• Allievi B GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 1
  • Resco Reggello


DLF: Pecchioli, Cianchi, Orbetti, Galli, Padagas, Pippi, Biscioni, Ormini, Bencini, El Amrani, Tani. A disp: Garcia, Rais, Landi. All.: Pierluigi Puccinetti.
RESCO REGGELLO: Gualandi, Fabbrucci, Ciaramella, Assouini, Paleotti, Renzi, Sassolini, Morganti, Matassini, Orsini, Focardi. A disp: Azzarri. All.: Brunero Poggesi.

ARBITRO: Tronchi di Firenze.

RETI: 35' Focardi.



Colpaccio del Reggello in casa del Dlf. I ragazzi di mister Poggesi sfruttano l'unica occasione da gol avuta per tutta la partita e portano a casa i tre punti. Brutta battuta d'arresto per i padroni di casa, che dopo la sconfitta nella scorsa giornata in casa del Vicchio, si allontanano dal terzo posto in classifica. Il Dlf ha ben figurato in campo, dominando la partita, ma le numerose occasioni da goal non sono state sfruttate, agli attaccanti di casa è mancato un pizzico in più di cinismo. Il Reggello ha sofferto per tutta la partita, ma la difesa ha retto benissimo grazie alla diga di capitan Paleotti. Fin dai primi minuti il Dlf è deciso a fare sua la partita ed è El Amrani al 2' a scaldare subito i guantoni di Gualandi con un tiro dalla distanza, il portiere non ha problemi a bloccare la palla. Al 14' Bencini riceve palla in profondità e da posizione defilata in area, scarica un diagonale che Gualandi è bravo a respingere di piede. Al 29' Ormini ci prova dai venticinque metri, Gualandi fa sua la sfera. Al 31' El Amrani raccoglie palla sulla fascia sinistra, si accentra superando un avversario e scarica un siluro di destro; la palla andrebbe a infilarsi all'incrocio dei pali se non fosse per l'impercettibile deviazione di Gualandi che riesce a mandare la palla sulla traversa. Al 32' si vede per la prima volta il Reggello in attacco grazie al tiro potente di Matassini, Pecchioli la respinge la sfera con i pugni. Al 35' il Reggello passa in vantaggio: cross dalla sinistra, Focardi anticipa il portiere in uscita e di testa insacca. Doccia fredda per il Dlf che subisce il goal nel suo momento migliore. Finisce così il primo tempo. Nella seconda parte di gara il copione non cambia, i locali continuano a fare la partita, il Reggello difende con le unghie e con i denti il vantaggio. Al 50' El Amrani ci prova su punizione dai trenta metri, il tiro è potente, ma la traiettoria è centrale e non crea problemi al portiere. Al 56' l'occasione più clamorosa per il Dlf per agguantare il pareggio: filtrante di El Amrani per Bencini, il numero nove è solissimo di fronte al portiere, ma sbaglia tutto sparando in bocca all'estremo difensore bravo a chiudergli lo specchio di porta. Al 60' El Amrani si rimette in proprio e scarica un gran tiro che esce fuori di pochissimo alla destra del palo. Al 68' è Pippi a provarci dalla distanza di prima intenzione, il suo sinistro esce veramente fuori di pochi centimetri alla destra della porta a portiere completamente immobile. Pochi minuti dopo attimi di paura in campo per un grave infortunio ai danni di Padagas: il numero cinque rossoblù cade male su un braccio ed è necessario l'intervento dell'ambulanza. I soccorritori arrivano subito al campo e il giocatore viene portato via: la partita può quindi riprendere. Al 74' Pippi ci riprova da fuori area, Gualandi si tuffa alla sua destra e blocca la palla. Finisce così la partita.
Calciatoripiù
: per il DLF discreta la prova a centrocampo di Pippi, la mezz'ala di casa non si è risparmiato mai andando a lottare su ogni pallone. El Amrani è stato il più pericoloso dei suoi, sfiorando il goal, gli avversari facevano fatica a contenerlo. Per il Reggello prestazione superba di Paleotti, il capitano è stato un muro d'acciaio in area di rigore, respingendo tutti gli assalti avversari. Focardi ha avuto pochissimi palloni giocabili in tutta la partita, ma è riuscito a sfruttare l'unica vera palla goal facendo vincere la sua squadra.

Luca Piani DLF: Pecchioli, Cianchi, Orbetti, Galli, Padagas, Pippi, Biscioni, Ormini, Bencini, El Amrani, Tani. A disp: Garcia, Rais, Landi. All.: Pierluigi Puccinetti.<br >RESCO REGGELLO: Gualandi, Fabbrucci, Ciaramella, Assouini, Paleotti, Renzi, Sassolini, Morganti, Matassini, Orsini, Focardi. A disp: Azzarri. All.: Brunero Poggesi.<br > ARBITRO: Tronchi di Firenze.<br > RETI: 35' Focardi. Colpaccio del Reggello in casa del Dlf. I ragazzi di mister Poggesi sfruttano l'unica occasione da gol avuta per tutta la partita e portano a casa i tre punti. Brutta battuta d'arresto per i padroni di casa, che dopo la sconfitta nella scorsa giornata in casa del Vicchio, si allontanano dal terzo posto in classifica. Il Dlf ha ben figurato in campo, dominando la partita, ma le numerose occasioni da goal non sono state sfruttate, agli attaccanti di casa &egrave; mancato un pizzico in pi&ugrave; di cinismo. Il Reggello ha sofferto per tutta la partita, ma la difesa ha retto benissimo grazie alla diga di capitan Paleotti. Fin dai primi minuti il Dlf &egrave; deciso a fare sua la partita ed &egrave; El Amrani al 2' a scaldare subito i guantoni di Gualandi con un tiro dalla distanza, il portiere non ha problemi a bloccare la palla. Al 14' Bencini riceve palla in profondit&agrave; e da posizione defilata in area, scarica un diagonale che Gualandi &egrave; bravo a respingere di piede. Al 29' Ormini ci prova dai venticinque metri, Gualandi fa sua la sfera. Al 31' El Amrani raccoglie palla sulla fascia sinistra, si accentra superando un avversario e scarica un siluro di destro; la palla andrebbe a infilarsi all'incrocio dei pali se non fosse per l'impercettibile deviazione di Gualandi che riesce a mandare la palla sulla traversa. Al 32' si vede per la prima volta il Reggello in attacco grazie al tiro potente di Matassini, Pecchioli la respinge la sfera con i pugni. Al 35' il Reggello passa in vantaggio: cross dalla sinistra, Focardi anticipa il portiere in uscita e di testa insacca. Doccia fredda per il Dlf che subisce il goal nel suo momento migliore. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Nella seconda parte di gara il copione non cambia, i locali continuano a fare la partita, il Reggello difende con le unghie e con i denti il vantaggio. Al 50' El Amrani ci prova su punizione dai trenta metri, il tiro &egrave; potente, ma la traiettoria &egrave; centrale e non crea problemi al portiere. Al 56' l'occasione pi&ugrave; clamorosa per il Dlf per agguantare il pareggio: filtrante di El Amrani per Bencini, il numero nove &egrave; solissimo di fronte al portiere, ma sbaglia tutto sparando in bocca all'estremo difensore bravo a chiudergli lo specchio di porta. Al 60' El Amrani si rimette in proprio e scarica un gran tiro che esce fuori di pochissimo alla destra del palo. Al 68' &egrave; Pippi a provarci dalla distanza di prima intenzione, il suo sinistro esce veramente fuori di pochi centimetri alla destra della porta a portiere completamente immobile. Pochi minuti dopo attimi di paura in campo per un grave infortunio ai danni di Padagas: il numero cinque rossobl&ugrave; cade male su un braccio ed &egrave; necessario l'intervento dell'ambulanza. I soccorritori arrivano subito al campo e il giocatore viene portato via: la partita pu&ograve; quindi riprendere. Al 74' Pippi ci riprova da fuori area, Gualandi si tuffa alla sua destra e blocca la palla. Finisce cos&igrave; la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il DLF discreta la prova a centrocampo di <b>Pippi</b>, la mezz'ala di casa non si &egrave; risparmiato mai andando a lottare su ogni pallone. <b>El Amrani</b> &egrave; stato il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, sfiorando il goal, gli avversari facevano fatica a contenerlo. Per il Reggello prestazione superba di <b>Paleotti</b>, il capitano &egrave; stato un muro d'acciaio in area di rigore, respingendo tutti gli assalti avversari. Focardi ha avuto pochissimi palloni giocabili in tutta la partita, ma &egrave; riuscito a sfruttare l'unica vera palla goal facendo vincere la sua squadra. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI