• Allievi B Regionali
  • Mazzola Valdarbia
  • 0 - 4
  • Floria 2000


MAZZOLA VALDARBIA: Tafarella, Campagnese, Fiorenza, Borsi, Mario, Meiattini, Pajaziti, Saccocci, Bellavista, Alberti, Vitali. A disp.: Brenci, Pallecchi, Girellini, Behari, Belardinelli, Mozzillo, Ulivieri. All.: f.f. Borsi.
FLORIA 2000: Mataloni, Masserini, Bianchi, Fantoni, Prnecchi, Fiduccia, Giannini, Fantechi, Cavicchi, Puggioni, Liberati. A disp.: Fabiani, Pruneti, Camassa, Gattai, Capalbo, Gordini, SInteregan. All.: Vallini.

ARBITRO: Bonamici di Grosseto.

RETI: 13' Puggioni, 32' Giannini, 58' Capalbo, 65' Fantechi.
NOTE: espulsi al 25' Cavicchi e al 39' Meiattini.



Perentoria affermazione della Floria 2000 che resta proiettata nel vivo della lotta per le prime sei posizioni in graduatoria. La formazione di mister Vallini appare in crescita dopo l'avvio difficile alla ripresa dell'attività in casa della corazzata Cattolica e parte forte, trascinata da un Liberati molto ispirato. Dopo 5' il primo pericolo lo porta Cavicchi che entra in area e impegna Tafarella in una bella parata. Al 7' occasione sul fronte opposto per Alberti che dal limite incrocia bene il tiro mandando la sfera fuori di poco. Al 13' il gol della Floria: Liberati serve con un pregevole filtrante in area Puggioni che con un bel pallonetto supera l'opposizione di Tafarella. Al 20' ghiotta chance per il Mazzola per pareggiare i conti: Pajaziti da destra effettua un bel cross al centro ma Bellavista da due passi spedisce alto. Nel corso dell'azione successiva, al 21', si registra un errore difensivo dei locali; ne approfitta Puggioni, che tira quasi a botta sicura ma un provvidenziale intervento di Meiattini slava in extremis i padroni di casa. Al 25' la possibile svolta della partita: gli ospiti restano in dieci a causa dell'espulsione di Cavicchi dopo uno scontro di gioco con un avversario. Nei minuti successivi il team senese dà la sensazione di poter approfittare della situazione e ci prova con generosità, poi al 30' la gara si ferma per qualche minuto, quando è necessario prestare le cure del caso allo sfortunato Fantoni. Nonostante l'inferiorità numerica, con grande personalità al 32' la formazione di mister Vallini raddoppia: i locali protestano per fuorigioco, la palla arriva a Liberati che si defila sulla destra e crossa per Giannini che, da due passi, firma il punto dello zero a due. Nel fin di primo tempo si ristabilisce la parità numerica: sugli viluppi di una punizione che spiove in area ospite, Meiattini colpisce un avversario e l'arbitro, lontano dalla dinamica dell'azione, riesce comunque a individuare in lui l'autore del colpo proibito ed estrae il secondo rosso di giornata. La ripresa si apre al 50' con un'occasione per la Floria sui piedi di Fantechi, che conclude in diagonale ma fuori misura. Al 55' Liberati entra in area locale palla al piede e conclude a colpo sicuro ma non inquadra la porta. Al 58' colpo di testa del numero 8 Capalbo sugli sviluppi di un cross da destra; la conclusione non è irresistibile ma la palla entra comunque in rete per il tre a zero dei biancoblù. La gara si chiude poi al 65' con la rete dello 0-4: un traversone dalla sinistra di Bianchi innesca il successivo colpo di testa di Sinteregan; Tafarella si oppone, ma niente può sul successivo tap-in di Fantechi, che insacca indisturbato. Nel finale di gara spazio per un tiro di Gattai che termina fuori di poco e un tentativo del Mazzola al 74': il tiro di Ulivieri non inquadra la porta. Poi gli ultimi minuti di gestione del risultato da parte dei ragazzi di Vallini, che al triplice fischio incamerano il massimo della posta.
Calciatoripiù: Mario
(Mazzola Valdarbia): in difesa si danna l'anima ed esce stremato dal campo. Alberti (Mazzola Valdarbia): mette in campo tanta grinta il classe 2003 locale. Liberati, Puggioni, Prunecchi e Fiduccia (Floria 2000): spiccano all'interno dell'ottima prova offerta in blocco dalla compagine ospite.

MAZZOLA VALDARBIA: Tafarella, Campagnese, Fiorenza, Borsi, Mario, Meiattini, Pajaziti, Saccocci, Bellavista, Alberti, Vitali. A disp.: Brenci, Pallecchi, Girellini, Behari, Belardinelli, Mozzillo, Ulivieri. All.: f.f. Borsi. <br >FLORIA 2000: Mataloni, Masserini, Bianchi, Fantoni, Prnecchi, Fiduccia, Giannini, Fantechi, Cavicchi, Puggioni, Liberati. A disp.: Fabiani, Pruneti, Camassa, Gattai, Capalbo, Gordini, SInteregan. All.: Vallini. <br > ARBITRO: Bonamici di Grosseto. <br > RETI: 13' Puggioni, 32' Giannini, 58' Capalbo, 65' Fantechi. <br >NOTE: espulsi al 25' Cavicchi e al 39' Meiattini. Perentoria affermazione della Floria 2000 che resta proiettata nel vivo della lotta per le prime sei posizioni in graduatoria. La formazione di mister Vallini appare in crescita dopo l'avvio difficile alla ripresa dell'attivit&agrave; in casa della corazzata Cattolica e parte forte, trascinata da un Liberati molto ispirato. Dopo 5' il primo pericolo lo porta Cavicchi che entra in area e impegna Tafarella in una bella parata. Al 7' occasione sul fronte opposto per Alberti che dal limite incrocia bene il tiro mandando la sfera fuori di poco. Al 13' il gol della Floria: Liberati serve con un pregevole filtrante in area Puggioni che con un bel pallonetto supera l'opposizione di Tafarella. Al 20' ghiotta chance per il Mazzola per pareggiare i conti: Pajaziti da destra effettua un bel cross al centro ma Bellavista da due passi spedisce alto. Nel corso dell'azione successiva, al 21', si registra un errore difensivo dei locali; ne approfitta Puggioni, che tira quasi a botta sicura ma un provvidenziale intervento di Meiattini slava in extremis i padroni di casa. Al 25' la possibile svolta della partita: gli ospiti restano in dieci a causa dell'espulsione di Cavicchi dopo uno scontro di gioco con un avversario. Nei minuti successivi il team senese d&agrave; la sensazione di poter approfittare della situazione e ci prova con generosit&agrave;, poi al 30' la gara si ferma per qualche minuto, quando &egrave; necessario prestare le cure del caso allo sfortunato Fantoni. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, con grande personalit&agrave; al 32' la formazione di mister Vallini raddoppia: i locali protestano per fuorigioco, la palla arriva a Liberati che si defila sulla destra e crossa per Giannini che, da due passi, firma il punto dello zero a due. Nel fin di primo tempo si ristabilisce la parit&agrave; numerica: sugli viluppi di una punizione che spiove in area ospite, Meiattini colpisce un avversario e l'arbitro, lontano dalla dinamica dell'azione, riesce comunque a individuare in lui l'autore del colpo proibito ed estrae il secondo rosso di giornata. La ripresa si apre al 50' con un'occasione per la Floria sui piedi di Fantechi, che conclude in diagonale ma fuori misura. Al 55' Liberati entra in area locale palla al piede e conclude a colpo sicuro ma non inquadra la porta. Al 58' colpo di testa del numero 8 Capalbo sugli sviluppi di un cross da destra; la conclusione non &egrave; irresistibile ma la palla entra comunque in rete per il tre a zero dei biancobl&ugrave;. La gara si chiude poi al 65' con la rete dello 0-4: un traversone dalla sinistra di Bianchi innesca il successivo colpo di testa di Sinteregan; Tafarella si oppone, ma niente pu&ograve; sul successivo tap-in di Fantechi, che insacca indisturbato. Nel finale di gara spazio per un tiro di Gattai che termina fuori di poco e un tentativo del Mazzola al 74': il tiro di Ulivieri non inquadra la porta. Poi gli ultimi minuti di gestione del risultato da parte dei ragazzi di Vallini, che al triplice fischio incamerano il massimo della posta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mario</b> (Mazzola Valdarbia): in difesa si danna l'anima ed esce stremato dal campo. <b>Alberti </b>(Mazzola Valdarbia): mette in campo tanta grinta il classe 2003 locale. <b>Liberati, Puggioni, Prunecchi e Fiduccia</b> (Floria 2000): spiccano all'interno dell'ottima prova offerta in blocco dalla compagine ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI