• Esordienti GIR.E
  • Fortis Juventus
  • 0 - 2
  • Sestese


FORTIS JUVENTUS B: Bandini, Lorenzo Allegri, Buonocore, Zani, Cianferoni, Giovannini, Paoli, Gallo, Musciacchio, Cazzaniga, Romano. A disp.: Scarpelli, Katiaj, Lorenzo Allegri, Bertini, Gigli. All.: Fusi.
SESTESE B: Spagnuolo, Aliaj, D'Angelo, Centrone, Bani, Ferrelli, Ferri, Rovini, Calamai, Cerretelli, Nieri. A disp.: Massa, Minunni, Zellini, Musolesi, Cini. All.: Rindi.

ARBITRO: Statti di Prato.

RETI: Nieri, Cerretelli.
NOTE: risultato FIGC 2-3.



Successo perentorio in trasferta per la Sestese, che si impone sul campo della Fortis Juventus. Sul terreno in erba sintetica del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo i biancoverdi mugellani schierano la squadra B, che viene guidata in panchina da Michele Fusi. Ai fini del risultato finale risulta decisivo l'andamento della prima frazione di gioco, nella quale i rossoblù fiorentini prendono il sopravvento nei confronti dei padroni di casa. Dopo pochi minuti dal fischio d'inizio la compagine allenata da Francesco Rindi sblocca il punteggio grazie ad una rete messa a segno da Nieri. Nell'occasione, il giocatore degli ospiti sfrutta un'incertezza della retroguardia mugellana, in particolare un malinteso tra il portiere ed un difensore, per insaccare nella porta sguarnita la rete dell'1-0. Prima della chiusura del primo tempo la Sestese realizza anche la rete del raddoppio. L'autore del secondo centro è Cerretelli, che firma il 2-0 con una conclusione dalla distanza che si rivela imparabile per l'estremo difensore dei mugellani. Dopo il primo intervallo le squadre tornano in campo e danno vita ad un confronto nel complesso equilibrato. La Fortis Juventus prova a recuperare lo svantaggio, ma la difesa della formazione di mister Rindi non si lascia mai sorprendere. La frazione centrale si conclude così senza altre segnature. Anche la terza ed ultima frazione di gioco vede le difese prevalere sugli attacchi avversari e così il punteggio non viene più modificato. Finisce con un altro 0-0, che suggella la vittoria della Sestese, meritata per quanto fatto vedere sul terreno di gioco.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS B: Bandini, Lorenzo Allegri, Buonocore, Zani, Cianferoni, Giovannini, Paoli, Gallo, Musciacchio, Cazzaniga, Romano. A disp.: Scarpelli, Katiaj, Lorenzo Allegri, Bertini, Gigli. All.: Fusi.<br >SESTESE B: Spagnuolo, Aliaj, D'Angelo, Centrone, Bani, Ferrelli, Ferri, Rovini, Calamai, Cerretelli, Nieri. A disp.: Massa, Minunni, Zellini, Musolesi, Cini. All.: Rindi.<br > ARBITRO: Statti di Prato.<br > RETI: Nieri, Cerretelli.<br >NOTE: risultato FIGC 2-3. Successo perentorio in trasferta per la Sestese, che si impone sul campo della Fortis Juventus. Sul terreno in erba sintetica del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo i biancoverdi mugellani schierano la squadra B, che viene guidata in panchina da Michele Fusi. Ai fini del risultato finale risulta decisivo l'andamento della prima frazione di gioco, nella quale i rossobl&ugrave; fiorentini prendono il sopravvento nei confronti dei padroni di casa. Dopo pochi minuti dal fischio d'inizio la compagine allenata da Francesco Rindi sblocca il punteggio grazie ad una rete messa a segno da Nieri. Nell'occasione, il giocatore degli ospiti sfrutta un'incertezza della retroguardia mugellana, in particolare un malinteso tra il portiere ed un difensore, per insaccare nella porta sguarnita la rete dell'1-0. Prima della chiusura del primo tempo la Sestese realizza anche la rete del raddoppio. L'autore del secondo centro &egrave; Cerretelli, che firma il 2-0 con una conclusione dalla distanza che si rivela imparabile per l'estremo difensore dei mugellani. Dopo il primo intervallo le squadre tornano in campo e danno vita ad un confronto nel complesso equilibrato. La Fortis Juventus prova a recuperare lo svantaggio, ma la difesa della formazione di mister Rindi non si lascia mai sorprendere. La frazione centrale si conclude cos&igrave; senza altre segnature. Anche la terza ed ultima frazione di gioco vede le difese prevalere sugli attacchi avversari e cos&igrave; il punteggio non viene pi&ugrave; modificato. Finisce con un altro 0-0, che suggella la vittoria della Sestese, meritata per quanto fatto vedere sul terreno di gioco. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI