• Giovanissimi B GIR.D
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 3
  • Sancat


BAGNO A RIPOLI: Di Carlo, Lanza, Durazzini, Navarria, Quercetani.julai, Cavallo, Guidotti, Jordan, Vercely, Lumachi. A disp.: Farnarano, Cecioni, D'Aquino. All.: Claudio Chincoli.
SANCAT: Petroni, Cannoni, Rossi, Nerozzi, Cantini, Furia, Terzani, Vidali, Burchietti, Baglioni, Pisano. Adisp.: Palchetti, Cappelli, Hamud, Baldanzi, Amedei. All.: Simone Rogai.

RETI: Burchietti, Guidotti, Cannoni, Burchietti.



La Sancat di mister Rogai batte a domicilio la formazione della coppia Chincoli-Becchi attraverso sprazzi di grande calcio, dimostrando una maggiore fisicità, soprattutto in attacco, rispetto agli avversari che rimangono vivi per buona parte della gara, salvo poi arrendersi nella ripresa. Pronti via e la Sancat passa subito in vantaggio: Burchietti decide di risolvere una mischia creatasi sugli sviluppi di un calcio piazzato con un colpo di tacco che passa in mezzo alle molteplici gambe e finisce in fondo al sacco per l'1-0. Gli ospiti continuano a macinare gioco e sfiorano svariate volte il raddoppio con i molti uomini offensivi che arrivano molto bene al tiro grazie agli inserimenti con i tempi giusti senza però essere cinici quanto basta per centrare il bersaglio grosso. Nel momento migliore della Sancat, ecco che il Bagno a Ripoli riesce a trovare le distanze giuste per rendersi pericoloso e qualche minuto prima dal duplice fischio dell'arbitro, Guidotti s'inventa dal nulla una conclusione dalla distanza che assume una traiettoria molto velenosa sorprendendo un non perfetto Petroni per la rete della parità. Nella ripresa il predominio territoriale è tutto dalla parte della Sancat, la quale riesce a creare continuamente pericoli alla porta difesa da Di Carlo che salva il risultato in molte circostanze grazie a interventi di assoluto prestigio. L'estremo difensore locale si deve però arrendere alla gran botta di Cannoni che dai venticinque metri pesca l'incrocio dei pali, riportando i suoi avanti nel punteggio. La risposta del Bagno a Ripoli porta la firma di D'Aquino che dalla lunga distanza prova a segnare senza però dare la giusta precisione al suo tentativo. Scampato il pericolo, la Sancat torna a comandare il gioco e passata la mezz'ora riesce a chiudere i conti grazie all'ottimo gol di Burchietti che controlla la sfera sull'out di sinistro, se la porta sul destro e con una traiettoria magica trafigge Di Carlo per la terza volta, siglando la personale doppietta con un capolavoro.
Calciatoripiù
: nel Bagno a Ripoli impossibile non citare Di Carlo, estremo difensore classe 2006 che ha tenuto a galla i propri compagni grazie ad una serie infinita di parate provvidenziali. Per quanto riguarda la Sancat, premiamo la prova di carattere da parte di tutto il collettivo, sempre pronto ad aiutarsi nei momenti di difficoltà.

BAGNO A RIPOLI: Di Carlo, Lanza, Durazzini, Navarria, Quercetani&#46;julai, Cavallo, Guidotti, Jordan, Vercely, Lumachi. A disp.: Farnarano, Cecioni, D'Aquino. All.: Claudio Chincoli.<br >SANCAT: Petroni, Cannoni, Rossi, Nerozzi, Cantini, Furia, Terzani, Vidali, Burchietti, Baglioni, Pisano. Adisp.: Palchetti, Cappelli, Hamud, Baldanzi, Amedei. All.: Simone Rogai.<br > RETI: Burchietti, Guidotti, Cannoni, Burchietti. La Sancat di mister Rogai batte a domicilio la formazione della coppia Chincoli-Becchi attraverso sprazzi di grande calcio, dimostrando una maggiore fisicit&agrave;, soprattutto in attacco, rispetto agli avversari che rimangono vivi per buona parte della gara, salvo poi arrendersi nella ripresa. Pronti via e la Sancat passa subito in vantaggio: Burchietti decide di risolvere una mischia creatasi sugli sviluppi di un calcio piazzato con un colpo di tacco che passa in mezzo alle molteplici gambe e finisce in fondo al sacco per l'1-0. Gli ospiti continuano a macinare gioco e sfiorano svariate volte il raddoppio con i molti uomini offensivi che arrivano molto bene al tiro grazie agli inserimenti con i tempi giusti senza per&ograve; essere cinici quanto basta per centrare il bersaglio grosso. Nel momento migliore della Sancat, ecco che il Bagno a Ripoli riesce a trovare le distanze giuste per rendersi pericoloso e qualche minuto prima dal duplice fischio dell'arbitro, Guidotti s'inventa dal nulla una conclusione dalla distanza che assume una traiettoria molto velenosa sorprendendo un non perfetto Petroni per la rete della parit&agrave;. Nella ripresa il predominio territoriale &egrave; tutto dalla parte della Sancat, la quale riesce a creare continuamente pericoli alla porta difesa da Di Carlo che salva il risultato in molte circostanze grazie a interventi di assoluto prestigio. L'estremo difensore locale si deve per&ograve; arrendere alla gran botta di Cannoni che dai venticinque metri pesca l'incrocio dei pali, riportando i suoi avanti nel punteggio. La risposta del Bagno a Ripoli porta la firma di D'Aquino che dalla lunga distanza prova a segnare senza per&ograve; dare la giusta precisione al suo tentativo. Scampato il pericolo, la Sancat torna a comandare il gioco e passata la mezz'ora riesce a chiudere i conti grazie all'ottimo gol di Burchietti che controlla la sfera sull'out di sinistro, se la porta sul destro e con una traiettoria magica trafigge Di Carlo per la terza volta, siglando la personale doppietta con un capolavoro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Bagno a Ripoli impossibile non citare <b>Di Carlo</b>, estremo difensore classe 2006 che ha tenuto a galla i propri compagni grazie ad una serie infinita di parate provvidenziali. Per quanto riguarda la Sancat, premiamo la prova di carattere da parte di tutto il collettivo, sempre pronto ad aiutarsi nei momenti di difficolt&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI