• Allievi B GIR.C
  • Ponzano
  • 3 - 0
  • Floriagafir Bellariva


PONZANO: Semeraro (80'+2 Pitocco), Toscani, Pannocchi, Andreuccetti, Bagnolesi, Carbone (77' Giotti), Batistoni (68' Mazzei), Angiò (48' Cordelli), Bianchi (80' Pucci), Mandorlini (78' Raugei), Novellino (52' Palmieri). All.: Carbone.
FLORIAGAFIR: Cristiani, Malaman, Cerbai (31' Carovani, 72' Rao), Bellesi, Atticciati (54' Lapini), Capalbo, Hinistroza, Carrai, Ballerini (68' Baradaran), Bastianelli, Isoldi. A disp.: Berni, Bernini, Quitti: All.: Alessi.

RETI: 14' Novellino, 29' Angiò, 63' Batistoni.



Bel pomeriggio con una bella e corretta partita a Ponzano, affrontata a viso aperto da entrambe le compagini alla ricerca dei punti necessari per consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica e non perdere la scia delle prime della classe. Il primo tempo inizia all'insegna dell'equilibrio, con la coppia Mandorlini-Novellino da un lato e l'asse Isoldi-Ballerini-Bastianelli dall'altro sin da subito attivi nel tentativo di finalizzare la mole di gioco sviluppata dai rispettivi compagni. Nonostante i buoni ritmi si deve tuttavia aspettare l'8' per vedere il primo vero tiro in porta, quando Novellino controlla bene una palla e serve in profondità Mandorlini il cui diagonale finisce a lato della porta difesa da Cristiani; la Floriagafir risponde immediatamente al 10' sugli sviluppi di una punizione con la palla contesa che rimbalza come un ping-pong davanti alla porta del Ponzano prima di essere definitivamente allontanata da un difensore e poi, un minuto dopo, quando Ballerini ha l'opportunità di colpire di testa a due passi da Semeraro trovando il giovane portiere anno 2001 reattivo a sventare il pericolo. Si vedono anche delle belle azioni corali su entrambi i fronti ed è proprio in una di queste che il Ponzano sblocca il risultato: palla a sinistra che Pannocchi serve di prima a Mandorlini, con l'attaccante che elude il diretto marcatore e mette la palla al centro per l'accorrente Novellino che, anche se marcato, trova lo spazio per battere Cristiani. Il gol galvanizza il locali ma non abbatte la Floriagafir, che tuttavia trova modo si mettere in difficoltà l'attenta difesa locale solo negli inserimenti dei propri giocatori sugli sviluppi dei calci da fermo; si continua a combattere ma è il Ponzano ad essere quanto mai cinico, premiato ancora al 29' con il raddoppio susseguente ad uno scambio Carbone-Mandorlini sulla trequarti destra con quest'ultimo che si gira e taglia perfettamente sul lato opposto del campo per l'inserimento di Angiò che di sinistro non lascia scampo a Cristiani. Gioca bene il Ponzano riuscendo ad eludere il pressing alto degli ospiti e rischiando una volta soltanto al 36' e ancora in seguito ad un angolo che Ballerini spreca colpendo di testa alto all'altezza dell'area piccola. La seconda frazione riparte sulla falsa riga del primo tempo fino al 46', quando su un rilancio dalla difesa ospite Ballerini prende bene il tempo ai centrali locali e si invola verso Semeraro in uscita, riuscendo a toccare la palla in rete in contemporanea con l'intervento da dietro di Bagnolesi nell'ultimo disperato tentativo di intervento difensivo: l'arbitro ferma il gioco, ma invece di concedere il gol decide per il rigore e l'espulsione del difensore locale. Si presenta sul dischetto Carrai ma la palla si stampa sul palo, con un compagno che calcia alta la ribattuta. Scampato il pericolo Carbone si trova costretto a riorganizzare la squadra e nei minuti successivi gli ospiti, ancora feriti dall'occasione mancata, si gettano in avanti creando però una prima vera occasione solo al 56' con Hinistroza con un tiraccio che non impensierisce Semeraro e poi al 62' con l'ennesima occasione susseguente ad una punizione questa volta con Capalbo che di testa manda ancora fuori; ma il Ponzano non si scompone e continua a giocare anche in 10, arrivando al terzo gol al 63' con un'altra azione di rimessa pressochè perfetta: Mandorlini serve in velocità sulla destra Palmieri, cross al centro e Batistoni, arrivato dal lato opposto del campo, prima controlla la palla mandando fuori tempo l'avversario e poi batte il portiere con un gran destro sotto la traversa. E' il colpo del KO per la Floriagafir, che anche con l'uomo in più non crea più niente fino all'ennesimo colpo di testa al 78' a seguito di un angolo che Baradaran manda incredibilmente fuori; nel mezzo fino a chiusura due azioni di Palmieri con una traversa colpita su un tiro-cross al 71' e pochi minuti dopo palla toccata a filo palo su un cross di Carbone.
Calciatoripiù
: I migliori per il Ponzano: Mandorlini: al centro di tutte le azioni gol. Bianchi: partita di sacrificio al servizio dei compagni. Pannocchi: pericoloso quando gioca esterno e sicuro quando viene spostato centrale. I migliori per la Floriagafir: Bastianelli: spina nel fianco sulla fascia sinistra. Carrai: sbaglia il rigore ma gioca tantissimi palloni.

PONZANO: Semeraro (80'+2 Pitocco), Toscani, Pannocchi, Andreuccetti, Bagnolesi, Carbone (77' Giotti), Batistoni (68' Mazzei), Angi&ograve; (48' Cordelli), Bianchi (80' Pucci), Mandorlini (78' Raugei), Novellino (52' Palmieri). All.: Carbone.<br >FLORIAGAFIR: Cristiani, Malaman, Cerbai (31' Carovani, 72' Rao), Bellesi, Atticciati (54' Lapini), Capalbo, Hinistroza, Carrai, Ballerini (68' Baradaran), Bastianelli, Isoldi. A disp.: Berni, Bernini, Quitti: All.: Alessi.<br > RETI: 14' Novellino, 29' Angi&ograve;, 63' Batistoni. Bel pomeriggio con una bella e corretta partita a Ponzano, affrontata a viso aperto da entrambe le compagini alla ricerca dei punti necessari per consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica e non perdere la scia delle prime della classe. Il primo tempo inizia all'insegna dell'equilibrio, con la coppia Mandorlini-Novellino da un lato e l'asse Isoldi-Ballerini-Bastianelli dall'altro sin da subito attivi nel tentativo di finalizzare la mole di gioco sviluppata dai rispettivi compagni. Nonostante i buoni ritmi si deve tuttavia aspettare l'8' per vedere il primo vero tiro in porta, quando Novellino controlla bene una palla e serve in profondit&agrave; Mandorlini il cui diagonale finisce a lato della porta difesa da Cristiani; la Floriagafir risponde immediatamente al 10' sugli sviluppi di una punizione con la palla contesa che rimbalza come un ping-pong davanti alla porta del Ponzano prima di essere definitivamente allontanata da un difensore e poi, un minuto dopo, quando Ballerini ha l'opportunit&agrave; di colpire di testa a due passi da Semeraro trovando il giovane portiere anno 2001 reattivo a sventare il pericolo. Si vedono anche delle belle azioni corali su entrambi i fronti ed &egrave; proprio in una di queste che il Ponzano sblocca il risultato: palla a sinistra che Pannocchi serve di prima a Mandorlini, con l'attaccante che elude il diretto marcatore e mette la palla al centro per l'accorrente Novellino che, anche se marcato, trova lo spazio per battere Cristiani. Il gol galvanizza il locali ma non abbatte la Floriagafir, che tuttavia trova modo si mettere in difficolt&agrave; l'attenta difesa locale solo negli inserimenti dei propri giocatori sugli sviluppi dei calci da fermo; si continua a combattere ma &egrave; il Ponzano ad essere quanto mai cinico, premiato ancora al 29' con il raddoppio susseguente ad uno scambio Carbone-Mandorlini sulla trequarti destra con quest'ultimo che si gira e taglia perfettamente sul lato opposto del campo per l'inserimento di Angi&ograve; che di sinistro non lascia scampo a Cristiani. Gioca bene il Ponzano riuscendo ad eludere il pressing alto degli ospiti e rischiando una volta soltanto al 36' e ancora in seguito ad un angolo che Ballerini spreca colpendo di testa alto all'altezza dell'area piccola. La seconda frazione riparte sulla falsa riga del primo tempo fino al 46', quando su un rilancio dalla difesa ospite Ballerini prende bene il tempo ai centrali locali e si invola verso Semeraro in uscita, riuscendo a toccare la palla in rete in contemporanea con l'intervento da dietro di Bagnolesi nell'ultimo disperato tentativo di intervento difensivo: l'arbitro ferma il gioco, ma invece di concedere il gol decide per il rigore e l'espulsione del difensore locale. Si presenta sul dischetto Carrai ma la palla si stampa sul palo, con un compagno che calcia alta la ribattuta. Scampato il pericolo Carbone si trova costretto a riorganizzare la squadra e nei minuti successivi gli ospiti, ancora feriti dall'occasione mancata, si gettano in avanti creando per&ograve; una prima vera occasione solo al 56' con Hinistroza con un tiraccio che non impensierisce Semeraro e poi al 62' con l'ennesima occasione susseguente ad una punizione questa volta con Capalbo che di testa manda ancora fuori; ma il Ponzano non si scompone e continua a giocare anche in 10, arrivando al terzo gol al 63' con un'altra azione di rimessa pressoch&egrave; perfetta: Mandorlini serve in velocit&agrave; sulla destra Palmieri, cross al centro e Batistoni, arrivato dal lato opposto del campo, prima controlla la palla mandando fuori tempo l'avversario e poi batte il portiere con un gran destro sotto la traversa. E' il colpo del KO per la Floriagafir, che anche con l'uomo in pi&ugrave; non crea pi&ugrave; niente fino all'ennesimo colpo di testa al 78' a seguito di un angolo che Baradaran manda incredibilmente fuori; nel mezzo fino a chiusura due azioni di Palmieri con una traversa colpita su un tiro-cross al 71' e pochi minuti dopo palla toccata a filo palo su un cross di Carbone. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: I migliori per il Ponzano: <b>Mandorlini</b>: al centro di tutte le azioni gol. <b>Bianchi</b>: partita di sacrificio al servizio dei compagni. <b>Pannocchi</b>: pericoloso quando gioca esterno e sicuro quando viene spostato centrale. I migliori per la Floriagafir: <b>Bastianelli</b>: spina nel fianco sulla fascia sinistra. <b>Carrai</b>: sbaglia il rigore ma gioca tantissimi palloni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI