• Berretti GIR.C
  • Carrarese
  • 2 - 2
  • Lupa Roma


CARRARESE: Greci, Giuseppini, Michelotti (83' Dal Lago), Imperatrice, Galvagno, Raffo, Vicini (50' Reginato), Amico, Gabrielli, Massaro, Macchioni. A disp.: Balestri, Maffini, Giannini, Stangoni, De Luca. All.: Zanetti.
LUPA ROMA: Cianfriglia, Bellistri, Langella, Loiali, Rita, Di Giacomo, Barbusca (92' Medi), Conti (68' Dell'Aquila), Saltalamacchia, Cucciari, Baldassi. A disp.: Serafini, Guadagnoli. All.: Carboni.

ARBITRO: Landucci di Pisa, coad. da Cinotti e Mantella di Livorno.

RETI: 58' rig. e 85' Massaro, 60' rig. e 75' Rita.
NOTE: espulso Amico.



Termina in parità la gara fra Carrarese e Lupa Roma, un due a due che frutta ai padroni di casa un buon punto con il quale tornare a smuovere la classifica, ottenuto contro una squadra che, pur priva di qualche elemento importante, ha rappresentato al solito un test probante. La prima emozione della gara arriva al 5, quando sugli sviluppi di una bella azione dei toscani sull'asse Gabrielli-Macchioni, il tramite finale della manovra risulta Amico il cui sinistro al volo fa la barba al palo della porta ospite. La Lupa si sveglia al 15', con una ghiotta doppia chance: prima Saltalamacchia impegna Greci in un difficile intervento in bello stile, poi è Imperatrice a negare il gol a Cucciari. La risposta dei locali in chiusura di primo tempo, al 40', quando Vicini alza leggermente la mira del suo tiro dalla media distanza. Un minuto dopo ancora Carrarese pericolosa con Massaro, protagonista di una potente conclusione da fuori area che sfiora la traversa della porta laziale. La ripresa si apre nel segno della Lupa Roma, che al 52' si rende ancora pericolosa con Saltalamacchia: il colpo di testa sottomisura di quest'ultimo sembra destinato in rete, ma Giuseppini slava tutto in extremis. La gara entra nel vivo e al 58' i padroni di casa passano in vantaggio: l'arbitro assegna un calcio di rigore per fallo di mano commesso da Langella, e dal dischetto Massaro non sbaglia, siglando l'uno a zero. La risposta degli ospiti è immediata: al 60' infatti la parità è ristabilita dagli undici metri, Rita trasforma infatti un calcio di rigore concesso dall'arbitro per fallo di Amico, che nell'occasione rimedia il secondo giallo di giornata e viene espulso. La Lupa Roma prova a sfruttare l'inerzia positiva del match e al 75' si porta in vantaggio grazie ancora a Rita, autore di un bel tiro di sinistro sugli sviluppi di un corner. Le emozioni però non sono finite qui, perchè a 5' dal termine la Carrarese va ancora a segno: splendida l'esecuzione direttamente da calcio piazzato di Massaro, il cui gol vale il definitivo due a due.

Calciatoripiù: Massaro
(Carrarese); Rita (Lupa Roma).

CARRARESE: Greci, Giuseppini, Michelotti (83' Dal Lago), Imperatrice, Galvagno, Raffo, Vicini (50' Reginato), Amico, Gabrielli, Massaro, Macchioni. A disp.: Balestri, Maffini, Giannini, Stangoni, De Luca. All.: Zanetti. <br >LUPA ROMA: Cianfriglia, Bellistri, Langella, Loiali, Rita, Di Giacomo, Barbusca (92' Medi), Conti (68' Dell'Aquila), Saltalamacchia, Cucciari, Baldassi. A disp.: Serafini, Guadagnoli. All.: Carboni. <br > ARBITRO: Landucci di Pisa, coad. da Cinotti e Mantella di Livorno.<br > RETI: 58' rig. e 85' Massaro, 60' rig. e 75' Rita.<br >NOTE: espulso Amico. Termina in parit&agrave; la gara fra Carrarese e Lupa Roma, un due a due che frutta ai padroni di casa un buon punto con il quale tornare a smuovere la classifica, ottenuto contro una squadra che, pur priva di qualche elemento importante, ha rappresentato al solito un test probante. La prima emozione della gara arriva al 5, quando sugli sviluppi di una bella azione dei toscani sull'asse Gabrielli-Macchioni, il tramite finale della manovra risulta Amico il cui sinistro al volo fa la barba al palo della porta ospite. La Lupa si sveglia al 15', con una ghiotta doppia chance: prima Saltalamacchia impegna Greci in un difficile intervento in bello stile, poi &egrave; Imperatrice a negare il gol a Cucciari. La risposta dei locali in chiusura di primo tempo, al 40', quando Vicini alza leggermente la mira del suo tiro dalla media distanza. Un minuto dopo ancora Carrarese pericolosa con Massaro, protagonista di una potente conclusione da fuori area che sfiora la traversa della porta laziale. La ripresa si apre nel segno della Lupa Roma, che al 52' si rende ancora pericolosa con Saltalamacchia: il colpo di testa sottomisura di quest'ultimo sembra destinato in rete, ma Giuseppini slava tutto in extremis. La gara entra nel vivo e al 58' i padroni di casa passano in vantaggio: l'arbitro assegna un calcio di rigore per fallo di mano commesso da Langella, e dal dischetto Massaro non sbaglia, siglando l'uno a zero. La risposta degli ospiti &egrave; immediata: al 60' infatti la parit&agrave; &egrave; ristabilita dagli undici metri, Rita trasforma infatti un calcio di rigore concesso dall'arbitro per fallo di Amico, che nell'occasione rimedia il secondo giallo di giornata e viene espulso. La Lupa Roma prova a sfruttare l'inerzia positiva del match e al 75' si porta in vantaggio grazie ancora a Rita, autore di un bel tiro di sinistro sugli sviluppi di un corner. Le emozioni per&ograve; non sono finite qui, perch&egrave; a 5' dal termine la Carrarese va ancora a segno: splendida l'esecuzione direttamente da calcio piazzato di Massaro, il cui gol vale il definitivo due a due. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Massaro</b> (Carrarese); <b>Rita</b> (Lupa Roma).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI