• Esordienti GIR.F
  • Floria 2000
  • 1 - 4
  • Belmonte Antella Grassina


FLORIA 2000: Bechelli, Lapini, Cardini, Rialti, Metafonti, Bellesi, Hinostrosa, Ferroni, Sordi, Quitti, Ballerini. Entrati: Huayhua, Teodorosi, Bernini, De Angel, Gomes. All.: Fabio Carniani.
BELMONTE: Pestelli, Guagni, Bartolini, Vannini, Trambusti, Van Balen, Ragusa, Alari, Bassi, Scarnati, Petruzzi. Entrati: Berisha, Tarlini, Nuti, Cozzi, Salvadori, Picchiarini. All.: Giacomo Magnelli-Maurizio Failli.

RETI: 8' Scarnati; 22' Salvadori, 30' Nuti, 33' De Angel, 37' Alari.
NOTE: Parziali: 0-1, 1-3, 0-0.



La Belmonte del duo Magnelli-Failli sbanca il Grazzini mettendo a segno quattro reti contro i padroni di casa per i quali, alla luce dei fatti, forse il passivo risulta un po' troppo severo. L'atteggiamento iniziale di entrambe le squadre è propositivo, seppure gli ospiti sembrino essere maggiormente in grado di ferire quando portano la sfera in zona d'attacco. Il vantaggio arriva all'interno dei primi dieci minuti di gioco grazie a Scarnati che ribadisce in rete una respinta di Bechelli su tentato pallonetto di Petruzzi, a sua volta ben imbeccato dal lancio di Trambusti. Per il resto del parziale il Belmonte mette in mostra un buon calcio, con gli incessanti duetti del duo in mediana Van Balen-Ragusa a farla da padrona e con il portiere, Pestelli (ma anche Berisha, negli altri due parziali), che, inoperoso, si distingue (direttiva degli allenatori?) per la posizione che assume, andando a fungere in pratica da libero aggiunto in fase di possesso palla dei suoi compagni. Sul finire di frazione erroracci in serie in Viale Malta: lancio lungo verso l'area locale con Bechelli che non riesce a trattenere la sfera su cui si avventa Alari che, a porta sguarnita, spedisce a lato. Nel secondo tempo, coi vari innesti in ambedue le formazioni, la partita si vivacizza e il Belmonte riesce a far maturare vantaggio e risultato andando a bersaglio per tre volte, contro la sola rete locale. Dopo pochi giri di lancetta lunga arriva il raddoppio con Salvadori, bravo ad inserirsi nel corridoio concesso dalla retroguardia ospite e a battere Huayhua. Alla mezz'ora Nuti scarica in porta dall'interno dell'area dopo una bella azione corale e piega la resistenza dell'estremo avversario, che dovrà arrendersi ancora una volta agli attacchi del Belmonte, ma solo dopo il gol della Floria che porta la firma di De Angel, che approfitta di un errore di sufficienza in fase di disimpegno degli ospiti per infilare sul palo più vicino Berisha. Come accennato, il quarto gol arriva a al 37': delizioso lancio d'esterno di Ragusa per Alari che dal limite controlla e disegna una traiettoria imprendibile, nonostante il volo, per Huayhua. Poco altro succede nei terzi venti minuti: Salvadori scavalca sì il portiere con un pallonetto, ma deve assistere al ritorno di Cardini che toglie il pallone dalla linea di porta l'episodio a favore della Belmonte; una traversa, invece, per la Floria con conseguente salvataggio di Pestelli. Arbitraggio assolutamente adeguato all'intensità della partita, giocata nel pungente freddo serale.

Calciatoripiù
: nella Floria 2000 si segnala l'apparentemente inesauribile forza di volontà di Ballerini, mentre, per il Belmonte, oltre ai già citati Van Balen e Ragusa, aggiungiamo la lode alla prestazione di Salvadori, i cui spunti sono funzionali al gioco della squadra e divertono il pubblico: con la palla fra i piedi è da salvaguardare: Unesco.

Fulvio Scozzafava FLORIA 2000: Bechelli, Lapini, Cardini, Rialti, Metafonti, Bellesi, Hinostrosa, Ferroni, Sordi, Quitti, Ballerini. Entrati: Huayhua, Teodorosi, Bernini, De Angel, Gomes. All.: Fabio Carniani.<br >BELMONTE: Pestelli, Guagni, Bartolini, Vannini, Trambusti, Van Balen, Ragusa, Alari, Bassi, Scarnati, Petruzzi. Entrati: Berisha, Tarlini, Nuti, Cozzi, Salvadori, Picchiarini. All.: Giacomo Magnelli-Maurizio Failli.<br > RETI: 8' Scarnati; 22' Salvadori, 30' Nuti, 33' De Angel, 37' Alari.<br >NOTE: Parziali: 0-1, 1-3, 0-0. La Belmonte del duo Magnelli-Failli sbanca il Grazzini mettendo a segno quattro reti contro i padroni di casa per i quali, alla luce dei fatti, forse il passivo risulta un po' troppo severo. L'atteggiamento iniziale di entrambe le squadre &egrave; propositivo, seppure gli ospiti sembrino essere maggiormente in grado di ferire quando portano la sfera in zona d'attacco. Il vantaggio arriva all'interno dei primi dieci minuti di gioco grazie a Scarnati che ribadisce in rete una respinta di Bechelli su tentato pallonetto di Petruzzi, a sua volta ben imbeccato dal lancio di Trambusti. Per il resto del parziale il Belmonte mette in mostra un buon calcio, con gli incessanti duetti del duo in mediana Van Balen-Ragusa a farla da padrona e con il portiere, Pestelli (ma anche Berisha, negli altri due parziali), che, inoperoso, si distingue (direttiva degli allenatori?) per la posizione che assume, andando a fungere in pratica da libero aggiunto in fase di possesso palla dei suoi compagni. Sul finire di frazione erroracci in serie in Viale Malta: lancio lungo verso l'area locale con Bechelli che non riesce a trattenere la sfera su cui si avventa Alari che, a porta sguarnita, spedisce a lato. Nel secondo tempo, coi vari innesti in ambedue le formazioni, la partita si vivacizza e il Belmonte riesce a far maturare vantaggio e risultato andando a bersaglio per tre volte, contro la sola rete locale. Dopo pochi giri di lancetta lunga arriva il raddoppio con Salvadori, bravo ad inserirsi nel corridoio concesso dalla retroguardia ospite e a battere Huayhua. Alla mezz'ora Nuti scarica in porta dall'interno dell'area dopo una bella azione corale e piega la resistenza dell'estremo avversario, che dovr&agrave; arrendersi ancora una volta agli attacchi del Belmonte, ma solo dopo il gol della Floria che porta la firma di De Angel, che approfitta di un errore di sufficienza in fase di disimpegno degli ospiti per infilare sul palo pi&ugrave; vicino Berisha. Come accennato, il quarto gol arriva a al 37': delizioso lancio d'esterno di Ragusa per Alari che dal limite controlla e disegna una traiettoria imprendibile, nonostante il volo, per Huayhua. Poco altro succede nei terzi venti minuti: Salvadori scavalca s&igrave; il portiere con un pallonetto, ma deve assistere al ritorno di Cardini che toglie il pallone dalla linea di porta l'episodio a favore della Belmonte; una traversa, invece, per la Floria con conseguente salvataggio di Pestelli. Arbitraggio assolutamente adeguato all'intensit&agrave; della partita, giocata nel pungente freddo serale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Floria 2000 si segnala l'apparentemente inesauribile forza di volont&agrave; di <b>Ballerini</b>, mentre, per il Belmonte, oltre ai gi&agrave; citati <b>Van Balen</b> e <b>Ragusa</b>, aggiungiamo la lode alla prestazione di <b>Salvadori</b>, i cui spunti sono funzionali al gioco della squadra e divertono il pubblico: con la palla fra i piedi &egrave; da salvaguardare: Unesco. Fulvio Scozzafava




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI