• Allievi B Regionali
  • Aquila Montevarchi
  • 6 - 0
  • Mazzola Valdarbia


AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Maccari, Borgnoli, Ferri, Paolantoni, Crecca, Colonna, Donati, Destro, Dimare, Fabbrini. A disp.: Angori, Sacchetti, Rullo, Sgaravizzi, Cusano, Fani, Tognalini. All.: Gregorio Pagliucoli.
MAZZOLA VALDARBIA: Tafarella, Mozzillo, Fiorenza, Borsi, Mario, Pallecchi, Pajaziti, Campagnese, Vitali, Belardinelli, Girellini. A disp.: Brenci, Saburpi, Behari, Alberti, Saccocci. All.: Samuele Betti.

ARBITRO: Guiducci di Firenze.

RETI: 14' e 37' Destro, 18' e 67' Fabbrini, 44' Maccari, 80' Tognalini.



Allo stadio Comunale di Mercatale Valdarno il Montevarchi affronta e batte nettamente il Mazzola Valdarbia in una sfida delicatissima per la permanenza in categoria; tra le fila rosso-blu ci sono diciotto elementi nella formazione, mentre il Mazzola Valdarbia ne porta solo sedici. Si è giocato in un pomeriggio in cui le piogge hanno risparmiato giusto la partita, la neve a pochi passi, il terreno nonostante l'utilizzo intensivo e le condizioni dei giorni scorsi ha tenuto bene, eccetto qualche zolla, il pubblico è comunque nutrito ed equamente ripartito. Il primo tempo si contraddistingue per un ottimo ritmo in campo, il fraseggio è un po' confuso, l'iniziativa è nelle mani del Montevarchi, bravo a rubare palla all'altezza del centrocampo e servire le ali. Il Mazzola Valdarbia appare un po' timoroso e soffre molto l'intraprendenza di Dimare al centro del campo che spesso si sgancia sulla fascia sinistra per crossare; resta il fatto che le occasioni arrivano solo da una parte, e il Montevarchi è pericoloso la prima volta al 7' con Donati che, al termine di un'azione corale sulla destra, viene servito appena dentro l'area, il suo destro è però centrale quindi respinto da Tafarella. Al 14' arriva il gol del vantaggio rossoblù: Colonna e Maccari giostrano un'azione pericolosa sulla destra giocando a due tocchi, arriva il cross teso al centro, Destro va in anticipo e segna. Gli ospiti accusano il colpo, lo sviluppo delle azioni resta condensato prevalentemente a centrocampo dove il Montevarchi ha sempre più buon gioco, e comincia pian piano a preferire il gioco centrale e l'allargamento sulla sinistra, in entrambe le zone Dimare è il padrone. Al 18' il Montevarchi raddoppia. La squadra locale recupera palla con gli avversari sbilanciati, Fabbrini viene servito al centro, da circa 25 metri trova la botta verso l'incrocio e Tafarella non ci può mai arrivare: un gol bellissimo. Il primo tempo è caratterizzato da un ottimo ritmo e da un gioco molto corretto, l'arbitro fischia pochissimi falli e le squadre mirano a giocare; curioso però registrare tantissimi contro-falli in occasione delle rimesse laterali. Al 22' spazio per un perfetto cross dalla sinistra di Dimare, Colonna va di testa a botta sicura ma Tafarella respinge in modo istintivo. Il primo tempo si conclude con il terzo gol rossoblù al 37', quando Dimare penetra sulla sinistra, arriva sul fondo e conclude in porta; rimpallo sul primo palo e Destro ribadisce a porta vuota. Nella ripresa ci si aspetta la reazione del Mazzola Valdarbia dopo un primo tempo a senso unico; in un terreno di gioco che tiene bene, il Montevarchi si presenta però con lo stesso piglio dei primi 40' e attacca ancora con convinzione. Già al 44' arriva il gol del 4-0. Azione di Dimare sulla sinistra che mette il pallone al centro, ne nasce una mischia fra gli attaccanti ed i difensori ospiti, la spunta Maccari che segna sulla linea. Il Montevarchi rimane concentrato e al 53' si fa vedere ancora con due cross, uno per fascia: sul primo tutti a vuoto, sul secondo Fani va di testa ma Tafarella blocca. Al 57' Ferri calcia da 25 metri colpendo in pieno la traversa a Tafarella battuto, mentre al 66' il Mazzola Valdarbia si rende pericoloso per la prima volta quando Alberti è ben liberato centralmente, elude la marcatura ed entra in area; il tiro basso ma potente è respinto da Dominici. Sul capovolgimento di fronte arriva il quinto gol rossoblù: Fabbrini va via con un'azione personale, la difesa ospite resta ferma e in area batte Tafarella con un tiro potente. Si arriva allo scadere senza che succeda niente, ma nel recupero arriva il sesto gol locale firmato da Tognalini, che penetra in area e batte Tafarella. Successivamente viene espulso Behari per proteste sull'assegnazione di un calcio di punizione defilato al Montevarchi.
Calciatoripiù
: per la Mazzola Valdarbia il migliore è stato Tafarella per aver impedito una debacle ancora peggiore, nel Montevarchi sicuramente Dimare non ha segnato ma ha impreziosito il gioco con la sua tecnica, Fabbrini ha segnato il più bel gol della partita, quello che di fatto l'ha chiusa.

Bryan Piovosi AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Maccari, Borgnoli, Ferri, Paolantoni, Crecca, Colonna, Donati, Destro, Dimare, Fabbrini. A disp.: Angori, Sacchetti, Rullo, Sgaravizzi, Cusano, Fani, Tognalini. All.: Gregorio Pagliucoli.<br >MAZZOLA VALDARBIA: Tafarella, Mozzillo, Fiorenza, Borsi, Mario, Pallecchi, Pajaziti, Campagnese, Vitali, Belardinelli, Girellini. A disp.: Brenci, Saburpi, Behari, Alberti, Saccocci. All.: Samuele Betti.<br > ARBITRO: Guiducci di Firenze.<br > RETI: 14' e 37' Destro, 18' e 67' Fabbrini, 44' Maccari, 80' Tognalini. Allo stadio Comunale di Mercatale Valdarno il Montevarchi affronta e batte nettamente il Mazzola Valdarbia in una sfida delicatissima per la permanenza in categoria; tra le fila rosso-blu ci sono diciotto elementi nella formazione, mentre il Mazzola Valdarbia ne porta solo sedici. Si &egrave; giocato in un pomeriggio in cui le piogge hanno risparmiato giusto la partita, la neve a pochi passi, il terreno nonostante l'utilizzo intensivo e le condizioni dei giorni scorsi ha tenuto bene, eccetto qualche zolla, il pubblico &egrave; comunque nutrito ed equamente ripartito. Il primo tempo si contraddistingue per un ottimo ritmo in campo, il fraseggio &egrave; un po' confuso, l'iniziativa &egrave; nelle mani del Montevarchi, bravo a rubare palla all'altezza del centrocampo e servire le ali. Il Mazzola Valdarbia appare un po' timoroso e soffre molto l'intraprendenza di Dimare al centro del campo che spesso si sgancia sulla fascia sinistra per crossare; resta il fatto che le occasioni arrivano solo da una parte, e il Montevarchi &egrave; pericoloso la prima volta al 7' con Donati che, al termine di un'azione corale sulla destra, viene servito appena dentro l'area, il suo destro &egrave; per&ograve; centrale quindi respinto da Tafarella. Al 14' arriva il gol del vantaggio rossobl&ugrave;: Colonna e Maccari giostrano un'azione pericolosa sulla destra giocando a due tocchi, arriva il cross teso al centro, Destro va in anticipo e segna. Gli ospiti accusano il colpo, lo sviluppo delle azioni resta condensato prevalentemente a centrocampo dove il Montevarchi ha sempre pi&ugrave; buon gioco, e comincia pian piano a preferire il gioco centrale e l'allargamento sulla sinistra, in entrambe le zone Dimare &egrave; il padrone. Al 18' il Montevarchi raddoppia. La squadra locale recupera palla con gli avversari sbilanciati, Fabbrini viene servito al centro, da circa 25 metri trova la botta verso l'incrocio e Tafarella non ci pu&ograve; mai arrivare: un gol bellissimo. Il primo tempo &egrave; caratterizzato da un ottimo ritmo e da un gioco molto corretto, l'arbitro fischia pochissimi falli e le squadre mirano a giocare; curioso per&ograve; registrare tantissimi contro-falli in occasione delle rimesse laterali. Al 22' spazio per un perfetto cross dalla sinistra di Dimare, Colonna va di testa a botta sicura ma Tafarella respinge in modo istintivo. Il primo tempo si conclude con il terzo gol rossobl&ugrave; al 37', quando Dimare penetra sulla sinistra, arriva sul fondo e conclude in porta; rimpallo sul primo palo e Destro ribadisce a porta vuota. Nella ripresa ci si aspetta la reazione del Mazzola Valdarbia dopo un primo tempo a senso unico; in un terreno di gioco che tiene bene, il Montevarchi si presenta per&ograve; con lo stesso piglio dei primi 40' e attacca ancora con convinzione. Gi&agrave; al 44' arriva il gol del 4-0. Azione di Dimare sulla sinistra che mette il pallone al centro, ne nasce una mischia fra gli attaccanti ed i difensori ospiti, la spunta Maccari che segna sulla linea. Il Montevarchi rimane concentrato e al 53' si fa vedere ancora con due cross, uno per fascia: sul primo tutti a vuoto, sul secondo Fani va di testa ma Tafarella blocca. Al 57' Ferri calcia da 25 metri colpendo in pieno la traversa a Tafarella battuto, mentre al 66' il Mazzola Valdarbia si rende pericoloso per la prima volta quando Alberti &egrave; ben liberato centralmente, elude la marcatura ed entra in area; il tiro basso ma potente &egrave; respinto da Dominici. Sul capovolgimento di fronte arriva il quinto gol rossobl&ugrave;: Fabbrini va via con un'azione personale, la difesa ospite resta ferma e in area batte Tafarella con un tiro potente. Si arriva allo scadere senza che succeda niente, ma nel recupero arriva il sesto gol locale firmato da Tognalini, che penetra in area e batte Tafarella. Successivamente viene espulso Behari per proteste sull'assegnazione di un calcio di punizione defilato al Montevarchi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Mazzola Valdarbia il migliore &egrave; stato <b>Tafarella </b>per aver impedito una debacle ancora peggiore, nel Montevarchi sicuramente <b>Dimare </b>non ha segnato ma ha impreziosito il gioco con la sua tecnica, <b>Fabbrini </b>ha segnato il pi&ugrave; bel gol della partita, quello che di fatto l'ha chiusa. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI