• Esordienti GIR.A
  • Pisa
  • 10 - 0
  • Giov. Navacchio


PISA: Bosco, Bonotti, T. Napoli, Ercoli, Bacci, M. Napoli, Morgantini, Floris, Perrone, Bindi, Oliva. A disp.: Esposito, Barsacchi, Ventavoli, Bella Treccia. All. Stefano Corsini.
GIOV. NAVACCHIO: Piano, Bruno, Lotti, Belcari, Lazar, Cerri, Cappelli, Ruglioni, Landi, Frillici, Canuzzi. A disp.: Sapozhnikov, Giovannitti, Lomi, Mannaioni. All.: Michele Nigro.

RETI: 1', 16', 51' Oliva, 11' Bindi rig., 25' M. Napoli, 39' Ercoli, 40' Floris, 49' Perrone, 60' Morgantini, 61' Ventavoli.
NOTE: 2-0; 4-0; 4-0. Punteggio Figc: 3-0.



Ne fa dieci complessivamente il Pisa in una gara senza storia contro un Navacchio volenteroso ma che è apparso in difficoltà sin dalle prime battute al cospetto di un avversario meglio organizzato e tecnicamente più preparato. Non c'è nemmeno il tempo di cominciare che i nerazzurri, scesi in campo in maglia bianca, vanno a referto. Floris, già caldissimo nelle prime battute, semina il panico in area avversaria, Oliva si impossessa del pallone e mette in rete pochi secondi dopo l'inizio della gara. Anche Bindi fa fruttare sin dall'inizio le sue doti tecniche e all'undicesimo mette a sedere due avversari prima di essere atterrato. Calcio di rigore con lo stesso Bindi sul dischetto a fissare il risultato sul due a zero. Conclusione potente sotto la traversa. Il Pisa fa girare bene la palla, la proprietà di palleggio dei ragazzi di Corsini favorisce il possesso palla concedendo al Navacchio solo qualche accenno di contropiede. Ancora Bindi al minuto quindici si rende con una conclusione da fuori area che si stampa sulla traversa. Qualche secondo dopo Belcari è abile a salvare sulla linea una conclusione a botta sicura di Perrone. Lo stesso Perrone allo scadere della prima frazione si mangia un gol fatto sprecando un ottimo crosso del veloce Ercoli, costante spina nel fianco per la difesa ospite. Nel secondo tempo la gara segue lo stesso canovaccio con i nerazzurri all'assalto: al 25', complice un'indecisione del portiere avversario, Matteo Napoli trova la via del gol. Le occasioni fioccano e pochi secondi dopo Ercoli ben lanciato in contropiede si trova solo davanti al portiere e calcia alto. Il gol è nell'aria e al 36' l'ispirato Oliva si beve mezza difesa avversaria e piazza nell'angolo alla sinistra di Piano. Il Navacchio sembra accusare il colpo e dopo aver rischiato di subire un'altra rete su una conclusione del solito Bindi, subisce nel giro di pochi minuti i gol di Ercoli e Floris, premiati per il loro gran lavoro e le lunghe sgroppate sul prato di Riglione. Nell'ultima frazione il Navacchio cerca con maggiore convinzione una rete della bandiera che avrebbe meritato. Belcari e Bella Treccia imbastiscono un buon duetto con il primo che calcia forte ma troppo sul portiere Bosco bravo a negare la gioia del gol avversario con un buon guizzo. Cerca gloria anche Canuzzi che sfrutta una buona sponda di Sapozhnikov ma calcia a lato. Dopo aver concesso due occasioni il Pisa punisce gli avversari con lo scatenato Perrone che mette a segno un uno-due tra il 49' e il 51' con una gran botta da fuori area prima e con una girata da distanza ravvicinata dopo. I padroni di casa non sono sazi e sul finire di gara cercano ancora la via del gol approfittando della fatica degli avversari e degli spazi che si aprono nel reparto arretrato ospite. Pregevole l'azione corale al 59': Esposito, Ercoli e Floris fraseggiano con ottimi tocchi di prima fino alla conclusione di Ventavoli che termina alta sopra la traversa. C'è ancora spazio per dilagare per il Pisa con Morgantini che al ventesimo da fuori area toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali della porta di Piano con una grande conclusione. In chiusura di gara anche la fortuna dà una mano ai ragazzi di Corsini: un cross sbagliato di Ventavoli si insacca e chiude la festa del gol dei nerazzurri. Calciatori più: Bindi, Perrone (Pisa).

Francesco Salerno PISA: Bosco, Bonotti, T. Napoli, Ercoli, Bacci, M. Napoli, Morgantini, Floris, Perrone, Bindi, Oliva. A disp.: Esposito, Barsacchi, Ventavoli, Bella Treccia. All. Stefano Corsini.<br >GIOV. NAVACCHIO: Piano, Bruno, Lotti, Belcari, Lazar, Cerri, Cappelli, Ruglioni, Landi, Frillici, Canuzzi. A disp.: Sapozhnikov, Giovannitti, Lomi, Mannaioni. All.: Michele Nigro.<br > RETI: 1', 16', 51' Oliva, 11' Bindi rig., 25' M. Napoli, 39' Ercoli, 40' Floris, 49' Perrone, 60' Morgantini, 61' Ventavoli.<br >NOTE: 2-0; 4-0; 4-0. Punteggio Figc: 3-0. Ne fa dieci complessivamente il Pisa in una gara senza storia contro un Navacchio volenteroso ma che &egrave; apparso in difficolt&agrave; sin dalle prime battute al cospetto di un avversario meglio organizzato e tecnicamente pi&ugrave; preparato. Non c'&egrave; nemmeno il tempo di cominciare che i nerazzurri, scesi in campo in maglia bianca, vanno a referto. Floris, gi&agrave; caldissimo nelle prime battute, semina il panico in area avversaria, Oliva si impossessa del pallone e mette in rete pochi secondi dopo l'inizio della gara. Anche Bindi fa fruttare sin dall'inizio le sue doti tecniche e all'undicesimo mette a sedere due avversari prima di essere atterrato. Calcio di rigore con lo stesso Bindi sul dischetto a fissare il risultato sul due a zero. Conclusione potente sotto la traversa. Il Pisa fa girare bene la palla, la propriet&agrave; di palleggio dei ragazzi di Corsini favorisce il possesso palla concedendo al Navacchio solo qualche accenno di contropiede. Ancora Bindi al minuto quindici si rende con una conclusione da fuori area che si stampa sulla traversa. Qualche secondo dopo Belcari &egrave; abile a salvare sulla linea una conclusione a botta sicura di Perrone. Lo stesso Perrone allo scadere della prima frazione si mangia un gol fatto sprecando un ottimo crosso del veloce Ercoli, costante spina nel fianco per la difesa ospite. Nel secondo tempo la gara segue lo stesso canovaccio con i nerazzurri all'assalto: al 25', complice un'indecisione del portiere avversario, Matteo Napoli trova la via del gol. Le occasioni fioccano e pochi secondi dopo Ercoli ben lanciato in contropiede si trova solo davanti al portiere e calcia alto. Il gol &egrave; nell'aria e al 36' l'ispirato Oliva si beve mezza difesa avversaria e piazza nell'angolo alla sinistra di Piano. Il Navacchio sembra accusare il colpo e dopo aver rischiato di subire un'altra rete su una conclusione del solito Bindi, subisce nel giro di pochi minuti i gol di Ercoli e Floris, premiati per il loro gran lavoro e le lunghe sgroppate sul prato di Riglione. Nell'ultima frazione il Navacchio cerca con maggiore convinzione una rete della bandiera che avrebbe meritato. Belcari e Bella Treccia imbastiscono un buon duetto con il primo che calcia forte ma troppo sul portiere Bosco bravo a negare la gioia del gol avversario con un buon guizzo. Cerca gloria anche Canuzzi che sfrutta una buona sponda di Sapozhnikov ma calcia a lato. Dopo aver concesso due occasioni il Pisa punisce gli avversari con lo scatenato Perrone che mette a segno un uno-due tra il 49' e il 51' con una gran botta da fuori area prima e con una girata da distanza ravvicinata dopo. I padroni di casa non sono sazi e sul finire di gara cercano ancora la via del gol approfittando della fatica degli avversari e degli spazi che si aprono nel reparto arretrato ospite. Pregevole l'azione corale al 59': Esposito, Ercoli e Floris fraseggiano con ottimi tocchi di prima fino alla conclusione di Ventavoli che termina alta sopra la traversa. C'&egrave; ancora spazio per dilagare per il Pisa con Morgantini che al ventesimo da fuori area toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali della porta di Piano con una grande conclusione. In chiusura di gara anche la fortuna d&agrave; una mano ai ragazzi di Corsini: un cross sbagliato di Ventavoli si insacca e chiude la festa del gol dei nerazzurri. <b>Calciatori pi&ugrave;: Bindi, Perrone</b> (Pisa). Francesco Salerno




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI