• Allievi B GIR.di Merito
  • Lastrigiana
  • 3 - 2
  • Settignanese


LASTRIGIANA: Messina, Romei (54' Ceccatelli Chesi), Pierattini, Pruneti, Paoli, Mori, De Ieso, Fantoni (69' Cornello), Mazzoni (78' Attanasio), Jayawickrama, Marani. A disp: Croci, Ponzuoli, Vezzi, Martinelli. All.: Michelangelo Massimillo.
SETTIGNANESE: Consoli, Lavacchi, Mangiagli, Turi, Brazzini (74' Tani), Di Bacco, Sorrenti (50' Chemello), Vicini, Bacci, Giannelli, Pasqui (60' Vernuccio). A disp.: Bertone, Pispoli, Gentilucci. All.: Federico Socci.

ARBITRO: Mannini di Firenze.

RETI: 4' Mazzoni, 19' Mori, 41' Vicini, 52' Di Bacco, 80' Attanasio.
NOTE Espulso: Marani. Ammoniti: Paoli, Turi.



Basta un grappolo di minuti ad Attanasio per entrare sul rettangolo di gioco e siglare la rete che all'80' esatto abbatte la Settignanese regalando ai suoi tre punti di platino al termine di un match a dir poco altalenate. E' si perché se dopo neanche venti minuti di gioco la Lastrigiana si era trovata in avanti di due reti, in avvio di ripresa ne erano bastati appena dodici agli ospiti per recuperare il doppio svantaggio ristabilendo la parità. Poi - quando ormai la gara sembrava indirizzarsi sul punteggio di parità - il graffio di Attanasio che permette così ai biancorossi di Lastra a Signa di rimanere ad un solo punto di distanza dal S.Maria capolista. Un match che peraltro la Lastrigiana si è trovata a giocare per più di un tempo in inferiorità numerica causa il rosso comminato al 34' del primo tempo dal direttore di gara al numero 11 biancorosso Marani, che ha rischiato di costare davvero caro ai ragazzi di Massimillo. La Lastrigiana approccia decisamente meglio l'incontro ed al 3' si rende pericolosissima quando Jayawickrama dalla sinistra apre magistralmente sul fronte opposto del campo per uno smarcatissimo Fantoni che, dalla destra, sventaglia teso nel cuore dell'area di rigore della Settignanese senza però trovare nessuna deviazione amica verso la porta difesa da Consoli. Poco male per i locali che appena 60'' dopo passano a condurre le danze quando De Ieso lancia Mazzoni abile ad approfittare di una dormita collettiva della retroguardia rossonera prima di superare Consoli per il gol del vantaggio dei padroni di casa. Due minuti e segnatamente al 6' un'altra sbavatura difensiva stavolta però sul fronte opposto rischia di costare carissima ai Massimillo's Boys quando da un errato disimpegno la palla carambola sulla testa di Pasqui che, da buona posizione, non centra la porta di Messina con la palla che si addormenta sul fondo. La Settignanese si fa vedere dalle parti di Messina anche al 15' con Vicini che direttamente da calcio piazzato da posizione defilata lungo il lato sinistro del campo cerca di sorprendere sul proprio palo Messina bravo però a deviare in angolo. La Lastrigiana però dà sempre l'impressione di poter far male, e le ipotesi diventano certezze al 19' quando da un tiro dalla bandierina battuto da Fantoni, Mori in deviazione area all'altezza del dischetto del rigore spedisce la sfera nell'angolino alla destra di Consoli per il doppio vantaggio locale. Gli ospiti accusano il fendente e sbandano pericolosamente come al 29' quando la Lastrigiana getta alle ortiche con Marani la palla del possibile 3-0 che assai presumibilmente avrebbe mandato in archivio il match. Il numero 11 di casa infatti pescato ottimamente da un servizio delizioso di Mazzoni a tu per tu con Consoli si fa ipnotizzare dal portiere avversario che, con un bel colpo di reni, devia in angolo tenendo in vita i suoi. Al 34' colpo di scena, con la Lastrigiana che resta in dieci uomini complice l'espulsione di Marani che finisce anzitempo ed ingenuamente sotto la doccia forse per una parola di troppo rivolta al direttore di gara. Malgrado l'uomo in meno sono ancora i padroni di casa però a sfiorare il terzo centro al 39' con Mori che ci prova da dentro l'area piccola su un bel suggerimento di Jayawickrama trovando però la bella risposta di Consoli. Le parate del numero 1 della Settignanese mostrano tutto il loro peso specifico nella ripresa, quando nel giro di dodici minuti gli ospiti riacciuffano la Lastrigiana. Entrambe le reti della compagine fiorentina nascono da due calci piazzati. Il gol del 2-1 si materializza al 41' per effetto del calcio di punizione di Vicini che dalla lunga distanza sorprende un Messina, non del tutto esente da colpe anche se forse ingannato dal rimbalzo della sfera. Quindi al 52' la rimonta ospite è completata da un altro piazzato stavolta opera di Di Bacco che dal limite disegna una parabola imparabile per Messina: 2-2 e tutto da rifare. La Lastrigiana brillante della prima frazione di gioco accusa il doppio colpo e, complice anche l'inferiorità numerica, non riesce più a recapitare là davanti palloni davvero insidiosi. La Settignanese al contrario rinfrancata dal pareggio mira a contenere gli avversari più che provare a colpire dando l'impressione di un accontentarsi di un punto che solo poco prima sembrava utopia. Il pari pare allora il logico epilogo della contesa ma a far saltare il banco ci pensa il neo entrato Attanasio che all'80' esatto sigla il gol partita quando, sfruttando alla perfezione un suggerimento col contagiri di Jayawickrama, spedisce di potenza la sfera nell'angolino alla destra di Consoli regalando ai suoi tre punti davvero preziosi.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa ottima prova al centro del campo di Mori sublimata dal gol del momentaneo due a zero oltre alle belle prestazione di Jayawickrama e Mazzoni. Menzione a parte poi per Attanasio a cui sono bastati due minuti dal suo ingresso in campo per decidere l'incontro. Per quanto riguarda la Settignanese prova gagliarda sulla fascia del n. 11 Pasqui oltre a quelle a metà campo degli autori dei due gol Vicini e Di Bacco.


Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Messina, Romei (54' Ceccatelli Chesi), Pierattini, Pruneti, Paoli, Mori, De Ieso, Fantoni (69' Cornello), Mazzoni (78' Attanasio), Jayawickrama, Marani. A disp: Croci, Ponzuoli, Vezzi, Martinelli. All.: Michelangelo Massimillo.<br >SETTIGNANESE: Consoli, Lavacchi, Mangiagli, Turi, Brazzini (74' Tani), Di Bacco, Sorrenti (50' Chemello), Vicini, Bacci, Giannelli, Pasqui (60' Vernuccio). A disp.: Bertone, Pispoli, Gentilucci. All.: Federico Socci. <br > ARBITRO: Mannini di Firenze. <br > RETI: 4' Mazzoni, 19' Mori, 41' Vicini, 52' Di Bacco, 80' Attanasio. <br >NOTE Espulso: Marani. Ammoniti: Paoli, Turi. Basta un grappolo di minuti ad Attanasio per entrare sul rettangolo di gioco e siglare la rete che all'80' esatto abbatte la Settignanese regalando ai suoi tre punti di platino al termine di un match a dir poco altalenate. E' si perch&eacute; se dopo neanche venti minuti di gioco la Lastrigiana si era trovata in avanti di due reti, in avvio di ripresa ne erano bastati appena dodici agli ospiti per recuperare il doppio svantaggio ristabilendo la parit&agrave;. Poi - quando ormai la gara sembrava indirizzarsi sul punteggio di parit&agrave; - il graffio di Attanasio che permette cos&igrave; ai biancorossi di Lastra a Signa di rimanere ad un solo punto di distanza dal S.Maria capolista. Un match che peraltro la Lastrigiana si &egrave; trovata a giocare per pi&ugrave; di un tempo in inferiorit&agrave; numerica causa il rosso comminato al 34' del primo tempo dal direttore di gara al numero 11 biancorosso Marani, che ha rischiato di costare davvero caro ai ragazzi di Massimillo. La Lastrigiana approccia decisamente meglio l'incontro ed al 3' si rende pericolosissima quando Jayawickrama dalla sinistra apre magistralmente sul fronte opposto del campo per uno smarcatissimo Fantoni che, dalla destra, sventaglia teso nel cuore dell'area di rigore della Settignanese senza per&ograve; trovare nessuna deviazione amica verso la porta difesa da Consoli. Poco male per i locali che appena 60'' dopo passano a condurre le danze quando De Ieso lancia Mazzoni abile ad approfittare di una dormita collettiva della retroguardia rossonera prima di superare Consoli per il gol del vantaggio dei padroni di casa. Due minuti e segnatamente al 6' un'altra sbavatura difensiva stavolta per&ograve; sul fronte opposto rischia di costare carissima ai Massimillo's Boys quando da un errato disimpegno la palla carambola sulla testa di Pasqui che, da buona posizione, non centra la porta di Messina con la palla che si addormenta sul fondo. La Settignanese si fa vedere dalle parti di Messina anche al 15' con Vicini che direttamente da calcio piazzato da posizione defilata lungo il lato sinistro del campo cerca di sorprendere sul proprio palo Messina bravo per&ograve; a deviare in angolo. La Lastrigiana per&ograve; d&agrave; sempre l'impressione di poter far male, e le ipotesi diventano certezze al 19' quando da un tiro dalla bandierina battuto da Fantoni, Mori in deviazione area all'altezza del dischetto del rigore spedisce la sfera nell'angolino alla destra di Consoli per il doppio vantaggio locale. Gli ospiti accusano il fendente e sbandano pericolosamente come al 29' quando la Lastrigiana getta alle ortiche con Marani la palla del possibile 3-0 che assai presumibilmente avrebbe mandato in archivio il match. Il numero 11 di casa infatti pescato ottimamente da un servizio delizioso di Mazzoni a tu per tu con Consoli si fa ipnotizzare dal portiere avversario che, con un bel colpo di reni, devia in angolo tenendo in vita i suoi. Al 34' colpo di scena, con la Lastrigiana che resta in dieci uomini complice l'espulsione di Marani che finisce anzitempo ed ingenuamente sotto la doccia forse per una parola di troppo rivolta al direttore di gara. Malgrado l'uomo in meno sono ancora i padroni di casa per&ograve; a sfiorare il terzo centro al 39' con Mori che ci prova da dentro l'area piccola su un bel suggerimento di Jayawickrama trovando per&ograve; la bella risposta di Consoli. Le parate del numero 1 della Settignanese mostrano tutto il loro peso specifico nella ripresa, quando nel giro di dodici minuti gli ospiti riacciuffano la Lastrigiana. Entrambe le reti della compagine fiorentina nascono da due calci piazzati. Il gol del 2-1 si materializza al 41' per effetto del calcio di punizione di Vicini che dalla lunga distanza sorprende un Messina, non del tutto esente da colpe anche se forse ingannato dal rimbalzo della sfera. Quindi al 52' la rimonta ospite &egrave; completata da un altro piazzato stavolta opera di Di Bacco che dal limite disegna una parabola imparabile per Messina: 2-2 e tutto da rifare. La Lastrigiana brillante della prima frazione di gioco accusa il doppio colpo e, complice anche l'inferiorit&agrave; numerica, non riesce pi&ugrave; a recapitare l&agrave; davanti palloni davvero insidiosi. La Settignanese al contrario rinfrancata dal pareggio mira a contenere gli avversari pi&ugrave; che provare a colpire dando l'impressione di un accontentarsi di un punto che solo poco prima sembrava utopia. Il pari pare allora il logico epilogo della contesa ma a far saltare il banco ci pensa il neo entrato Attanasio che all'80' esatto sigla il gol partita quando, sfruttando alla perfezione un suggerimento col contagiri di Jayawickrama, spedisce di potenza la sfera nell'angolino alla destra di Consoli regalando ai suoi tre punti davvero preziosi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa ottima prova al centro del campo di <b>Mori </b>sublimata dal gol del momentaneo due a zero oltre alle belle prestazione di <b>Jayawickrama </b>e <b>Mazzoni</b>. Menzione a parte poi per <b>Attanasio </b>a cui sono bastati due minuti dal suo ingresso in campo per decidere l'incontro. Per quanto riguarda la Settignanese prova gagliarda sulla fascia del n. 11 <b>Pasqui </b>oltre a quelle a met&agrave; campo degli autori dei due gol <b>Vicini </b>e <b>Di Bacco. <br ></b> Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI