• Allievi B GIR.di Merito
  • Settignanese
  • 2 - 0
  • Lanciotto C.B.


SETTIGNANESE: Consoli, Lavacchi, Berlincioni, Bacci, Gentilucci, Giglio, Frosali, Vicini, Chemello, Sorrenti, Pasqui. A disp.: Bertone, Pispoli, Vernuccio, Bianchi, Parrini, Tani, Brazzini. All.: Federico Socci.
LANCIOTTO C.B.: Sarri, Sparagi, Verdiani, Calvani, Baroncelli, Tommasoni, Oriti, Verdi, Meti, Pisa, Ascolese. A disp.: Funghi, Doni, Morelli, Caparelli. All.: Francesco Vallerini.

RETI: Frosali, Parrini.



Vittoria di notevole importanza quella ottenuta dalla Settignanese di mister Federico Socci nell'impegno del sabato pomeriggio andato in scena sul campo del Romagnoli. Vittima della giornata di grazia dei diavoletti rossoneri, scesi sul terreno di gioco cin la giusta verve fin dalle prime battute, un Lanciotto Campi apparso invece piuttosto sottotono, che non è riuscito a ripetere le prestazioni - ricche di punti e soddisfazioni - delle ultime settimane soccombendo ai più vivaci padroni di casa. Ai ragazzi di Socci bastano dieci minuti per sbloccare il risultato, intaccato grazie al pregevole pallonetto disegnato da Frosali, su assist al bacio di Sorrenti; nei minuti successivi poco si segnala per entrambi gli schieramenti, e così si giunge all'intervallo sul parziale 1-0; al rientro dalla pausa la gara si vivacizza un po', perché l'undici di Francesco Vallerini riesce finalmente a mettere la testa fuori dal guscio impegnando la retroguardia di casa con alcuni buoni tentativi, su tutti quello di Ascolese su cui Consoli mette una pezza con un ottima uscita. Gol sbagliato, gol subito e così la legge più celebre del mondo calcistico si manifesta a stretto giro di posta, quando l'ennesimo pallone invitante messo nel cuore dell'area di rigore da Sorrenti pesca Parrini poco oltre la linea del limite: stop pregevole e girata sotto la traversa per il centrocampista che con il suo sigillo chiude i giochi. I tentativi di Chemello e Vernuccio ravvivano un finale a marce ridotte, mentre al triplice fischio è festa grande in casa Settignanese per un successo di grande valore.
Calciatoripiù: Viciani
svetta a centrocampo, mentre Chemello si fa apprezzare per il suo grande lavoro al servizio della squadra.

SETTIGNANESE: Consoli, Lavacchi, Berlincioni, Bacci, Gentilucci, Giglio, Frosali, Vicini, Chemello, Sorrenti, Pasqui. A disp.: Bertone, Pispoli, Vernuccio, Bianchi, Parrini, Tani, Brazzini. All.: Federico Socci.<br >LANCIOTTO C.B.: Sarri, Sparagi, Verdiani, Calvani, Baroncelli, Tommasoni, Oriti, Verdi, Meti, Pisa, Ascolese. A disp.: Funghi, Doni, Morelli, Caparelli. All.: Francesco Vallerini. <br > RETI: Frosali, Parrini. Vittoria di notevole importanza quella ottenuta dalla Settignanese di mister Federico Socci nell'impegno del sabato pomeriggio andato in scena sul campo del Romagnoli. Vittima della giornata di grazia dei diavoletti rossoneri, scesi sul terreno di gioco cin la giusta verve fin dalle prime battute, un Lanciotto Campi apparso invece piuttosto sottotono, che non &egrave; riuscito a ripetere le prestazioni - ricche di punti e soddisfazioni - delle ultime settimane soccombendo ai pi&ugrave; vivaci padroni di casa. Ai ragazzi di Socci bastano dieci minuti per sbloccare il risultato, intaccato grazie al pregevole pallonetto disegnato da Frosali, su assist al bacio di Sorrenti; nei minuti successivi poco si segnala per entrambi gli schieramenti, e cos&igrave; si giunge all'intervallo sul parziale 1-0; al rientro dalla pausa la gara si vivacizza un po', perch&eacute; l'undici di Francesco Vallerini riesce finalmente a mettere la testa fuori dal guscio impegnando la retroguardia di casa con alcuni buoni tentativi, su tutti quello di Ascolese su cui Consoli mette una pezza con un ottima uscita. Gol sbagliato, gol subito e cos&igrave; la legge pi&ugrave; celebre del mondo calcistico si manifesta a stretto giro di posta, quando l'ennesimo pallone invitante messo nel cuore dell'area di rigore da Sorrenti pesca Parrini poco oltre la linea del limite: stop pregevole e girata sotto la traversa per il centrocampista che con il suo sigillo chiude i giochi. I tentativi di Chemello e Vernuccio ravvivano un finale a marce ridotte, mentre al triplice fischio &egrave; festa grande in casa Settignanese per un successo di grande valore.<b> Calciatoripi&ugrave;: Viciani </b>svetta a centrocampo, mentre <b>Chemello </b>si fa apprezzare per il suo grande lavoro al servizio della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI