• Giovanissimi B
  • Maliseti
  • 6 - 0
  • La Querce


MALISETI: Mati, Mariotti, Masolini, Gianassi, Munì, Bartolini M., Scurzoni, Feroleto, Ceccarini, Aloisio, Boscolo. All. Vallerini. A disp.: Pistolesi, Ferri, Fortunato, Lepore, Vaccaro, Bianchini, Martinelli. All.: Francesco Vallerini.
LA QUERCE: Vitale, Cangialosi, Caldani, Crescioli, Ceroni, Campaioli, Alesci, Carulli, Pennisi, Pepi, Zarcone. All. Cerino. A disp.: Boccianti, Felici, Lallai, Leonardi, Oriti, Pepe, Tartoni. All.: Simone Cerino.

RETI: 2' Feroleto, 5' Masolini, 17' Ceccarini, 60' Boscolo, 64' Ferri, 67' Gianassi.



I voti dei Campioni
Portieri
Federico Mati 7+.
Decisivo con il rigore parato contro la Zenith.
Matteo Pistolesi 7. Un rigore parato a Santa Lucia nel girone di andata.
Difensori
Jacopo Bartolini 6,5.
Sempre pronto quando è stato chiamato in causa.
Matteo Bartolini 8+. Colonna difensiva e capitano della squadra.
Gianmarco Bianchini 7+. Contributo prezioso alla fase difensiva.
Gabriele Mariotti 8. Bellissima stagione, positivo sia come terzino che come esterno.
Tommaso Masolini 7,5. Tatticamente disciplinato. Gol su calcio d'angolo contro La Querce.
Alessandro Munì 7,5. Con Bartolini ha formato la coppia centrale più forte del campionato.
Matteo Vaccaro 7,5. Ottima seconda parte di stagione, cuore e grinta.
Centrocampisti
Claudio Aloisio 8-.
Cresciuto tanto nel corso della stagione, premiato con la convocazione in rappresentativa.
Gianluca Boscolo 7+. Buona tecnica, gran gol contro La Querce.
Edoardo Corrieri 6/7. Quando è subentrato ha trovato anche la via del gol.
Roberto Fortunato 7,5. Fermo per tre mesi, decisivo nella seconda parte delle stagione, con i gol contro Zenith e C.F. 2001.
Marco Gianassi 8. Perno del centrocampo amaranto.
Federico Lepore 6/7. Ha trovato spazio soprattutto nella seconda parte della stagione. Diligente.
Attaccanti
Giacomo Ceccarini 9-.
Parlano i numeri: 30 gol stagionali. Fa reparto da solo.
Ciro Feroleto 7,5. Grinta e determinazione, spesso decisivo quando è entrato.
Francesco Ferri 7. Gol decisivo all'ultimo minuto a Calenzano.
Matteo Martinelli 7. Buon bottino di reti.
Lorenzo Scurzoni 7. Splendido il gol del 2-1 contro la Zenith.
Allenatore: Francesco Vallerini 9. Ha valorizzato e fatto crescere un gruppo di giocatori di talento ma un po' discontinui e talvolta troppo propensi all'azione personale. Ha saputo dare un'impronta chiara di gioco alla sua squadra, che gioca un calcio efficace ed a tratti anche spettacolare.
IL COMMENTO
Con la vittoria per 6-1 contro la Vaianese nel recupero infrasettimanale, il Maliseti ha scavalcato il Coiano Santa Lucia in testa alla classifica, portandosi a +2 ad una giornata dal termine. Al comunale gli amaranto di Vallerini scendono in campo contro La Querce conoscendo già il risultato dei diretti inseguitori: 3-0 contro la Grignanese. Il Maliseti ha quindi un solo risultato a disposizione e parte con il piede sull'acceleratore, portandosi in vantaggio dopo soli 2': conclusione dalla distanza di Aloisio e Feroleto ribadisce un rete sulla ribattuta del portiere ospite Vitale. Passano solo 3' ed il Maliseti raddoppia con Masolini, direttamente su calcio d'angolo. Sul tiro del n. 3 amaranto il forte vento ci mette del suo, il pallone prende una traiettoria strana beffando così il n. 1 ospite. Passano solo 60 e Scurzoni potrebbe segnare il 3-0, bel tiro ma Vitale salva. Al 12' bello slalom di Boscolo sulla linea di fondo, l'esterno amaranto invece di mettere la palla al centro tenta il tiro da posizione impossibile, la palla colpisce il palo esterno. Al 14' bell'azione personale di Aloisio, palla filtrante per Ceccarini che tira però fuori. Dopo 3' è lo stesso Ceccarini, servito lungo nello spazio da Masolini, ad entrare in area e battere con freddezza il portiere: 3-0, risultato e campionato in cassaforte, Trentesimo gol stagionale per il bomber amaranto. Al 18' bella iniziativa di Feroleto, ma il tiro è fuori misura. La formazione ospite tenta di impensierire la formazione di casa, ma i due centrali Munì e Bartolini M. sono attentissimi e per il portiere di casa Mati è una domenica di tutto riposo. Al 24' Ceccarini va vicino alla doppietta con una bella conclusione in semirovesciata, Vitale devia in angolo. Pochi secondi dopo, bella occasione per Scurzoni che spara però alto da due passi. Al 30' è lo stesso Scurzoni a rendersi pericoloso, ma la sua conclusione è imprecisa, niente di fatto. Poco dopo Vallerini è costretto a sostituire l'infortunato Masolini con Vaccaro. Prima del riposo occasione per Gianassi, servito da Vaccaro, ma il tiro del centrocampista amaranto finisce fuori. Il secondo tempo si apre con un tiro a lato di Scurzoni. Al 9' punizione dal limite per il Maliseti, batte Ceccarini che calibra però male il tiro, che finisce alto. E' ancora Ceccarini a sfiorare il gol all'15', con un gran tiro che finisce alto di poco. Al 19' bella conclusione dalla distanza di Boscolo, la palla sembra destinata all'incrocio, ma il portiere Vitale, sicuramente il migliore dei suoi nonostante il pesante passivo, riesce miracolosamente a deviare in calcio d'angolo. Al 20' occasione per Martinelli, che perde però l'attimo giusto. Al 24' Boscolo ci riprova da fuori e questa volta Vitale non può nulla: splendido gol del n. 11 amaranto. Mentre a bordo campo cominciano i preparativi per la festa, il Maliseti dilaga approfittando degli spazi lasciati dagli ospiti: al 28' Ferri realizza il 5-0 anticipando tutti sul tiro di Fortunato respinto dal portiere, al 31' Gianassi firma il 6-0 con un gran tiro da fuori area. Al triplice fischio finale è tripudio amaranto: con il sottofondo di We are the champions lo speaker scandisce uno ad uno i nomi dei protagonisti di una fantastica impresa. Dopo quattro anni (l'ultimo titolo nel 2008 con i '94 allenati da mister Becheri) il Maliseti torna a vincere il campionato Giovanissimi B. In campo a festeggiare con la squadra (ed il cane mascotte Roy) tutto lo staff dirigenziale amaranto, che si gode l'ennesimo trionfo della stagione, dopo la vittoria del campionato Juniores regionale, i successi nei campioni provinciali Allievi A e Allievi B e le affermazioni nelle feste provinciali Esordienti A fair-play ed Esordienti B sperimentale 7:7. Queste le parole di mister Francesco Vallerini: Sono felicissimo, è il primo campionato che vinco nella mia ancora breve carriera da allenatore, dopo due terzi posti consecutivi nel campionato Giovanissimi B, due anni fa a Viaccia e lo scorso anno a Maliseti. Ringrazio tutti i ragazzi, un gruppo splendido, i dirigenti accompagnatori Bartolini, Munì e Boscolo, la società che ci è sempre stata vicina. In partenza non venivamo considerati la squadra favorita, noi però abbiamo sempre creduto di poter lottare fino alla fine per il titolo. E' stato un campionato molto avvincente, con quattro squadre, Maliseti, Coiano Santa Lucia, Zenith Audax e Grignanese in corsa quasi fino all'ultimo. Nel corso dell'anno questa squadra è cresciuta tantissimo, soprattutto da un punto di vista caratteriale, settimana dopo settimana abbiamo preso coscienza nei nostri mezzi. Sono contento perché abbiamo vinto mostrando un bel calcio. Il momento più difficile? I tre pareggi consecutivi nel girone di andata, contro Grignanese, Pietà e Jolly Montemurlo, e la sconfitta al ritorno contro il Coiano Santa Lucia, l'unico k.o. della stagione. Il momento decisivo? La vittoria in rimonta contro la Zenith Audax, due settimane fa. E la vittoria a Santa Lucia nel girone di andata. Adesso ci aspetta la Coppa Cerbai, una vetrina di grande prestigio, avremo l'occasione ci confrontarci con le principali realtà calcistiche della nostra regione. Vogliamo ben figurare, ci prepareremo al meglio. A chi dedico questa vittoria? Ai miei genitori, ai miei amici che mi hanno seguito durante l'anno, compresi i compagni della Prima squadra, ai miei dirigenti accompagnatori ed ai ragazzi... ora mi chiedono di portarli al Tenax per festeggiare!

Paolo Sambo MALISETI: Mati, Mariotti, Masolini, Gianassi, Mun&igrave;, Bartolini M., Scurzoni, Feroleto, Ceccarini, Aloisio, Boscolo. All. Vallerini. A disp.: Pistolesi, Ferri, Fortunato, Lepore, Vaccaro, Bianchini, Martinelli. All.: Francesco Vallerini.<br >LA QUERCE: Vitale, Cangialosi, Caldani, Crescioli, Ceroni, Campaioli, Alesci, Carulli, Pennisi, Pepi, Zarcone. All. Cerino. A disp.: Boccianti, Felici, Lallai, Leonardi, Oriti, Pepe, Tartoni. All.: Simone Cerino.<br > RETI: 2' Feroleto, 5' Masolini, 17' Ceccarini, 60' Boscolo, 64' Ferri, 67' Gianassi. <b>I voti dei Campioni<br >Portieri<br >Federico Mati 7+.</b> Decisivo con il rigore parato contro la Zenith.<br ><b>Matteo Pistolesi 7.</b> Un rigore parato a Santa Lucia nel girone di andata.<br ><b>Difensori<br >Jacopo Bartolini 6,5.</b> Sempre pronto quando &egrave; stato chiamato in causa.<br >Matteo Bartolini 8+.</b> Colonna difensiva e capitano della squadra.<br ><b>Gianmarco Bianchini 7+</b>. Contributo prezioso alla fase difensiva.<br ><b>Gabriele Mariotti 8</b>. Bellissima stagione, positivo sia come terzino che come esterno.<br ><b>Tommaso Masolini 7,5. </b>Tatticamente disciplinato. Gol su calcio d'angolo contro La Querce.<br ><b>Alessandro Mun&igrave; 7,5.</b> Con Bartolini ha formato la coppia centrale pi&ugrave; forte del campionato.<br ><b>Matteo Vaccaro 7,5.</b> Ottima seconda parte di stagione, cuore e grinta.<br ><b>Centrocampisti<br >Claudio Aloisio 8-.</b> Cresciuto tanto nel corso della stagione, premiato con la convocazione in rappresentativa.<br ><b>Gianluca Boscolo 7+.</b> Buona tecnica, gran gol contro La Querce.<br ><b>Edoardo Corrieri 6/7. </b>Quando &egrave; subentrato ha trovato anche la via del gol.<br ><b>Roberto Fortunato 7,5.</b> Fermo per tre mesi, decisivo nella seconda parte delle stagione, con i gol contro Zenith e C.F. 2001.<br ><b>Marco Gianassi 8.</b> Perno del centrocampo amaranto.<br ><b>Federico Lepore 6/7. </b>Ha trovato spazio soprattutto nella seconda parte della stagione. Diligente. <br ><b>Attaccanti<br >Giacomo Ceccarini 9-.</b> Parlano i numeri: 30 gol stagionali. Fa reparto da solo.<br ><b>Ciro Feroleto 7,5. </b>Grinta e determinazione, spesso decisivo quando &egrave; entrato.<br ><b>Francesco Ferri 7.</b> Gol decisivo all'ultimo minuto a Calenzano.<br ><b>Matteo Martinelli 7.</b> Buon bottino di reti.<br ><b>Lorenzo Scurzoni 7.</b> Splendido il gol del 2-1 contro la Zenith.<br ><b>Allenatore: Francesco Vallerini 9.</b> Ha valorizzato e fatto crescere un gruppo di giocatori di talento ma un po' discontinui e talvolta troppo propensi all'azione personale. Ha saputo dare un'impronta chiara di gioco alla sua squadra, che gioca un calcio efficace ed a tratti anche spettacolare.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Con la vittoria per 6-1 contro la Vaianese nel recupero infrasettimanale, il Maliseti ha scavalcato il Coiano Santa Lucia in testa alla classifica, portandosi a +2 ad una giornata dal termine. Al comunale gli amaranto di Vallerini scendono in campo contro La Querce conoscendo gi&agrave; il risultato dei diretti inseguitori: 3-0 contro la Grignanese. Il Maliseti ha quindi un solo risultato a disposizione e parte con il piede sull'acceleratore, portandosi in vantaggio dopo soli 2': conclusione dalla distanza di Aloisio e Feroleto ribadisce un rete sulla ribattuta del portiere ospite Vitale. Passano solo 3' ed il Maliseti raddoppia con Masolini, direttamente su calcio d'angolo. Sul tiro del n. 3 amaranto il forte vento ci mette del suo, il pallone prende una traiettoria strana beffando cos&igrave; il n. 1 ospite. Passano solo 60 e Scurzoni potrebbe segnare il 3-0, bel tiro ma Vitale salva. Al 12' bello slalom di Boscolo sulla linea di fondo, l'esterno amaranto invece di mettere la palla al centro tenta il tiro da posizione impossibile, la palla colpisce il palo esterno. Al 14' bell'azione personale di Aloisio, palla filtrante per Ceccarini che tira per&ograve; fuori. Dopo 3' &egrave; lo stesso Ceccarini, servito lungo nello spazio da Masolini, ad entrare in area e battere con freddezza il portiere: 3-0, risultato e campionato in cassaforte, Trentesimo gol stagionale per il bomber amaranto. Al 18' bella iniziativa di Feroleto, ma il tiro &egrave; fuori misura. La formazione ospite tenta di impensierire la formazione di casa, ma i due centrali Mun&igrave; e Bartolini M. sono attentissimi e per il portiere di casa Mati &egrave; una domenica di tutto riposo. Al 24' Ceccarini va vicino alla doppietta con una bella conclusione in semirovesciata, Vitale devia in angolo. Pochi secondi dopo, bella occasione per Scurzoni che spara per&ograve; alto da due passi. Al 30' &egrave; lo stesso Scurzoni a rendersi pericoloso, ma la sua conclusione &egrave; imprecisa, niente di fatto. Poco dopo Vallerini &egrave; costretto a sostituire l'infortunato Masolini con Vaccaro. Prima del riposo occasione per Gianassi, servito da Vaccaro, ma il tiro del centrocampista amaranto finisce fuori. Il secondo tempo si apre con un tiro a lato di Scurzoni. Al 9' punizione dal limite per il Maliseti, batte Ceccarini che calibra per&ograve; male il tiro, che finisce alto. E' ancora Ceccarini a sfiorare il gol all'15', con un gran tiro che finisce alto di poco. Al 19' bella conclusione dalla distanza di Boscolo, la palla sembra destinata all'incrocio, ma il portiere Vitale, sicuramente il migliore dei suoi nonostante il pesante passivo, riesce miracolosamente a deviare in calcio d'angolo. Al 20' occasione per Martinelli, che perde per&ograve; l'attimo giusto. Al 24' Boscolo ci riprova da fuori e questa volta Vitale non pu&ograve; nulla: splendido gol del n. 11 amaranto. Mentre a bordo campo cominciano i preparativi per la festa, il Maliseti dilaga approfittando degli spazi lasciati dagli ospiti: al 28' Ferri realizza il 5-0 anticipando tutti sul tiro di Fortunato respinto dal portiere, al 31' Gianassi firma il 6-0 con un gran tiro da fuori area. Al triplice fischio finale &egrave; tripudio amaranto: con il sottofondo di We are the champions lo speaker scandisce uno ad uno i nomi dei protagonisti di una fantastica impresa. Dopo quattro anni (l'ultimo titolo nel 2008 con i '94 allenati da mister Becheri) il Maliseti torna a vincere il campionato Giovanissimi B. In campo a festeggiare con la squadra (ed il cane mascotte Roy) tutto lo staff dirigenziale amaranto, che si gode l'ennesimo trionfo della stagione, dopo la vittoria del campionato Juniores regionale, i successi nei campioni provinciali Allievi A e Allievi B e le affermazioni nelle feste provinciali Esordienti A fair-play ed Esordienti B sperimentale 7:7. Queste le parole di mister Francesco Vallerini: <b>Sono felicissimo, &egrave; il primo campionato che vinco nella mia ancora breve carriera da allenatore, dopo due terzi posti consecutivi nel campionato Giovanissimi B, due anni fa a Viaccia e lo scorso anno a Maliseti. Ringrazio tutti i ragazzi, un gruppo splendido, i dirigenti accompagnatori Bartolini, Mun&igrave; e Boscolo, la societ&agrave; che ci &egrave; sempre stata vicina. In partenza non venivamo considerati la squadra favorita, noi per&ograve; abbiamo sempre creduto di poter lottare fino alla fine per il titolo. E' stato un campionato molto avvincente, con quattro squadre, Maliseti, Coiano Santa Lucia, Zenith Audax e Grignanese in corsa quasi fino all'ultimo. Nel corso dell'anno questa squadra &egrave; cresciuta tantissimo, soprattutto da un punto di vista caratteriale, settimana dopo settimana abbiamo preso coscienza nei nostri mezzi. Sono contento perch&eacute; abbiamo vinto mostrando un bel calcio. Il momento pi&ugrave; difficile? I tre pareggi consecutivi nel girone di andata, contro Grignanese, Piet&agrave; e Jolly Montemurlo, e la sconfitta al ritorno contro il Coiano Santa Lucia, l'unico k.o. della stagione. Il momento decisivo? La vittoria in rimonta contro la Zenith Audax, due settimane fa. E la vittoria a Santa Lucia nel girone di andata. Adesso ci aspetta la Coppa Cerbai, una vetrina di grande prestigio, avremo l'occasione ci confrontarci con le principali realt&agrave; calcistiche della nostra regione. Vogliamo ben figurare, ci prepareremo al meglio. A chi dedico questa vittoria? Ai miei genitori, ai miei amici che mi hanno seguito durante l'anno, compresi i compagni della Prima squadra, ai miei dirigenti accompagnatori ed ai ragazzi... ora mi chiedono di portarli al Tenax per festeggiare!</b> Paolo Sambo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI