• Berretti GIR.C
  • Olbia
  • 3 - 1
  • Pistoiese


OLBIA: Idrissi, Pilo (80' Giua), Lampis, Calvis, Deiana, Marongiu, Gungui, Riehle, Alberghina, Selis (71' Meloni), Puddu (Rocca). A disp.: Nicolai, Vacca, Maludrottu, De Marcus, Capra, Nieddu. All.: Giovanni Pittalis.
PISTOIESE: Niccolai, Prete, Feroleto (38' Buccella), Cauterucci (70' Venturi), Ghimenti, Bellandi, Vezzosi (58' Alcorace), Ndou, Tempestini, Tartaglione, Campagna. A disp.: Bon, Viti, Stilli, Lungo. All.: Mario Piero Costa.

ARBITRO: Casula di Ozieri, coad. da Sanna di Ozieri e Puggioni di Sassari.

RETI: 14' e 22' Gungui, 35' Selis, 93' rig. Ndou.
NOTE: ammoniti 18' Prete, 28' Gungui, 53' Riehle, 55' Idrissi, 75' Lampis, 85' Rocca e Prete. Espulso all'85' per doppia ammonizione Prete.



Classica partita di fine stagione quella giocata fra Olbia e Pistoiese, in cui entrambe le squadre non avevano grosse motivazioni se non quella di dare spazio a qualche giocatore in prospettiva del prossimo anno. Così le due compagini si presentano in campo con formazioni rimaneggiate e con diversi giocatori nati all'alba del nuovo millennio. Il primo vero affondo lo portano all'8' i toscani con Campagna che, dal limite, calcia forte ma centrale e per Idrissi è facile la parata. I padroni di casa sembrano più volitivi dei contrapposti pari età e, dopo un paio di incursioni sventare dalla difesa ospite, al 14' sbloccano il risultato con una perla di Gungui che, dai 25 metri, lascia partire un tiro che tocca l'incrocio dei pali e si infila in rete per la gioia degli olbiesi. La Pistoiese accusa il colpo e due minuti dopo è bravo Niccolai ad intervenire due volte consecutive sui tiri di Selis prima e Gungui poi, tenendo a galla i compagni. Ma l'Olbia ha in Gungui l'arma in più di questo match; l'esterno al 22' si ripresenta sulla stessa mattonella del primo goal e nuovamente lascia partire una rasoiata che trova l'angolino basso alla sinistra di Niccolai che non accenna nemmeno alla parata. Olbia a mille e Pistoiese con il morale a terra. Morale che viene ulteriormente colpito al 35', quando Selis porta a tre le marcature dei sardi colpendo indisturbato di testa ed infilando il pallone sul palo opposto a quello di tiro. Tre goal tre perle. La Pistoiese annichilita esce dagli spogliatoi con una voglia e una determinazione diverse costringendo gli isolani a difendersi nella propria metà campo. Dopo una traversa di Bellandi al 56' colpita dal difensore con un bel colpo di testa in perfetta elevazione, al 63' Ndou avrebbe la ghiotta occasione di accorciare le distanze dal limite dell'area, ma la sua conclusione lambisce il palo alla destra di Idrissi finendo sul fondo. La sterile azione offensiva arancione non produce altre occasioni di rilievo fino ai minuti di recupero quando Ndou viene atterrato in area da Calvis per il chiaro penalty che lo stesso giocatore Pistoia trasforma per il definitivo 3-1. Va in archivio una stagione non troppo felice in casa sarda e con luci ed ombre in casa toscana. Le squadre viste sul bellissimo sintetico del Geovillagge non hanno entusiasmato per gioco e schemi facendo intravedere molti limiti caratteriali e tecnici soprattutto individuali. Nel complesso meglio l'Olbia che ha vinto con tre goal bellissimi ma nel secondo tempo si è fatta schiacciare dalla Pistoiese che però non ha inciso a dovere in fase offensiva.

OLBIA: Idrissi, Pilo (80' Giua), Lampis, Calvis, Deiana, Marongiu, Gungui, Riehle, Alberghina, Selis (71' Meloni), Puddu (Rocca). A disp.: Nicolai, Vacca, Maludrottu, De Marcus, Capra, Nieddu. All.: Giovanni Pittalis.<br >PISTOIESE: Niccolai, Prete, Feroleto (38' Buccella), Cauterucci (70' Venturi), Ghimenti, Bellandi, Vezzosi (58' Alcorace), Ndou, Tempestini, Tartaglione, Campagna. A disp.: Bon, Viti, Stilli, Lungo. All.: Mario Piero Costa.<br > ARBITRO: Casula di Ozieri, coad. da Sanna di Ozieri e Puggioni di Sassari.<br > RETI: 14' e 22' Gungui, 35' Selis, 93' rig. Ndou.<br >NOTE: ammoniti 18' Prete, 28' Gungui, 53' Riehle, 55' Idrissi, 75' Lampis, 85' Rocca e Prete. Espulso all'85' per doppia ammonizione Prete. Classica partita di fine stagione quella giocata fra Olbia e Pistoiese, in cui entrambe le squadre non avevano grosse motivazioni se non quella di dare spazio a qualche giocatore in prospettiva del prossimo anno. Cos&igrave; le due compagini si presentano in campo con formazioni rimaneggiate e con diversi giocatori nati all'alba del nuovo millennio. Il primo vero affondo lo portano all'8' i toscani con Campagna che, dal limite, calcia forte ma centrale e per Idrissi &egrave; facile la parata. I padroni di casa sembrano pi&ugrave; volitivi dei contrapposti pari et&agrave; e, dopo un paio di incursioni sventare dalla difesa ospite, al 14' sbloccano il risultato con una perla di Gungui che, dai 25 metri, lascia partire un tiro che tocca l'incrocio dei pali e si infila in rete per la gioia degli olbiesi. La Pistoiese accusa il colpo e due minuti dopo &egrave; bravo Niccolai ad intervenire due volte consecutive sui tiri di Selis prima e Gungui poi, tenendo a galla i compagni. Ma l'Olbia ha in Gungui l'arma in pi&ugrave; di questo match; l'esterno al 22' si ripresenta sulla stessa mattonella del primo goal e nuovamente lascia partire una rasoiata che trova l'angolino basso alla sinistra di Niccolai che non accenna nemmeno alla parata. Olbia a mille e Pistoiese con il morale a terra. Morale che viene ulteriormente colpito al 35', quando Selis porta a tre le marcature dei sardi colpendo indisturbato di testa ed infilando il pallone sul palo opposto a quello di tiro. Tre goal tre perle. La Pistoiese annichilita esce dagli spogliatoi con una voglia e una determinazione diverse costringendo gli isolani a difendersi nella propria met&agrave; campo. Dopo una traversa di Bellandi al 56' colpita dal difensore con un bel colpo di testa in perfetta elevazione, al 63' Ndou avrebbe la ghiotta occasione di accorciare le distanze dal limite dell'area, ma la sua conclusione lambisce il palo alla destra di Idrissi finendo sul fondo. La sterile azione offensiva arancione non produce altre occasioni di rilievo fino ai minuti di recupero quando Ndou viene atterrato in area da Calvis per il chiaro penalty che lo stesso giocatore Pistoia trasforma per il definitivo 3-1. Va in archivio una stagione non troppo felice in casa sarda e con luci ed ombre in casa toscana. Le squadre viste sul bellissimo sintetico del Geovillagge non hanno entusiasmato per gioco e schemi facendo intravedere molti limiti caratteriali e tecnici soprattutto individuali. Nel complesso meglio l'Olbia che ha vinto con tre goal bellissimi ma nel secondo tempo si &egrave; fatta schiacciare dalla Pistoiese che per&ograve; non ha inciso a dovere in fase offensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI