• Allievi B GIR.B
  • Laurenziana
  • 3 - 1
  • D.L.F. Firenze


LAURENZIANA: Cestelli, Singh (60' Notarpietro), Cappelli (21' Bertoli), Bonciani, Borova (53' Bonciani), Catani (72' Notarpietro), Silecchia, Bacci (66' Corsi), Losi, Samaniego (64' Romagnoli), Tintori. A disp.: Celaj. All.: Stefano Del Corona.
DLF: Landi, Cianchi, Tani, Ottanelli, Padagas, Pippi, Chiocchini, Carli, Bencini (57' Rais), El Amrani (72' Calonaci), Sorbi (74' Andy). A disp.: Pecchioli, Galli, Biscioni. All.: Guido Arcangeli.

ARBITRO: Tintori di Firenze.

RETI: 1' Tintori, 8' Borova, 13' Sorbi, 77' Romagnoli.



Una vittoria sicuramente pesante e quasi di platino quella della Laurenziana ai danni del Dlf: era uno scontro diretto e vincerlo per entrambe le squadre poteva significare qualcosa di forte per le proprie ambizioni di vittoria in questo girone, per l'autostima e per continuare la rincorsa alla capolista San Piero a Sieve. Una gara strana come dinamica - partenza forte e incisiva per i locali subito avanti di due reti nei primi 8 minuti, meglio il Dlf nella fase centrale del primo tempo, più equilibrati gli ultimi 5-10 minuti del parziale - che ha premiato la squadra più concreta sul piano realizzativo e più efficace e compatta in fase difensiva. Grande protagonista l'ex Cestelli che nega ai suoi precedenti compagni la gioia del 2-2 in due circostanze, quando la gara sembrava nelle mani degli ospiti come inerzia e spinta offensiva dalla mediana in su. Laurenziana brava a sfruttare due disattenzioni ospiti al 1' - quando Cianchi serve involontariamente dalla sua zona difensiva di destra un pallone d'oro a Tintori, che dalla fascia opposta lo ruba e non lascia scampo a Landi con un preciso rasoterra - e all'8' quando Borova indovina un tiro cross bellissimo dalla destra che si insacca sotto l'incrocio dei pali con Landi troppo avanzato e un po' fuori posizione. Il Dlf sembra accusare il colpo per quasi cinque minuti, ma poi la rete di Sorbi, forse in leggero offside ma dalla nostra posizione non ci sentiamo di emettere verdetti definitivi, su assist di Bencini con l'azione avviata da Carli a centrocampo, rimette i ragazzi di Arcangeli in partita e per poco non arriva il 2-2. In quest'ultima occasione però è bravo Cestelli a negare l'urlo del gol a Sorbi al 20' - ancora una volta filtrante di Bencini - e a Bencini al 28', pari che non arriva anche per merito di Singh che respinge sulla linea il colpo di testa di Bencini al 35' sugli sviluppi di una palla inattiva dalla sinistra. La Laurenziana si rivede al 37' con la conclusione di Anin N Koumo dal vertice destro ben respinta da Landi in uscita che si fa in parte perdonare per la seconda rete incassata, anche se c'è da dire che Borova crossa dalla destra con tantissima libertà quando viene fuori la parabola del 2-0. Nel secondo tempo la gara non finisce di regalare emozioni. Si registrano due palle gol per il Dlf: una traversa di El Amrani al 52' e un tiro fuori di un soffio di Carli dal limite dell'area al 53', oltre alla rete del neo entrato Romagnoli, perfetto nell'aggancio di petto in area di rigore con conseguente diagonale vincente su punizione dalla destra dello scatenato Tintori. Questi quando ha spazi e punta l'uomo fa veramente male a sinistra e all'occorrenza quasi da seconda punta al fianco di Anin N Koumo - che potrebbe segnare il 4-1 nei minuti di recupero ma Landi glielo impedisce con un bell'intervento. Per la cronaca occasionissima anche per Losi su punizione di Tintori dalla sinistra al 62': alto di poco il suo colpo di testa che poteva regalare il 3-1, molto prima del gol di Romagnoli. Al Dlf è mancato il cinismo sotto rete e l'attenzione difensiva nei momenti topici del match; complimenti ai locali per aver saputo soffrire contro una squadra molto forte sul piano tecnico come quella rivale. Nella Laurenziana - un premio all'intera squadra - benissimo i tre autori dei gol, Singh e Bonciani in difesa, Cestelli tra i pali, Silecchia da mediano metodista, Bacci da esterno di centrocampo e Anin N Koumo per come fa salire i suoi, per l'impegno e per la sua rapidità d'esecuzione da punta centrale che all'occorrenza si defila su entrambe le fasce e Romagnoli per come entra in partita con il gol della sicurezza. Nel Dlf molto bene El Amrani da trequartista - fisicità e tecnica al servizio della squadra - Sorbi da seconda punta, Bencini come uomo assist e prima punta mobile, Carli da mediano per come imposta il gioco e per quanti palloni recupera. Parzialmente insufficiente la prestazione del direttore di gara Tintori: spesso lontano dall'azione fischia poco e male per entrambe le squadre ma non incide sul risultato finale. Sfortunato Cappelli che deve uscire per infortunio al 21': auguriamo al ragazzo una guarigione immediata e un pronto rientro sui terreni di gioco.
Calciatoripiù
: citazione corale per la Laurenziana di mister Del Corona; Sorbi, El Amrani, Bencini e Carli nel Dlf.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Cestelli, Singh (60' Notarpietro), Cappelli (21' Bertoli), Bonciani, Borova (53' Bonciani), Catani (72' Notarpietro), Silecchia, Bacci (66' Corsi), Losi, Samaniego (64' Romagnoli), Tintori. A disp.: Celaj. All.: Stefano Del Corona.<br >DLF: Landi, Cianchi, Tani, Ottanelli, Padagas, Pippi, Chiocchini, Carli, Bencini (57' Rais), El Amrani (72' Calonaci), Sorbi (74' Andy). A disp.: Pecchioli, Galli, Biscioni. All.: Guido Arcangeli.<br > ARBITRO: Tintori di Firenze.<br > RETI: 1' Tintori, 8' Borova, 13' Sorbi, 77' Romagnoli. Una vittoria sicuramente pesante e quasi di platino quella della Laurenziana ai danni del Dlf: era uno scontro diretto e vincerlo per entrambe le squadre poteva significare qualcosa di forte per le proprie ambizioni di vittoria in questo girone, per l'autostima e per continuare la rincorsa alla capolista San Piero a Sieve. Una gara strana come dinamica - partenza forte e incisiva per i locali subito avanti di due reti nei primi 8 minuti, meglio il Dlf nella fase centrale del primo tempo, pi&ugrave; equilibrati gli ultimi 5-10 minuti del parziale - che ha premiato la squadra pi&ugrave; concreta sul piano realizzativo e pi&ugrave; efficace e compatta in fase difensiva. Grande protagonista l'ex Cestelli che nega ai suoi precedenti compagni la gioia del 2-2 in due circostanze, quando la gara sembrava nelle mani degli ospiti come inerzia e spinta offensiva dalla mediana in su. Laurenziana brava a sfruttare due disattenzioni ospiti al 1' - quando Cianchi serve involontariamente dalla sua zona difensiva di destra un pallone d'oro a Tintori, che dalla fascia opposta lo ruba e non lascia scampo a Landi con un preciso rasoterra - e all'8' quando Borova indovina un tiro cross bellissimo dalla destra che si insacca sotto l'incrocio dei pali con Landi troppo avanzato e un po' fuori posizione. Il Dlf sembra accusare il colpo per quasi cinque minuti, ma poi la rete di Sorbi, forse in leggero offside ma dalla nostra posizione non ci sentiamo di emettere verdetti definitivi, su assist di Bencini con l'azione avviata da Carli a centrocampo, rimette i ragazzi di Arcangeli in partita e per poco non arriva il 2-2. In quest'ultima occasione per&ograve; &egrave; bravo Cestelli a negare l'urlo del gol a Sorbi al 20' - ancora una volta filtrante di Bencini - e a Bencini al 28', pari che non arriva anche per merito di Singh che respinge sulla linea il colpo di testa di Bencini al 35' sugli sviluppi di una palla inattiva dalla sinistra. La Laurenziana si rivede al 37' con la conclusione di Anin N Koumo dal vertice destro ben respinta da Landi in uscita che si fa in parte perdonare per la seconda rete incassata, anche se c'&egrave; da dire che Borova crossa dalla destra con tantissima libert&agrave; quando viene fuori la parabola del 2-0. Nel secondo tempo la gara non finisce di regalare emozioni. Si registrano due palle gol per il Dlf: una traversa di El Amrani al 52' e un tiro fuori di un soffio di Carli dal limite dell'area al 53', oltre alla rete del neo entrato Romagnoli, perfetto nell'aggancio di petto in area di rigore con conseguente diagonale vincente su punizione dalla destra dello scatenato Tintori. Questi quando ha spazi e punta l'uomo fa veramente male a sinistra e all'occorrenza quasi da seconda punta al fianco di Anin N Koumo - che potrebbe segnare il 4-1 nei minuti di recupero ma Landi glielo impedisce con un bell'intervento. Per la cronaca occasionissima anche per Losi su punizione di Tintori dalla sinistra al 62': alto di poco il suo colpo di testa che poteva regalare il 3-1, molto prima del gol di Romagnoli. Al Dlf &egrave; mancato il cinismo sotto rete e l'attenzione difensiva nei momenti topici del match; complimenti ai locali per aver saputo soffrire contro una squadra molto forte sul piano tecnico come quella rivale. Nella Laurenziana - un premio all'intera squadra - benissimo i tre autori dei gol, Singh e Bonciani in difesa, Cestelli tra i pali, Silecchia da mediano metodista, Bacci da esterno di centrocampo e Anin N Koumo per come fa salire i suoi, per l'impegno e per la sua rapidit&agrave; d'esecuzione da punta centrale che all'occorrenza si defila su entrambe le fasce e Romagnoli per come entra in partita con il gol della sicurezza. Nel Dlf molto bene El Amrani da trequartista - fisicit&agrave; e tecnica al servizio della squadra - Sorbi da seconda punta, Bencini come uomo assist e prima punta mobile, Carli da mediano per come imposta il gioco e per quanti palloni recupera. Parzialmente insufficiente la prestazione del direttore di gara Tintori: spesso lontano dall'azione fischia poco e male per entrambe le squadre ma non incide sul risultato finale. Sfortunato Cappelli che deve uscire per infortunio al 21': auguriamo al ragazzo una guarigione immediata e un pronto rientro sui terreni di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: citazione corale per la Laurenziana di mister Del Corona; <b>Sorbi, El Amrani, Bencini </b>e <b>Carli</b> nel Dlf. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI