibrio ma pericoli per i due portieri zero così come il giuoco espresso dai contendenti. In chiusura di tempo al 30' palo colpito da De Santis a portiere battuto dopo una sua azione personale che lo vede entrare lateralmente in area e calciare un diagonale che incoccia sul palo opposto alla destra di Chiti. Pochi secondi prima che il signor Gaias decretasse la fine del tempo arriva il gol che sblocca gli equilibri ancora ad opera di un azione personale di De Santis che effettua un azione fotocopia di quella che gli aveva visto colpire il palo, stavolta la sfera si insacca sempre nelle'angolo opposto alla destra di Chiti. Alla ripresa del gioco arriva immediato il raddoppio che mette praticamente fine all'incontro anche per l'assoluta incapacità dei ragazzi della Virtus Comeana di farsi pericolosi in area avversaria. Raddoppio di buona fattura che vede Innocenti calciare una punizione dal vertice destro dell'area grande di Chiti, palla alta sottoporta dove stacca con tempismo Conti che insacca imparabilmente dalla corta distanza. A questo punto la partita per tutta la ripresa và avanti stancamente con gli spettatori presenti che si godono in maniera quasi soporifera il primo solicello di inizio primavera. L'ultimo piccolo sussulto dell'incontro arriva al 20' per opera di Conti bravo a recuperare palla sulla fascia per un errore avversario, avanzare, entrare in area ed impegnare Chiti con un diagonale dalla corta distanza. Per concludere dopo le tante critiche portate alle due formazioni per il non gioco espresso. Ci permettiamo di esprimere un ringraziamento ed un in bocca al lupo ai ragazzi di Carli per la sportività che stanno mettendo nell'affrontare un campionato davvero in salita per loro, vista la loro posizione in classifica e dovendo spesso affrontare (non è il caso di oggi!!) avversari ben più forti ed attrezzati.

Umberto Conti POGGIO A CAIANO: Panconi (66' Gattai), Bianchi, Luchi (66' Scheggi), Innocenti (45' Ardau Massimiliano), Ostrica, Pedini (29' Parretti), Scardella (36' Conti), Puggioni, Marzoppi (41' Ardau Matteo), Cormaci, De Santis (61' Siano). All.: Giovanni Cormaci.<br >VIRTUS COMEANA: Chiti, Lagonigro (45' Baldacci), Guidi, Lenzi, Corbinelli (41' Risaliti), Ferrari, Gjergji, Salvadori (65' Paoli), Maccari (59' Asmar), Allegri, Grignoli. A disp.: Marretti. All.: Emiliano Carli.<br > ARBITRO: Gaias di Prato.<br > RETI: 35' De Santis, 36' Conti. Per quanto visto questo pomeriggio viene immediato da dire che entrambe le squadre scese sul terreno del G.Martini meritano ampiamente la posizione che vede le due formazioni medicee nei bassifondi della classifica con i bianco-bl&ugrave; di Carli addirittura ancora fermi a quota zero. Per la squadra di casa tre punti che ridanno ossigeno alla classifica e fanno morale ma nulla di pi&ugrave;, per mister Cormaci ancora davanti a se mesi di duro lavoro. Un derby davvero scialbo e brutto sia dal punto di vista tecnico che spettacolare con continui errori in fase di palleggio e di costruzione tanto che i volenterosi ragazzi di Carli nell'arco dell'intero incontro non hanno affatto giocato (si fa per dire!!) peggio dei padroni di casa. Cronaca ridotta all'osso con pochissimi spunti degni di nota, il primo appunto arriva al 5' con il signor Gaias che &egrave;, forse, troppo severo nel cacciare dal campo il guardalinee di parte della Virtus Comeana per delle proteste apparse nelle righe in seguito ad un fallo subito da un suo giocatore davanti alla sua zona. Per il resto del primo tempo massimo equilibrio ma pericoli per i due portieri zero cos&igrave; come il giuoco espresso dai contendenti. In chiusura di tempo al 30' palo colpito da De Santis a portiere battuto dopo una sua azione personale che lo vede entrare lateralmente in area e calciare un diagonale che incoccia sul palo opposto alla destra di Chiti. Pochi secondi prima che il signor Gaias decretasse la fine del tempo arriva il gol che sblocca gli equilibri ancora ad opera di un azione personale di De Santis che effettua un azione fotocopia di quella che gli aveva visto colpire il palo, stavolta la sfera si insacca sempre nelle'angolo opposto alla destra di Chiti. Alla ripresa del gioco arriva immediato il raddoppio che mette praticamente fine all'incontro anche per l'assoluta incapacit&agrave; dei ragazzi della Virtus Comeana di farsi pericolosi in area avversaria. Raddoppio di buona fattura che vede Innocenti calciare una punizione dal vertice destro dell'area grande di Chiti, palla alta sottoporta dove stacca con tempismo Conti che insacca imparabilmente dalla corta distanza. A questo punto la partita per tutta la ripresa v&agrave; avanti stancamente con gli spettatori presenti che si godono in maniera quasi soporifera il primo solicello di inizio primavera. L'ultimo piccolo sussulto dell'incontro arriva al 20' per opera di Conti bravo a recuperare palla sulla fascia per un errore avversario, avanzare, entrare in area ed impegnare Chiti con un diagonale dalla corta distanza. Per concludere dopo le tante critiche portate alle due formazioni per il non gioco espresso. Ci permettiamo di esprimere un ringraziamento ed un in bocca al lupo ai ragazzi di Carli per la sportivit&agrave; che stanno mettendo nell'affrontare un campionato davvero in salita per loro, vista la loro posizione in classifica e dovendo spesso affrontare (non &egrave; il caso di oggi!!) avversari ben pi&ugrave; forti ed attrezzati. Umberto Conti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI