• Esordienti GIR.A
  • Migliarino Vecchiano
  • 2 - 1
  • Calci 2016


MIGLIARINO V.: Allodi, Amadei, Avancini, Baldoni, Bertuccelli, Bucci, Ceragioli, A. Cini, L. Cini, Cosci, Genovesi, Guerrini, Lamacchia, Landini, Rugiati, Pieri, Sbrana, Turini. All.: Massimo Napoli - Vincenzo Fezza.
CALCI: Beltrano, Antoci, Biasci, Cara, Donati, Gatti, Hysa, Lucchetti, Marianini, Pardini, Puglisi, Viviani, Crovetti, Di Beo, Marinai, Pamio. All.: Francesco Marianini.

RETI: 2' Cara, 20' Sbrana, 48' Landini.
NOTE: 1-1; 0-0; 1-0. Punteggio Figc: 3-2. Ammoniti Rugiati e Amedei.



Nella sesta di campionato dopo il diluvio il Migliarino batte per 2-1 il Calci grazie alla rete decisiva nel terzo tempo. Il rettangolo verde sembra in condizioni regolari per lo svolgimento della gara in programma. Come un fulmine a ciel sereno, gli ospiti vanno subito in vantaggio con Cara che si inserisce in area non contrastato da nessuno e insacca l'1-0 da posizione ravvicinata. Il Migliarino non ci sta e si butta nella metà campo avversaria non uscendone più fino alla fine del primo tempo. Più volte i padroni di casa cercano la conclusione da lontano: ci prova Sbrana dai venticinque metri, il portiere ospite para in due tempi. Subito dopo il capitano Genoves: sempre pronto l'estremo difensore calcesano. Al 15' il Migliarino innesca un contropiede con Bucci che però al limite dell'area si allunga troppo il pallone: è lesta l'uscita di Beltrano che respinge in scivolata con i piedi. Raccoglie il pallone Rugiati,ma la conclusione va alta sopra la traversa. Allo scadere i locali si vedono assegnare un calcio di punizione dal vertice dell'area avversaria: Sbrana non sbaglia la parabola e insacca sul secondo palo pareggiando il parziale. Nel secondo tempo il Calci esce dal guscio cercando di giocarsi la partita alla pari del Migliarino: si registra un batti e ribatti su i due fronti d'attacco. Anche gli ospiti provano più volte dalla distanza prima con Cara poi con Hysa ma le conclusioni sono prevedibili per il portiere locale che senza problemi blocca. Nella terza e ultima frazione di gioco,i padroni di casa scelgono di far girare il pallone cercando di trovare un varco nella difesa ospite che respinge ogni affondo degli atleti di Napoli. Al 48' Bertuccelli s'invola verso la porta avversaria: l'entrata in area però viene bloccata da Beltrano in uscita, Landini raccoglie la respinta e con un gran bel tiro dai 30 metri sblocca il risultato dal pari. La sfera si infila sotto la traversa dove nulla può l'estremo difensore ospite. Con la difesa alta, si scopre un ottimo centrale come Amadei che blocca sul nascere tutti gli eventuali contropiedi avversari: da qui non si passa. Negli ultimi sgoccioli di gara Sbrana, sempre impossibilitato a entrare in area, calcia da fuori area cercando la terza rete e la doppietta personale negata per l'ennesima volta da Beltrano.
Calciatoripiù: Landini, Amedei
(Migliarino V.), Cara, Beltrano (Calci).

F.V. MIGLIARINO V.: Allodi, Amadei, Avancini, Baldoni, Bertuccelli, Bucci, Ceragioli, A. Cini, L. Cini, Cosci, Genovesi, Guerrini, Lamacchia, Landini, Rugiati, Pieri, Sbrana, Turini. All.: Massimo Napoli - Vincenzo Fezza.<br >CALCI: Beltrano, Antoci, Biasci, Cara, Donati, Gatti, Hysa, Lucchetti, Marianini, Pardini, Puglisi, Viviani, Crovetti, Di Beo, Marinai, Pamio. All.: Francesco Marianini.<br > RETI: 2' Cara, 20' Sbrana, 48' Landini.<br >NOTE: 1-1; 0-0; 1-0. Punteggio Figc: 3-2. Ammoniti Rugiati e Amedei. Nella sesta di campionato dopo il diluvio il Migliarino batte per 2-1 il Calci grazie alla rete decisiva nel terzo tempo. Il rettangolo verde sembra in condizioni regolari per lo svolgimento della gara in programma. Come un fulmine a ciel sereno, gli ospiti vanno subito in vantaggio con Cara che si inserisce in area non contrastato da nessuno e insacca l'1-0 da posizione ravvicinata. Il Migliarino non ci sta e si butta nella met&agrave; campo avversaria non uscendone pi&ugrave; fino alla fine del primo tempo. Pi&ugrave; volte i padroni di casa cercano la conclusione da lontano: ci prova Sbrana dai venticinque metri, il portiere ospite para in due tempi. Subito dopo il capitano Genoves: sempre pronto l'estremo difensore calcesano. Al 15' il Migliarino innesca un contropiede con Bucci che per&ograve; al limite dell'area si allunga troppo il pallone: &egrave; lesta l'uscita di Beltrano che respinge in scivolata con i piedi. Raccoglie il pallone Rugiati,ma la conclusione va alta sopra la traversa. Allo scadere i locali si vedono assegnare un calcio di punizione dal vertice dell'area avversaria: Sbrana non sbaglia la parabola e insacca sul secondo palo pareggiando il parziale. Nel secondo tempo il Calci esce dal guscio cercando di giocarsi la partita alla pari del Migliarino: si registra un batti e ribatti su i due fronti d'attacco. Anche gli ospiti provano pi&ugrave; volte dalla distanza prima con Cara poi con Hysa ma le conclusioni sono prevedibili per il portiere locale che senza problemi blocca. Nella terza e ultima frazione di gioco,i padroni di casa scelgono di far girare il pallone cercando di trovare un varco nella difesa ospite che respinge ogni affondo degli atleti di Napoli. Al 48' Bertuccelli s'invola verso la porta avversaria: l'entrata in area per&ograve; viene bloccata da Beltrano in uscita, Landini raccoglie la respinta e con un gran bel tiro dai 30 metri sblocca il risultato dal pari. La sfera si infila sotto la traversa dove nulla pu&ograve; l'estremo difensore ospite. Con la difesa alta, si scopre un ottimo centrale come Amadei che blocca sul nascere tutti gli eventuali contropiedi avversari: da qui non si passa. Negli ultimi sgoccioli di gara Sbrana, sempre impossibilitato a entrare in area, calcia da fuori area cercando la terza rete e la doppietta personale negata per l'ennesima volta da Beltrano. <b> Calciatoripi&ugrave;: Landini, Amedei</b> (Migliarino V.), <b>Cara, Beltrano</b> (Calci). F.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI