• Allievi B
  • Sangiovannese
  • 3 - 1
  • Atletico Levane Leona


SANGIOVANNESE: Beni, Casini (Martucci), Pierazzi (Balbetti), Luongo (Garramone), Dervishi, Galilei, Boncompagni, Forni, Meucci (Innocenti), Cacciapuoti (Tiranno), Vasai (Basciu). A disp.: Tani. All.: Stefano Frasi.
ATL.LEVANE LEONA: Alleanza, Canaletti, Mele, Grassi, Fantoni, Masi, Cattani, Tabaku, Parti, Gentile, Zeoli. A disp.: Mancini, Flauto, Magnani, Toma, Oliva, Liuzzi. All.: Paolo Tudisca.

ARBITRO: Gueye sez. Valdarno.

RETI: 27' e 47' rig. Meucci, 51' Vasai, 69' Tabaku rig.



Sul bel campo del ‘Calvani' di San Giovanni Valdarno la Sangiovannese si aggiudica per 3-1 la sfida con il lanciatissimo Atletico Levane Leona. I primi 30' sono molto combattuti: la Sangiovannese attacca e cerca di proporsi in avanti, ma un buon Levane, con tanta corsa e tanto pressing, asfissia il centrocampo azzurro e non permette ai locali di creare azioni pericolose. Si segnalano così soltanto un paio di buone trame, ma non conclusioni importanti a favore dei locali fino al 27', quando, con una punizione dal limite dell'area, Meucci sblocca la gara mettendo il pallone sotto la traversa e permettendo così agli azzurri di chiudere il primo tempo avanti di un gol. La seconda frazione di gioco parte con una Sangiovannese più determinata. Gli azzurri di Stefano Frasi trovano il raddoppio dopo appena sette minuti, al 47', su calcio di rigore scaturito da un bello scambio Vasai-Cacciapuoti-Vasai, con quest'ultimo che si infila in area e viene steso da dietro. Meucci si incarica di battere il penalty e segna il 2-0 con freddezza. Passano pochi minuti e arriva anche il 3-0 locale: al 51' Vasai mette in rete al volo sugli sviluppi di un angolo calciato da Garramone, appena subentrato a Luongo. Da questo momento in poi la Sangiovannese controlla la gara e fa girare il pallone, mostrando ottime individualità sul piano tecnico. Nel finale di gara, al 69', sussulto d'orgoglio del Levane. I biancoverdi hanno il merito di non mollare mai e conquistano un calcio di rigore per un fallo di Dervishi, che in area cintura Tabaku. Lo stesso giocatore ospite si incarica della battuta del penalty e realizza il 3-1, che sarà poi il risultato finale di una bella partita, giocata con ardore e lealtà da parte di entrambe le squadre.

SANGIOVANNESE: Beni, Casini (Martucci), Pierazzi (Balbetti), Luongo (Garramone), Dervishi, Galilei, Boncompagni, Forni, Meucci (Innocenti), Cacciapuoti (Tiranno), Vasai (Basciu). A disp.: Tani. All.: Stefano Frasi.<br >ATL.LEVANE LEONA: Alleanza, Canaletti, Mele, Grassi, Fantoni, Masi, Cattani, Tabaku, Parti, Gentile, Zeoli. A disp.: Mancini, Flauto, Magnani, Toma, Oliva, Liuzzi. All.: Paolo Tudisca.<br > ARBITRO: Gueye sez. Valdarno.<br > RETI: 27' e 47' rig. Meucci, 51' Vasai, 69' Tabaku rig. Sul bel campo del ‘Calvani' di San Giovanni Valdarno la Sangiovannese si aggiudica per 3-1 la sfida con il lanciatissimo Atletico Levane Leona. I primi 30' sono molto combattuti: la Sangiovannese attacca e cerca di proporsi in avanti, ma un buon Levane, con tanta corsa e tanto pressing, asfissia il centrocampo azzurro e non permette ai locali di creare azioni pericolose. Si segnalano cos&igrave; soltanto un paio di buone trame, ma non conclusioni importanti a favore dei locali fino al 27', quando, con una punizione dal limite dell'area, Meucci sblocca la gara mettendo il pallone sotto la traversa e permettendo cos&igrave; agli azzurri di chiudere il primo tempo avanti di un gol. La seconda frazione di gioco parte con una Sangiovannese pi&ugrave; determinata. Gli azzurri di Stefano Frasi trovano il raddoppio dopo appena sette minuti, al 47', su calcio di rigore scaturito da un bello scambio Vasai-Cacciapuoti-Vasai, con quest'ultimo che si infila in area e viene steso da dietro. Meucci si incarica di battere il penalty e segna il 2-0 con freddezza. Passano pochi minuti e arriva anche il 3-0 locale: al 51' Vasai mette in rete al volo sugli sviluppi di un angolo calciato da Garramone, appena subentrato a Luongo. Da questo momento in poi la Sangiovannese controlla la gara e fa girare il pallone, mostrando ottime individualit&agrave; sul piano tecnico. Nel finale di gara, al 69', sussulto d'orgoglio del Levane. I biancoverdi hanno il merito di non mollare mai e conquistano un calcio di rigore per un fallo di Dervishi, che in area cintura Tabaku. Lo stesso giocatore ospite si incarica della battuta del penalty e realizza il 3-1, che sar&agrave; poi il risultato finale di una bella partita, giocata con ardore e lealt&agrave; da parte di entrambe le squadre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI