• Allievi B Regionali
  • Zenith Audax
  • 0 - 1
  • Cattolica Virtus


ZENITH AUDAX: Ferrante, Pelosi, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Polidori, Bozzoni, Mati, Perlongo, Mari, Villanti. A disp.: Muca, Oliverio, Lumini, Ingrassia, Carretta, Salatino. All.: Francesco Galeotti.
CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Privitera, Carcani P, Vannini, Mariani, Marconi, Manetti, Cavaciocchi, Rosi, Mazzei, Di Blasio. A disp.: Carcani T., Dallai, Duranti, Masetti, Nannelli, Zenuni. All.: Gabriele Sarti.

ARBITRO: Andrea Tilli di Prato.

RETE: 75' Manetti.



Partita sentita tra le due squadre, la Zenith vuole il massimo per proseguire nel proprio ottimo campionato mantenendosi nelle zone alte della classifica, piazzamento sul quale in pochi a inizio campionato avrebbero scommesso; dall'altra parte la titolata capolista punta come sempre alla vittoria per mantenere a distanza le dirette concorrenti al titolo di campioni. Nei primi 15 minuti si assiste a una partita un po' sotto le aspettative con le due squadre intente a studiarsi, infatti i portieri non sono mai stati impegnati seriamente. Il primo tiro di una certa pericolosità si registra al 17' scoccato Cavaciocchi da fuori area, ma la palla sorvola la traversa. Da questo momento in poi è la squadra ospite che tiene il pallino del gioco in mano e crea qualche occasione con tiri da fuori prima con Manetti al minuto 25 e subito dopo sempre con Cavaciocchi che impegna in una parata non facile Ferrante. La Zenith non sta a guardare e cerca di creare palle pericolose con azioni da fermo e su una di queste Mari dal limite alza di poco sulla traversa. Nel secondo tempo la partita cambia fisionomia e diventa più vivace, anche perchè i padroni di casa rientrano in campo meno timidi e si fanno pericolosi ancora su punizione dal limite con Polidori che impegna a terra Carcani N. Da un lancio della difesa verso il neo-entrato Carcani T. la Cattolica ha una grossa occasione ma l'attaccante non sfrutta e si fa intercettare il tiro da Ferrante. Nel capovolgimento di campo è la squadra di casa ad avere la palla goal in una tripla conclusione nella stessa azione con Villanti che per due volte si fa respingere il tiro da Marconi e con Perlongo che spara a lato. La Cattolica si rituffa in avanti alla ricerca del vantaggio che sfiora con Manetti su un tiro-cross e con Carcani T. che manda a lato. A 5 minuti dalla fine quando ormai la partita sembra avviarsi al giusto risultato di parita' arriva la beffa per i padroni di casa: A decidere il match si materializza infatti il gol di Manetti, che approfitta di un pasticcio difensivo della Zenith e infila la rete del vantaggio alle spalle di Ferrante. La squadra di casa nei minuti finali si rituffa in avanti alla ricerca del pareggio che solo il palo interno nega a un tiro a colpo sicuro di Mati. Finisce con la vittoria della capolista che con ordine e senza mai perdere la pazienza è riuscita a portare il massimo della posta a casa rimpinguando ancora una volta il proprio bottino in classifica.
Calciatoripiù
: per gli ospiti bene la difesa, reparto in cui spicca su tutti il centrale Marconi, e in avanti il solito Carcani T. che dopo il suo ingresso ha messo in difficoltà una difesa tosta come quella della Zenith. Nella squadra di casa ottima prova corale ma due nomi su tutti da spendere sono quelli del capitano Maremmi e del vice Michienzi.

ZENITH AUDAX: Ferrante, Pelosi, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Polidori, Bozzoni, Mati, Perlongo, Mari, Villanti. A disp.: Muca, Oliverio, Lumini, Ingrassia, Carretta, Salatino. All.: Francesco Galeotti.<br >CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Privitera, Carcani P, Vannini, Mariani, Marconi, Manetti, Cavaciocchi, Rosi, Mazzei, Di Blasio. A disp.: Carcani T., Dallai, Duranti, Masetti, Nannelli, Zenuni. All.: Gabriele Sarti.<br > ARBITRO: Andrea Tilli di Prato.<br > RETE: 75' Manetti. Partita sentita tra le due squadre, la Zenith vuole il massimo per proseguire nel proprio ottimo campionato mantenendosi nelle zone alte della classifica, piazzamento sul quale in pochi a inizio campionato avrebbero scommesso; dall'altra parte la titolata capolista punta come sempre alla vittoria per mantenere a distanza le dirette concorrenti al titolo di campioni. Nei primi 15 minuti si assiste a una partita un po' sotto le aspettative con le due squadre intente a studiarsi, infatti i portieri non sono mai stati impegnati seriamente. Il primo tiro di una certa pericolosit&agrave; si registra al 17' scoccato Cavaciocchi da fuori area, ma la palla sorvola la traversa. Da questo momento in poi &egrave; la squadra ospite che tiene il pallino del gioco in mano e crea qualche occasione con tiri da fuori prima con Manetti al minuto 25 e subito dopo sempre con Cavaciocchi che impegna in una parata non facile Ferrante. La Zenith non sta a guardare e cerca di creare palle pericolose con azioni da fermo e su una di queste Mari dal limite alza di poco sulla traversa. Nel secondo tempo la partita cambia fisionomia e diventa pi&ugrave; vivace, anche perch&egrave; i padroni di casa rientrano in campo meno timidi e si fanno pericolosi ancora su punizione dal limite con Polidori che impegna a terra Carcani N. Da un lancio della difesa verso il neo-entrato Carcani T. la Cattolica ha una grossa occasione ma l'attaccante non sfrutta e si fa intercettare il tiro da Ferrante. Nel capovolgimento di campo &egrave; la squadra di casa ad avere la palla goal in una tripla conclusione nella stessa azione con Villanti che per due volte si fa respingere il tiro da Marconi e con Perlongo che spara a lato. La Cattolica si rituffa in avanti alla ricerca del vantaggio che sfiora con Manetti su un tiro-cross e con Carcani T. che manda a lato. A 5 minuti dalla fine quando ormai la partita sembra avviarsi al giusto risultato di parita' arriva la beffa per i padroni di casa: A decidere il match si materializza infatti il gol di Manetti, che approfitta di un pasticcio difensivo della Zenith e infila la rete del vantaggio alle spalle di Ferrante. La squadra di casa nei minuti finali si rituffa in avanti alla ricerca del pareggio che solo il palo interno nega a un tiro a colpo sicuro di Mati. Finisce con la vittoria della capolista che con ordine e senza mai perdere la pazienza &egrave; riuscita a portare il massimo della posta a casa rimpinguando ancora una volta il proprio bottino in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per gli ospiti bene la difesa, reparto in cui spicca su tutti il centrale <b>Marconi</b>, e in avanti il solito <b>Carcani T.</b> che dopo il suo ingresso ha messo in difficolt&agrave; una difesa tosta come quella della Zenith. Nella squadra di casa ottima prova corale ma due nomi su tutti da spendere sono quelli del capitano <b>Maremmi </b>e del vice <b>Michienzi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI