• Allievi B Regionali
  • Affrico
  • 4 - 1
  • Mazzola Valdarbia


AFFRICO: Luconi, Bazzechi (69' Valgimigli), Camarlinghi, Ieri (67' Innocenti), Kortz, Barzini, Zekthi (58' Nobile), Robiglio, Piccioli, Bencini, Corvi (74' Mancini). A disp.: Bregu. All.: Brunetti.
MAZZOLA VALDARBIA: Brenci (73' Tafarella), Campagnese, Pajaziti (41' Mozzillo), Borsi, Mario, Pallecchi, Meiattini, Saccocci (41' Behari), Vitali (62' Fiorenza), Ulivieri (75' Belardinelli), Alberti. A disp: Bocci. All: Tozzi.

ARBITRO: Costa di Livorno.

RETI: 1' e 63' Piccioli, 35' Bencini, 37' Zekthi, 44' Ulivieri.



Particolarmente divertente il pomeriggio sportivo andato in scena al Lapenta di Campo di Marte, che ha visto scontrarsi sul rettangolo di gioco due squadre in cerca di riscatto dopo le sconfitte rimediate durante le gare della settimana precedente. In particolare, c' era attesa circa la reazione dei padroni di casa usciti sconfitti pesantemente dallo scontro contro la corazzata dello Scandicci, reazione che non si è fatta attendere nemmeno un minuto. L' Affrico infatti parte fortissimo e dopo appena 50 secondi trova subito la rete del vantaggio: un lancio pervenuto dalle retrovie innesca Piccioli sulla corsa che trovatosi a tu per tu con il portiere insacca con freddezza. Doccia fredda per gli ospiti che, orfani del proprio allenatore a causa di una squalifica, si trovano costretti sin dal primo minuto a fare i conti con una formazione in grande spolvero. Al 9' Robiglio va vicino al raddoppio, raccogliendo un pallone a metà campo e scaricando un gran tiro dopo esser giunto ai 25 metri, ma la traversa nega il gran gol. Continua il pressing dei locali che attaccano sfruttando il tandem offensivo Corvi-Piccioli: al 16' il numero 11 crossa al centro trovando la deviazione di tacco di Piccioli ma lo strepitoso intervento di Brenci mantiene il risultato sull' 1-0. Al 18' ci prova anche Bencini ma il diagonale sinistro viene parato. Si deve attendere il 28' per la prima timida azione degli ospiti: Vitali viene liberato al tiro all'interno dell' area di rigore, ma un istante prima della conclusione viene chiuso da un attentissimo intervento difensivo di Barzini. Piccioli ha poi al 33' l'occasione per siglare la doppietta personale ricevendo un pallone dal solito Corvi all' interno dell' area piccola ma il numero 9 prende in pieno il portiere che comunque compie una gran parata. Poco importa ai fini perseguiti perché due minuti più tardi i padroni di casa aumentano il vantaggio: Bencini si incarica di un calcio di punizione dal limite dell' area, pennella una traiettoria perfetta che lambisce il palo quasi all' incrocio e gonfia la rete per il 2-0. Il gol appena segnato genera sconforto tra le linee ospiti e cinicamente l' Affrico ne approfitta portandosi addirittura sul 3-0 al 37': dopo una conclusione ravvicinata di Bencini parata miracolosamente da Brenci, il primo ad arrivare sul pallone è Zekthi che dopo aver saltato un avversario accorso a protezione della porta manda la sfera oltre la linea. I locali rischiano di dilagare un minuto più tardi sempre con Zekthi imbeccato da Bencini, il mancino del numero 7 è però deviato da un' altra grande parata di Brenci. Si va dunque a riposo con la partita virtualmente chiusa e una sola squadra padrona del campo nella prima frazione. Il rientro in campo tuttavia riserva qualche sorpresa e dopo 4' l'arbitro assegna un calcio di rigore per gli ospiti: sul dischetto si presenta Ulivieri che accorcia le distanze. Mazzola che tenta una reazione ma il tempo finisce per etichettarla come un fuoco di paglia spento sempre più con il passare dei minuti. Al 48' lo scatenato Corvi lascia partire un altro cross dalla sinistra su cui si fionda Zekthi, il colpo di testa però è impreciso. Al 60' invece è il lancio di Camarlinghi a innescare Piccioli il cui diagonale però finisce fuori. E' però proprio il numero 9 locale a chiudere i giochi definitivamente al 63' con l' azione che ha caratterizzato ripetutamente il successo dell' Affrico: Corvi semina il panico sulla sinistra e serve un pallone a Piccioli che è solo da depositare in rete. Spazio ai nuovi entrati e padroni di casa che gestiscono il risultato, andando vicini ad ulteriori gol nei minuti finali sia con Piccioli che con Bencini, ma il risultato si blocca sul 4-1 e il triplice fischio segna la fine di una partita dominata dai ragazzi di Brunetti.
Calciatoripiù
: per i locali, superlativa prova di Corvi, apparso in questo sabato autore di una prestazione di altro livello rispetto a chiunque. Menzione anche per Piccioli, autore di una doppietta fondamentale; per gli ospiti, Brenci, che nonostante i gol subiti evita un passivo più pesante e menzione anche per Campagnese, ultimo a mollare.

Andrea Scala AFFRICO: Luconi, Bazzechi (69' Valgimigli), Camarlinghi, Ieri (67' Innocenti), Kortz, Barzini, Zekthi (58' Nobile), Robiglio, Piccioli, Bencini, Corvi (74' Mancini). A disp.: Bregu. All.: Brunetti.<br >MAZZOLA VALDARBIA: Brenci (73' Tafarella), Campagnese, Pajaziti (41' Mozzillo), Borsi, Mario, Pallecchi, Meiattini, Saccocci (41' Behari), Vitali (62' Fiorenza), Ulivieri (75' Belardinelli), Alberti. A disp: Bocci. All: Tozzi.<br > ARBITRO: Costa di Livorno.<br > RETI: 1' e 63' Piccioli, 35' Bencini, 37' Zekthi, 44' Ulivieri. Particolarmente divertente il pomeriggio sportivo andato in scena al Lapenta di Campo di Marte, che ha visto scontrarsi sul rettangolo di gioco due squadre in cerca di riscatto dopo le sconfitte rimediate durante le gare della settimana precedente. In particolare, c' era attesa circa la reazione dei padroni di casa usciti sconfitti pesantemente dallo scontro contro la corazzata dello Scandicci, reazione che non si &egrave; fatta attendere nemmeno un minuto. L' Affrico infatti parte fortissimo e dopo appena 50 secondi trova subito la rete del vantaggio: un lancio pervenuto dalle retrovie innesca Piccioli sulla corsa che trovatosi a tu per tu con il portiere insacca con freddezza. Doccia fredda per gli ospiti che, orfani del proprio allenatore a causa di una squalifica, si trovano costretti sin dal primo minuto a fare i conti con una formazione in grande spolvero. Al 9' Robiglio va vicino al raddoppio, raccogliendo un pallone a met&agrave; campo e scaricando un gran tiro dopo esser giunto ai 25 metri, ma la traversa nega il gran gol. Continua il pressing dei locali che attaccano sfruttando il tandem offensivo Corvi-Piccioli: al 16' il numero 11 crossa al centro trovando la deviazione di tacco di Piccioli ma lo strepitoso intervento di Brenci mantiene il risultato sull' 1-0. Al 18' ci prova anche Bencini ma il diagonale sinistro viene parato. Si deve attendere il 28' per la prima timida azione degli ospiti: Vitali viene liberato al tiro all'interno dell' area di rigore, ma un istante prima della conclusione viene chiuso da un attentissimo intervento difensivo di Barzini. Piccioli ha poi al 33' l'occasione per siglare la doppietta personale ricevendo un pallone dal solito Corvi all' interno dell' area piccola ma il numero 9 prende in pieno il portiere che comunque compie una gran parata. Poco importa ai fini perseguiti perch&eacute; due minuti pi&ugrave; tardi i padroni di casa aumentano il vantaggio: Bencini si incarica di un calcio di punizione dal limite dell' area, pennella una traiettoria perfetta che lambisce il palo quasi all' incrocio e gonfia la rete per il 2-0. Il gol appena segnato genera sconforto tra le linee ospiti e cinicamente l' Affrico ne approfitta portandosi addirittura sul 3-0 al 37': dopo una conclusione ravvicinata di Bencini parata miracolosamente da Brenci, il primo ad arrivare sul pallone &egrave; Zekthi che dopo aver saltato un avversario accorso a protezione della porta manda la sfera oltre la linea. I locali rischiano di dilagare un minuto pi&ugrave; tardi sempre con Zekthi imbeccato da Bencini, il mancino del numero 7 &egrave; per&ograve; deviato da un' altra grande parata di Brenci. Si va dunque a riposo con la partita virtualmente chiusa e una sola squadra padrona del campo nella prima frazione. Il rientro in campo tuttavia riserva qualche sorpresa e dopo 4' l'arbitro assegna un calcio di rigore per gli ospiti: sul dischetto si presenta Ulivieri che accorcia le distanze. Mazzola che tenta una reazione ma il tempo finisce per etichettarla come un fuoco di paglia spento sempre pi&ugrave; con il passare dei minuti. Al 48' lo scatenato Corvi lascia partire un altro cross dalla sinistra su cui si fionda Zekthi, il colpo di testa per&ograve; &egrave; impreciso. Al 60' invece &egrave; il lancio di Camarlinghi a innescare Piccioli il cui diagonale per&ograve; finisce fuori. E' per&ograve; proprio il numero 9 locale a chiudere i giochi definitivamente al 63' con l' azione che ha caratterizzato ripetutamente il successo dell' Affrico: Corvi semina il panico sulla sinistra e serve un pallone a Piccioli che &egrave; solo da depositare in rete. Spazio ai nuovi entrati e padroni di casa che gestiscono il risultato, andando vicini ad ulteriori gol nei minuti finali sia con Piccioli che con Bencini, ma il risultato si blocca sul 4-1 e il triplice fischio segna la fine di una partita dominata dai ragazzi di Brunetti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali, superlativa prova di <b>Corvi</b>, apparso in questo sabato autore di una prestazione di altro livello rispetto a chiunque. Menzione anche per Piccioli, autore di una doppietta fondamentale; per gli ospiti, Brenci, che nonostante i gol subiti evita un passivo pi&ugrave; pesante e menzione anche per Campagnese, ultimo a mollare. Andrea Scala




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI