- Esordienti B GIR.C
-
Giov.Calenzano
-
2 - 1
-
Prato
GIOV.CALENZANO: Conti, Rosi, Pisa, Iacob, Rovini, Ceccherini Jacopo, Torelli, Sartini, Ridolfi, Di Raffaele, Cardini, Manzi, Casu. All.: Daniele Masini.
PRATO B : Cecchi, Robi, Burrini, Giustarini, Giovannoni, Bovani, Castellani, Castiello, Cambi, Beraldi, Minischetti, Gaggioli. All.: Luciano Gori.
ARBITRO: Perini di Firenze.
RETI: 18' Giustarini, 23' Casu, 36' Iacob.
NOTE. Parziali: 0-1; 2-0; 0-0
Corretta, intensa la gara disputata al S.Facchini fra i padroni di casa e gli ospiti del 2003 affidati a Luciano Gori. Nei primi quindici minuti le due squadre si affrontano con determinazione ma senza eccessiva pericolosità. Da segnalare in questa fase due pericolose conclusioni dei lanieri che portano la firma di Castellani e Castiello ma il bravo Conti è sempre attento all'intervento. Negli ultimi cinque minuti della prima frazione gli ospiti prendono in mano il sopravvento del gioco e prima sfiorano il vantaggio con un tiro di Cambi ben servito da Castellani su cui Conti si salva con l'aiuto del palo e poi passano in vantaggio al 18' con un colpo di testa vincente di Giustarini su cross dalla sinistra. Il primo tempo si chiude quindi con il vantaggio dei ragazzini di Gori, vantaggio tutto sommato meritato. Nel secondo tempo ottima la partenza della squadra guidata da Daniele Masini e al 5' ecco il pareggio calenzanese realizzato da Niccolò Casu su ottimo passaggio in profondità di Nicholas Di Raffaele su azione di contropiede. Al 10' ancora in evidenza il complesso locale su azione personale di Di Raffaele il cui tiro sfiora il palo. Lo stesso Di Raffaele s'infortuna ed è costretto ad uscire dal terreno di gioco, rincuorato da tutti i ragazzini delle due squadre e dagli sportivissimi dirigenti e tecnici delle due squadre. Al 16' la fomazione guidata dal bravo Masini passa in vantaggio su gol di Rohan Iacob segnato su punizione. Il secondo tempo si chiude quindi con il risultato di 2-1 per i padroni di casa. Nel terzo tempo all'8' c'è da segnalare una traversa colpita da Samuele Cardini. Al 17' Conti portiere locale si supera compiendo una grande parata su punizione dal limite di Cambi e subito dopo lo stesso Conti compie un miracolo su un tiro scagliato del bravo Giulio Castellani. Si finisce con il successo dei ragazzini del Calenzano al termine di una gara ottimamente giocata dalle due squadre, brave a costruire azioni sia da una parte che dall'altra e alla fine i padroni di casa vengono premiati dal risultato finale, essendo riusciti a sfruttare al meglio le occasioni favorevoli. Da citare come grande protagonista del successo calenzanese, il portiere Lorenzo Conti autore di ottime e decisive parate. Massima correttezza in campo e sugli spalti, esemplare la direzione arbitrale del giovane dentro Perini di Firenze, un signore di sessantatre primavere pronto e convincente in tutte le decisioni prese.
Calciatoripiù: Conti, Ridolfi, Cardini, Di Raffaele (Giovani Calenzano), Castellani, Cambi, Castiello, Robi (Prato B ).
Alessio Facchini
GIOV.CALENZANO: Conti, Rosi, Pisa, Iacob, Rovini, Ceccherini Jacopo, Torelli, Sartini, Ridolfi, Di Raffaele, Cardini, Manzi, Casu. All.: Daniele Masini.<br >PRATO B : Cecchi, Robi, Burrini, Giustarini, Giovannoni, Bovani, Castellani, Castiello, Cambi, Beraldi, Minischetti, Gaggioli. All.: Luciano Gori.<br >
ARBITRO: Perini di Firenze.<br >
RETI: 18' Giustarini, 23' Casu, 36' Iacob.<br >NOTE. Parziali: 0-1; 2-0; 0-0
Corretta, intensa la gara disputata al S.Facchini fra i padroni di casa e gli ospiti del 2003 affidati a Luciano Gori. Nei primi quindici minuti le due squadre si affrontano con determinazione ma senza eccessiva pericolosità. Da segnalare in questa fase due pericolose conclusioni dei lanieri che portano la firma di Castellani e Castiello ma il bravo Conti è sempre attento all'intervento. Negli ultimi cinque minuti della prima frazione gli ospiti prendono in mano il sopravvento del gioco e prima sfiorano il vantaggio con un tiro di Cambi ben servito da Castellani su cui Conti si salva con l'aiuto del palo e poi passano in vantaggio al 18' con un colpo di testa vincente di Giustarini su cross dalla sinistra. Il primo tempo si chiude quindi con il vantaggio dei ragazzini di Gori, vantaggio tutto sommato meritato. Nel secondo tempo ottima la partenza della squadra guidata da Daniele Masini e al 5' ecco il pareggio calenzanese realizzato da Niccolò Casu su ottimo passaggio in profondità di Nicholas Di Raffaele su azione di contropiede. Al 10' ancora in evidenza il complesso locale su azione personale di Di Raffaele il cui tiro sfiora il palo. Lo stesso Di Raffaele s'infortuna ed è costretto ad uscire dal terreno di gioco, rincuorato da tutti i ragazzini delle due squadre e dagli sportivissimi dirigenti e tecnici delle due squadre. Al 16' la fomazione guidata dal bravo Masini passa in vantaggio su gol di Rohan Iacob segnato su punizione. Il secondo tempo si chiude quindi con il risultato di 2-1 per i padroni di casa. Nel terzo tempo all'8' c'è da segnalare una traversa colpita da Samuele Cardini. Al 17' Conti portiere locale si supera compiendo una grande parata su punizione dal limite di Cambi e subito dopo lo stesso Conti compie un miracolo su un tiro scagliato del bravo Giulio Castellani. Si finisce con il successo dei ragazzini del Calenzano al termine di una gara ottimamente giocata dalle due squadre, brave a costruire azioni sia da una parte che dall'altra e alla fine i padroni di casa vengono premiati dal risultato finale, essendo riusciti a sfruttare al meglio le occasioni favorevoli. Da citare come grande protagonista del successo calenzanese, il portiere Lorenzo Conti autore di ottime e decisive parate. Massima correttezza in campo e sugli spalti, esemplare la direzione arbitrale del giovane dentro Perini di Firenze, un signore di sessantatre primavere pronto e convincente in tutte le decisioni prese. <b>
Calciatoripiù: Conti, Ridolfi, Cardini, Di Raffaele</b> (Giovani Calenzano), <b>Castellani, Cambi, Castiello, Robi </b>(Prato B ).
Alessio Facchini