• Allievi B GIR.C
  • Ponzano
  • 3 - 2
  • Sancat


PONZANO: De Cicco, Pannocchi, Toscani, Andreuccetti, Bagnolesi (45' Bianchi), Genova (60' Mazzei), Batistoni, Carbone (60' Cordelli), Angiò (69' Giotti), Mandorlini (34' Novellino), Palatresi (31' Palmieri). A disp.: Pitocco. All.: Giotti.
SANCAT: Spiteri, Ricci, Fantoni (72' Sciammacca), Dini, Bongiovanni, Matteuzzi, Di Nardo (41' Kamberi), Bonaffini (51' Sabatini), Taddei, Fucile, Gardhewage (58' Saccomanno). A disp.: Ermini, Innocenti, Marra. All.: Brazzini.

RETI: 35' e 65' Palmieri, 66' Bianchi, 75' Matteuzzi rig., 80' Saccomanno.



Sofferta vittoria per il Ponzano che nei minuti finali rischia di compromettere una partita nella quale ha creato un'infinità di occasioni da gol, al cospetto di una Sancat che avuto il merito di credere nel pareggio fino all'ultimo minuto di gioco. Gli ospiti si presentano in campo adottando una spregiudicatissima tattica del fuorigioco, portando nella fasi di possesso palla del Ponzano la linea difensiva fin quasi alla linea di centrocampo senza tuttavia riuscire mai a mandare in difficoltà la retroguardia locale: così il primo tempo scorre per tutta la sua durata con l'arbitro impegnato a decidere se l'attaccante di turno dei locali è partito in posizione regolare o meno, con tutte le difficoltà proprie dell'essere giudice unico e di non potersi trovare in linea con la difesa. Tutto quanto sopra si traduce - al netto dei fuorigioco fischiati - in un costante duello personale tra Spiteri e gli attaccanti locali, i quali a turno si presentano nella prima mezz'ora per ben otto volte a tu per tu con l'estremo difensore della Sancat in uscita, occasioni tutte clamorosamente fallite un po' per la bravura di Spiteri e un po' per la giornataccia dei vari Palatresi, Angiò e Mandorlini; Giotti non riesce a credere ai propri occhi e così, senza aspettare la chiusura di frazione, getta nella mischia gli altri attaccanti a sua disposizione venendo ripagato al 35' da Palmieri, che al primo affondo in solitario al cospetto di Spiteri lo beffa con un rasoterra vincente; ancora qualche minuto e una bella azione Bagnolesi-Angiò viene nuovamente fallita dall'attaccante con un tiraccio a lato da buonissima posizione; si chiude così il primo tempo con la Sancat non pervenuta dalla parti di De Cicco se non per un paio di tiri senza pretese dalla trequarti. Nel secondo tempo mister Brazzini aggiunge una punta, il Ponzano cala e la differenza in campo vista nella prima frazione tra le due squadre si attenua, con Taddei che ha due buone occasioni iniziali, sprecando in particolare la seconda al 54' a pochi passi da De Cicco dopo essere stato servito da Kamberi autore di una insistita azione personale. Quello che invece non cambia sono le clamorose occasioni sbagliate dai locali dai vari Batistoni, Carbone e Angiò, con quest'ultimo che vede stamparsi sul palo al 55' anche una bella mezza girata al volo. Al 65' finalmente il Ponzano arriva al raddoppio, con ancora Palmieri che raccoglie e deposita in rete l'ennesima palla respinta da Spiteri in uscita; al 68' ecco anche il terzo gol che sembra mettere in cassaforte la partita, con Bianchi bravo sugli sviluppi di una punizione ad approfittare dell'unica incertezza della partita di Spiteri, anticipandolo in mischia su una palla non trattenuta. Al 72' ancora un gol sbagliato da Batistoni mentre al 75' la partita cambia improvvisamente volto: Taddei viene trattenuto in area al momento di calciare in porta e l'arbitro fischia il conseguente rigore a favore degli ospiti, con Matteuzzi che trasforma in gol sia il primo tiro - fatto ripetere - che la successiva trasformazione. La Sancat ci crede e all'80', sugli sviluppi di un angolo, Saccomanno è lasciato colpevolmente solo di colpire di testa a centro area avvicinando gli ospiti all'impresa; la partita si infervora e ne fanno le spese nei minuti successivi due giocatori locali mandati anzitempo negli spogliatoi, con gli empolesi che rischiano la beffa fino al 6' ed ultimo minuto di recupero, quando su una punizione di Ricci la palla viene parzialmente intercettata da De Cicco e finisce fuori la sua corsa lambendo il palo seguita dal triplice fischio finale dell'arbitro.

Calciatoripiù
: I migliori per il Ponzano: Palmieri, doppietta e tanta concretezza; Andreuccetti, buona prestazione difensiva; Toscani, spinge e difende benissimo sulla fascia destra. I migliori per la Sancat: Spiteri, assoluto protagonista nei duelli avuti con gli attaccanti locali; Taddei, dai suoi movimenti le occasioni più pericolose.

PONZANO: De Cicco, Pannocchi, Toscani, Andreuccetti, Bagnolesi (45' Bianchi), Genova (60' Mazzei), Batistoni, Carbone (60' Cordelli), Angi&ograve; (69' Giotti), Mandorlini (34' Novellino), Palatresi (31' Palmieri). A disp.: Pitocco. All.: Giotti.<br >SANCAT: Spiteri, Ricci, Fantoni (72' Sciammacca), Dini, Bongiovanni, Matteuzzi, Di Nardo (41' Kamberi), Bonaffini (51' Sabatini), Taddei, Fucile, Gardhewage (58' Saccomanno). A disp.: Ermini, Innocenti, Marra. All.: Brazzini. <br > RETI: 35' e 65' Palmieri, 66' Bianchi, 75' Matteuzzi rig., 80' Saccomanno. Sofferta vittoria per il Ponzano che nei minuti finali rischia di compromettere una partita nella quale ha creato un'infinit&agrave; di occasioni da gol, al cospetto di una Sancat che avuto il merito di credere nel pareggio fino all'ultimo minuto di gioco. Gli ospiti si presentano in campo adottando una spregiudicatissima tattica del fuorigioco, portando nella fasi di possesso palla del Ponzano la linea difensiva fin quasi alla linea di centrocampo senza tuttavia riuscire mai a mandare in difficolt&agrave; la retroguardia locale: cos&igrave; il primo tempo scorre per tutta la sua durata con l'arbitro impegnato a decidere se l'attaccante di turno dei locali &egrave; partito in posizione regolare o meno, con tutte le difficolt&agrave; proprie dell'essere giudice unico e di non potersi trovare in linea con la difesa. Tutto quanto sopra si traduce - al netto dei fuorigioco fischiati - in un costante duello personale tra Spiteri e gli attaccanti locali, i quali a turno si presentano nella prima mezz'ora per ben otto volte a tu per tu con l'estremo difensore della Sancat in uscita, occasioni tutte clamorosamente fallite un po' per la bravura di Spiteri e un po' per la giornataccia dei vari Palatresi, Angi&ograve; e Mandorlini; Giotti non riesce a credere ai propri occhi e cos&igrave;, senza aspettare la chiusura di frazione, getta nella mischia gli altri attaccanti a sua disposizione venendo ripagato al 35' da Palmieri, che al primo affondo in solitario al cospetto di Spiteri lo beffa con un rasoterra vincente; ancora qualche minuto e una bella azione Bagnolesi-Angi&ograve; viene nuovamente fallita dall'attaccante con un tiraccio a lato da buonissima posizione; si chiude cos&igrave; il primo tempo con la Sancat non pervenuta dalla parti di De Cicco se non per un paio di tiri senza pretese dalla trequarti. Nel secondo tempo mister Brazzini aggiunge una punta, il Ponzano cala e la differenza in campo vista nella prima frazione tra le due squadre si attenua, con Taddei che ha due buone occasioni iniziali, sprecando in particolare la seconda al 54' a pochi passi da De Cicco dopo essere stato servito da Kamberi autore di una insistita azione personale. Quello che invece non cambia sono le clamorose occasioni sbagliate dai locali dai vari Batistoni, Carbone e Angi&ograve;, con quest'ultimo che vede stamparsi sul palo al 55' anche una bella mezza girata al volo. Al 65' finalmente il Ponzano arriva al raddoppio, con ancora Palmieri che raccoglie e deposita in rete l'ennesima palla respinta da Spiteri in uscita; al 68' ecco anche il terzo gol che sembra mettere in cassaforte la partita, con Bianchi bravo sugli sviluppi di una punizione ad approfittare dell'unica incertezza della partita di Spiteri, anticipandolo in mischia su una palla non trattenuta. Al 72' ancora un gol sbagliato da Batistoni mentre al 75' la partita cambia improvvisamente volto: Taddei viene trattenuto in area al momento di calciare in porta e l'arbitro fischia il conseguente rigore a favore degli ospiti, con Matteuzzi che trasforma in gol sia il primo tiro - fatto ripetere - che la successiva trasformazione. La Sancat ci crede e all'80', sugli sviluppi di un angolo, Saccomanno &egrave; lasciato colpevolmente solo di colpire di testa a centro area avvicinando gli ospiti all'impresa; la partita si infervora e ne fanno le spese nei minuti successivi due giocatori locali mandati anzitempo negli spogliatoi, con gli empolesi che rischiano la beffa fino al 6' ed ultimo minuto di recupero, quando su una punizione di Ricci la palla viene parzialmente intercettata da De Cicco e finisce fuori la sua corsa lambendo il palo seguita dal triplice fischio finale dell'arbitro.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: I migliori per il Ponzano: <b>Palmieri</b>, doppietta e tanta concretezza; <b>Andreuccetti</b>, buona prestazione difensiva; <b>Toscani</b>, spinge e difende benissimo sulla fascia destra. I migliori per la Sancat: <b>Spiteri</b>, assoluto protagonista nei duelli avuti con gli attaccanti locali; <b>Taddei</b>, dai suoi movimenti le occasioni pi&ugrave; pericolose.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI