• Esordienti B GIR.B
  • Prato Nord
  • 10 - 0
  • Viaccia


PRATO NORD: Mati, Toccafondi, Taddei, Colombi, Maiolino, Dell'Omo, Rosati, Brafa, Perna, Pecoraro, Castrucci. All.: Mirko Zupi.
VIACCIA C.: Scaperrotta, Castellani, Nigro, Kulemani, Staino, Gjuraj, Gjeka, Dainotto, Pittalà, Santoro, Hoxha. A disp.: Bini, Mazzurco. All.: Andrea Belli.

RETI: Perna 5, Castrucci 3, Rosati 2.
NOTE. Parziali: 4-0; 2-0; 4-0



Dopo il tennistico punteggio con il quale il Prato Nord si sbarazzato dell'Impavida Vernio nello scorso turno, la squadra di Zupi continua il suo incredibile incedere a suon di gol, rifilandone ben dieci al Viaccia C., apparsa compagine troppo arrendevole e di spessore tecnico nettamente inferiore. Merito degli eccellenti risultati va a mister Zupi che sta facendo un ottimo lavoro, plasmando la propria squadra secondo una concezione di calcio divertente ed efficace. I locali schiacciano subito gli avversari e trovano il vantaggio già al terzo minuto: il merito è tutto di Brafa che con una pennellata precisa da artista disegna un passaggio filtrante in verticale per Castrucci, il quale è freddo a battere Scaperrotta con un tocco di esterno. Automatismi luccicanti e ricerca metodica del gioco sono le armi micidiali dei padroni di casa: al 7' Perna riceve palla dalla destra, fa due passi accentrandosi e scarica un sinistro a girare nell'angolino basso alla destra di Scaperrotta. Al 9' Castrucci fa nuovamente centro, facendo pensare ad un inizio di un'ingenerosa goleada ai danni di un'irriducibile Viaccia C.. Al 10' una delle poche sortite offensive degli ospiti con una velleitaria conclusione di Gjeka che finisce a lato. Al 19' Rosati affonda sulla destra ed a tu per tu con Scaperrotta serve altruisticamente il pallone a Castrucci che appoggia in rete. Si conclude qui un primo tempo senza storia, con sostanzialmente una sola squadra in campo. Stesso copione anche nella ripresa, con l'unica differenza che i padroni di casa realizzano il primo gol dei secondi 20 minuti solo al 17', comunque dopo una discreta pioggia di occasioni nitide da gol. Come detto, al 17' Castrucci si dimostra attaccante d'area di rigore, infallibile cecchino, e realizza la propria personale tripletta. Al 18' serpentina di Colombi che supera tre avversari, si infila in area ma viene anticipato al momento del tiro in porta. Al 19' l'occasione più ghiotta della gara per gli ospiti capita sui piedi di Pittalà, che sfrutta una svirgolata di un difensore e conclude senza fronzoli ma Mati è bravo a negare all'avversario la gioia della rete. Al 20' Castrucci sfugge con rapidità sulla fascia sinistra, serve Rosati che con un'ubriacante finta di gambe mette a sedere Staino e conclude in rete per il 5 a 0, che anticipa il duplice fischio finale. Nel terzo tempo, ben poco vi è da raccontare se non ben altre quattro segnature dei locali che portano la firma di Rosati e Perna, protagonista assoluto nel finale con una tripletta.
Calciatoripiù: Perna, Castrucci
(Prato Nord); Gjeka, Pittalà (Viaccia C.).

Simone Romagnani PRATO NORD: Mati, Toccafondi, Taddei, Colombi, Maiolino, Dell'Omo, Rosati, Brafa, Perna, Pecoraro, Castrucci. All.: Mirko Zupi.<br >VIACCIA C.: Scaperrotta, Castellani, Nigro, Kulemani, Staino, Gjuraj, Gjeka, Dainotto, Pittal&agrave;, Santoro, Hoxha. A disp.: Bini, Mazzurco. All.: Andrea Belli. <br > RETI: Perna 5, Castrucci 3, Rosati 2.<br >NOTE. Parziali: 4-0; 2-0; 4-0 Dopo il tennistico punteggio con il quale il Prato Nord si sbarazzato dell'Impavida Vernio nello scorso turno, la squadra di Zupi continua il suo incredibile incedere a suon di gol, rifilandone ben dieci al Viaccia C., apparsa compagine troppo arrendevole e di spessore tecnico nettamente inferiore. Merito degli eccellenti risultati va a mister Zupi che sta facendo un ottimo lavoro, plasmando la propria squadra secondo una concezione di calcio divertente ed efficace. I locali schiacciano subito gli avversari e trovano il vantaggio gi&agrave; al terzo minuto: il merito &egrave; tutto di Brafa che con una pennellata precisa da artista disegna un passaggio filtrante in verticale per Castrucci, il quale &egrave; freddo a battere Scaperrotta con un tocco di esterno. Automatismi luccicanti e ricerca metodica del gioco sono le armi micidiali dei padroni di casa: al 7' Perna riceve palla dalla destra, fa due passi accentrandosi e scarica un sinistro a girare nell'angolino basso alla destra di Scaperrotta. Al 9' Castrucci fa nuovamente centro, facendo pensare ad un inizio di un'ingenerosa goleada ai danni di un'irriducibile Viaccia C.. Al 10' una delle poche sortite offensive degli ospiti con una velleitaria conclusione di Gjeka che finisce a lato. Al 19' Rosati affonda sulla destra ed a tu per tu con Scaperrotta serve altruisticamente il pallone a Castrucci che appoggia in rete. Si conclude qui un primo tempo senza storia, con sostanzialmente una sola squadra in campo. Stesso copione anche nella ripresa, con l'unica differenza che i padroni di casa realizzano il primo gol dei secondi 20 minuti solo al 17', comunque dopo una discreta pioggia di occasioni nitide da gol. Come detto, al 17' Castrucci si dimostra attaccante d'area di rigore, infallibile cecchino, e realizza la propria personale tripletta. Al 18' serpentina di Colombi che supera tre avversari, si infila in area ma viene anticipato al momento del tiro in porta. Al 19' l'occasione pi&ugrave; ghiotta della gara per gli ospiti capita sui piedi di Pittal&agrave;, che sfrutta una svirgolata di un difensore e conclude senza fronzoli ma Mati &egrave; bravo a negare all'avversario la gioia della rete. Al 20' Castrucci sfugge con rapidit&agrave; sulla fascia sinistra, serve Rosati che con un'ubriacante finta di gambe mette a sedere Staino e conclude in rete per il 5 a 0, che anticipa il duplice fischio finale. Nel terzo tempo, ben poco vi &egrave; da raccontare se non ben altre quattro segnature dei locali che portano la firma di Rosati e Perna, protagonista assoluto nel finale con una tripletta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Perna, Castrucci </b>(Prato Nord); <b>Gjeka, Pittal&agrave; </b>(Viaccia C.). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI