• Pulcini GIR.A
  • N.S.Giorgio
  • 0 - 3
  • Virtus Comeana


NUOVO SAN GIORGIO: Lancellotti, Lupi, Biliotti, Malimacci, Scotton, Maccelli, Rognoni, Ulivi, Amaducci. All.: Federico Carlesi.
V.COMEANA: Spano, Moroso, Valenti, Consales, Leoni, Sicari, Vurro, Serafino, Laus, Zotici. All.: Fabio Agati.

RETI: 6' Leoni; 25' Consales; 26' Vurro.
NOTE. Parziali: 0-1; 0-2; 0-0



Nonostante il risultato finale che vede il Comeana imporsi per tre reti a zero, la partita è stata combattuta fino alla fine. La prima occasione della partita è per gli ospiti con una bella azione offensiva: Vurro passa al centro per Leoni che scarica sulla destra per Moroso che senza pensarci due volte va al tiro con la palla che termina fuori di poco. Al 6' la squadra di mister Agati passa in vantaggio: l'azione inizia da una rimessa del portiere che appoggia per Sicari che allarga sulla destra per Moroso, triangolo con Consales e cross a centro area di rigore che trova il colpo di testa vincente di Leoni per lo 0-1. La risposta del San Giorgio non tarda ad arrivare: i locali sono pericolosi con una percussione centrale di Rognoni che sbaglia l'ultimo controllo prima del tiro e favorisce l'uscita di Spano. Ospiti che vanno vicini al gol con una serie di batti e ribatti al limite dell'area, ci provano in rapida successione sia Vurro che Laus, ma in questo caso la difesa locale è fortunata e si salva concedendo un calcio d'angolo. L'ultima azione del primo tempo la costruiscono i locali con Maccelli che raccoglie una corta respinta della difesa e va al tiro che però termina fuori alla destra di Spano. Seconda frazione che si apre come era finita la prima, cioè con la squadra di mister Carlesi in avanti: lancio lungo dalle retrovie per lo scatto di Lupi, Spano esce a vuoto ma il tiro del numero 4 (ostacolato in maniera non del tutto regolare da Consales) termina fuori. Al 25' nel momento migliore per il San Giorgio arriva il secondo gol per il Comeana: Zotici prova dalla distanza ma Lancellotti è attento e devia in calcio d'angolo. Alla battuta va Valenti, cross pennellato per la testa di Consales, Lancellotti non trattiene e sulla ribattuta il numero 5 comeanese non sbaglia. San Giorgio che accusa il colpo e un minuto dopo subisce anche il terzo gol. Consales allarga sulla destra per Valenti che calcia di prima intenzione, palla che si stampa sulla traversa e sulla ribattuta il più veloce di tutti è Vurro che di testa appoggia in rete. Con il gol del Comeana termina il secondo tempo. Ultima frazione, la più equilibrata, vede il San Giorgio in avanti. Fallo laterale dalla destra di Lupi che serve Amaducci, cross in mezzo che però non trova la deviazione di nessuno giocatore e palla che termina nelle braccia di Spano. Comeana che si fa vedere in avanti con una serpentina centrale Vurro che però angola troppo il tiro che termina fuori alla sinistra di Lancellotti. L'ultima azione della partita è a favore dei padroni di casa con una punizione dal limite dell'area di rigore guadagnata da Rognoni, battuta da Ulivi e palla che sfiora la traversa della porta difesa da Spano. Termina anche il terzo tempo di una partita molto divertente fra due squadre che fino all'ultimo regalano emozioni.
Calciatoripiù: Ulivi
(Nuovo San Giorgio) pericoloso con i suoi tiri dalla distanza soprattutto da calcio di punizione. Vurro (V.Comeana) molto rapido crea sempre pericoli quando parte palla al piede.

Giovanni Caligiuri NUOVO SAN GIORGIO: Lancellotti, Lupi, Biliotti, Malimacci, Scotton, Maccelli, Rognoni, Ulivi, Amaducci. All.: Federico Carlesi.<br >V.COMEANA: Spano, Moroso, Valenti, Consales, Leoni, Sicari, Vurro, Serafino, Laus, Zotici. All.: Fabio Agati.<br > RETI: 6' Leoni; 25' Consales; 26' Vurro.<br >NOTE. Parziali: 0-1; 0-2; 0-0 Nonostante il risultato finale che vede il Comeana imporsi per tre reti a zero, la partita &egrave; stata combattuta fino alla fine. La prima occasione della partita &egrave; per gli ospiti con una bella azione offensiva: Vurro passa al centro per Leoni che scarica sulla destra per Moroso che senza pensarci due volte va al tiro con la palla che termina fuori di poco. Al 6' la squadra di mister Agati passa in vantaggio: l'azione inizia da una rimessa del portiere che appoggia per Sicari che allarga sulla destra per Moroso, triangolo con Consales e cross a centro area di rigore che trova il colpo di testa vincente di Leoni per lo 0-1. La risposta del San Giorgio non tarda ad arrivare: i locali sono pericolosi con una percussione centrale di Rognoni che sbaglia l'ultimo controllo prima del tiro e favorisce l'uscita di Spano. Ospiti che vanno vicini al gol con una serie di batti e ribatti al limite dell'area, ci provano in rapida successione sia Vurro che Laus, ma in questo caso la difesa locale &egrave; fortunata e si salva concedendo un calcio d'angolo. L'ultima azione del primo tempo la costruiscono i locali con Maccelli che raccoglie una corta respinta della difesa e va al tiro che per&ograve; termina fuori alla destra di Spano. Seconda frazione che si apre come era finita la prima, cio&egrave; con la squadra di mister Carlesi in avanti: lancio lungo dalle retrovie per lo scatto di Lupi, Spano esce a vuoto ma il tiro del numero 4 (ostacolato in maniera non del tutto regolare da Consales) termina fuori. Al 25' nel momento migliore per il San Giorgio arriva il secondo gol per il Comeana: Zotici prova dalla distanza ma Lancellotti &egrave; attento e devia in calcio d'angolo. Alla battuta va Valenti, cross pennellato per la testa di Consales, Lancellotti non trattiene e sulla ribattuta il numero 5 comeanese non sbaglia. San Giorgio che accusa il colpo e un minuto dopo subisce anche il terzo gol. Consales allarga sulla destra per Valenti che calcia di prima intenzione, palla che si stampa sulla traversa e sulla ribattuta il pi&ugrave; veloce di tutti &egrave; Vurro che di testa appoggia in rete. Con il gol del Comeana termina il secondo tempo. Ultima frazione, la pi&ugrave; equilibrata, vede il San Giorgio in avanti. Fallo laterale dalla destra di Lupi che serve Amaducci, cross in mezzo che per&ograve; non trova la deviazione di nessuno giocatore e palla che termina nelle braccia di Spano. Comeana che si fa vedere in avanti con una serpentina centrale Vurro che per&ograve; angola troppo il tiro che termina fuori alla sinistra di Lancellotti. L'ultima azione della partita &egrave; a favore dei padroni di casa con una punizione dal limite dell'area di rigore guadagnata da Rognoni, battuta da Ulivi e palla che sfiora la traversa della porta difesa da Spano. Termina anche il terzo tempo di una partita molto divertente fra due squadre che fino all'ultimo regalano emozioni. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ulivi</b> (Nuovo San Giorgio) pericoloso con i suoi tiri dalla distanza soprattutto da calcio di punizione. <b>Vurro </b>(V.Comeana) molto rapido crea sempre pericoli quando parte palla al piede. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI