• Esordienti B GIR.A
  • Zenith Audax
  • 1 - 1
  • Lanciotto C.B.


ZENITH AUDAX: Drovandi, Bassi, Bastogi, Falconi, Gelli, Giovannelli E., Gesmundo, Pelagatti, Redditi, Spiga, Tridico, Vollero. All.: Andrea Maretto.
LANCIOTTO C.B: Vasilache, Angeli, Bacci, Becattini, Berisha, Bini, Bottaro, Dajcaj, Della Giustina, Giusti, Kapaj, Porro, Rosati, Vanni. All.: Giulio Lombardi.

RETI: 18' Berisha, 29' Falconi.
NOTE. Parziali: 0-1, 1-0, 0-0



Appuntamento settimanale al Chiavacci di Prato per un nuovo avvincente incontro degli Esordienti B 2003 tra la Zentih Audax di mister Maretto e gli ospiti del Lanciotto Campi Bisenzio di mister Lombardi. Come sempre la sfida è molto sentita e vissuta come la cosa più importante del mondo, in quel momento, rendendo la partita divertente. Prima conclusione di Bini per il Lanciotto da distanza ravvicinata: palla fuori. Ancora gli ospiti e ancora con Bini che calcia dal limite dell'area ma di nuovo a lato. Bella combinazione per gli amaranto della Zenith Audax con Gesmundo-Vollero-Bastogi-Vollero con quest'ultimo che non riesce però ad anticipare il portiere avversario in uscita. Al 12' primo vero pericolo per i padroni di casa con una conclusione di Berisha che sfiora l'incrocio dei pali. Il campo è decisamente pesante e si fatica molto anche a mantenere l'equilibrio. Al 17' un episodio che non capita di vedere spesso sui campi di questa categoria: viene concesso un rigore a favore del Lanciotto per l'atterramento di un attaccante. Si incarica della battuta Bini ma la sua conclusione viene deviata in angolo da Drovandi, estremo della Zenith Audax, con uno strepitoso intervento. Ma il gol è rimandato di un solo minuto in quanto sul conseguente calcio d'angolo Berisha entra prepotentemente di testa e insacca: 1-0 per la compagine ospite. Su questo risultato si chiude la prima frazione. La ripresa inizia con un'azione di rimessa del Lanciotto occasione per Bottaro che si presenta davanti a Drovandi che non si fa però intimorire e blocca il tiro dell'avversario. La Zenith Audax non subisce passivamente ed è anzi propositiva e al 29' Giovannelli Elia con una punizione imbecca Falconi, arrivato dalle retrovie, che ben piazzato al centro dell'area colpisce di testa e supera Vasilache regalando il pareggio alla sua squadra. Ora la sfida si infiamma, sportivamente parlando, e sono continui i ribaltamenti di fronte ma senza che i portieri corrano pericoli fino alla fine del secondo tempo. La terza e ultima frazione si apre con una bella azione di Bottaro per il Lanciotto che, dopo essersi liberato del difensore, calcia di sinistro con palla fuori di poco. Al 45' bel contropiede per gli amaranto della Zenith Audax con Vollero che serve un bel pallone a Bastogi che s'invola verso la porta avversaria e dopo aver superato anche il portiere tira da posizione molto angolata costringendo un difensore a salvare sulla linea. Un minuto dopo è Drovandi a salvare la sua porta su una conclusione ravvicinata di Bottaro. Azione prolungata della Zenith Audax e conclusione finale di Gelli che dalla distanza sfiora il montante della porta avversaria. La stanchezza ora è palpabile e il fischio di chiusura viene accolto con soddisfazione dai giovani calciatori che, dopo il giusto pareggio, ambiscono a quella che ora è la cosa più importante del mondo: una bella doccia calda.

G.F. ZENITH AUDAX: Drovandi, Bassi, Bastogi, Falconi, Gelli, Giovannelli E., Gesmundo, Pelagatti, Redditi, Spiga, Tridico, Vollero. All.: Andrea Maretto.<br >LANCIOTTO C.B: Vasilache, Angeli, Bacci, Becattini, Berisha, Bini, Bottaro, Dajcaj, Della Giustina, Giusti, Kapaj, Porro, Rosati, Vanni. All.: Giulio Lombardi.<br > RETI: 18' Berisha, 29' Falconi.<br >NOTE. Parziali: 0-1, 1-0, 0-0 Appuntamento settimanale al Chiavacci di Prato per un nuovo avvincente incontro degli Esordienti B 2003 tra la Zentih Audax di mister Maretto e gli ospiti del Lanciotto Campi Bisenzio di mister Lombardi. Come sempre la sfida &egrave; molto sentita e vissuta come la cosa pi&ugrave; importante del mondo, in quel momento, rendendo la partita divertente. Prima conclusione di Bini per il Lanciotto da distanza ravvicinata: palla fuori. Ancora gli ospiti e ancora con Bini che calcia dal limite dell'area ma di nuovo a lato. Bella combinazione per gli amaranto della Zenith Audax con Gesmundo-Vollero-Bastogi-Vollero con quest'ultimo che non riesce per&ograve; ad anticipare il portiere avversario in uscita. Al 12' primo vero pericolo per i padroni di casa con una conclusione di Berisha che sfiora l'incrocio dei pali. Il campo &egrave; decisamente pesante e si fatica molto anche a mantenere l'equilibrio. Al 17' un episodio che non capita di vedere spesso sui campi di questa categoria: viene concesso un rigore a favore del Lanciotto per l'atterramento di un attaccante. Si incarica della battuta Bini ma la sua conclusione viene deviata in angolo da Drovandi, estremo della Zenith Audax, con uno strepitoso intervento. Ma il gol &egrave; rimandato di un solo minuto in quanto sul conseguente calcio d'angolo Berisha entra prepotentemente di testa e insacca: 1-0 per la compagine ospite. Su questo risultato si chiude la prima frazione. La ripresa inizia con un'azione di rimessa del Lanciotto occasione per Bottaro che si presenta davanti a Drovandi che non si fa per&ograve; intimorire e blocca il tiro dell'avversario. La Zenith Audax non subisce passivamente ed &egrave; anzi propositiva e al 29' Giovannelli Elia con una punizione imbecca Falconi, arrivato dalle retrovie, che ben piazzato al centro dell'area colpisce di testa e supera Vasilache regalando il pareggio alla sua squadra. Ora la sfida si infiamma, sportivamente parlando, e sono continui i ribaltamenti di fronte ma senza che i portieri corrano pericoli fino alla fine del secondo tempo. La terza e ultima frazione si apre con una bella azione di Bottaro per il Lanciotto che, dopo essersi liberato del difensore, calcia di sinistro con palla fuori di poco. Al 45' bel contropiede per gli amaranto della Zenith Audax con Vollero che serve un bel pallone a Bastogi che s'invola verso la porta avversaria e dopo aver superato anche il portiere tira da posizione molto angolata costringendo un difensore a salvare sulla linea. Un minuto dopo &egrave; Drovandi a salvare la sua porta su una conclusione ravvicinata di Bottaro. Azione prolungata della Zenith Audax e conclusione finale di Gelli che dalla distanza sfiora il montante della porta avversaria. La stanchezza ora &egrave; palpabile e il fischio di chiusura viene accolto con soddisfazione dai giovani calciatori che, dopo il giusto pareggio, ambiscono a quella che ora &egrave; la cosa pi&ugrave; importante del mondo: una bella doccia calda. G.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI