• Esordienti B GIR.B
  • Maliseti Tobbianese
  • 1 - 1
  • Viaccia


MALISETI TOBBIANESE: Gori, Fedele, Senese, Di Maggio, Del Gaudio, Carniato, Lucchesi, Tornese, Palmariello, Kasiri, Bregza, Caca, Shpati, Alam. All.: Andrea Beni.
VIACCIA C.: Scaperrotta, Basile, Mazzurlo, Kulemani, Gjuraj, Staino, Gjeka, Dainotto, Pittalà, Santoro, Nigro, Vanegas. All.: Andrea Belli.

RETI: 33' Santoro, 38' Fedele.
NOTE. Parziali: 0-0, 1-1, 0-0



Sul sintetico di Maliseti sotto un cielo nuvoloso, la prima opportunità è per il Viaccia: se ne va sulla sinistra Gjeka, guadagna il fondo, crossa al centro ma libera la difesa locale. Un minuto dopo ancora Viaccia in contropiede: Pittalà prova il sinistro dal limite ma la sfera termina a lato di poco. Insistono gli ospiti: altro cross da sinistra di Gjeka, deviazione di un difensore sul primo palo e palla che si perde sull'altro lato. Sempre il solito Gjeka al 12': cross da sinistra all'altezza della trequarti, sul secondo palo viene anticipato in corner Santoro. In chiusura della prima frazione sul secondo palo su un calcio d'angolo prova la girata Pittalà ma non trova lo specchio. Il primo tempo è quindi un monologo del Viaccia, il Maliseti però si difende bene. Nel secondo ci prova direttamente dal calcio d'inizio il Viaccia con Pittalà: tiro potente, respinto in tuffo da Gori. Ancora Pittalà impegna Gori per ben due volte da fuori ma l'estremo difensore si fa trovare pronto. In contropiede alla mezz'ora ancora i ragazzi di Belli: tiro, tanto per cambiare, di Gjeka intercettato da Shpati con un bell'aggancio aereo. Il vantaggio arriva al 33': su un cross da sinistra, in mischia risolve Santoro da pochi passi. Il Maliseti non ci sta e al 38' trova il pareggio: in contropiede Fedele da una posizione molto difficile sulla sinistra supera con un preciso pallonetto Scaperrotta, con la palla che batte sul palo opposto prima di infilarsi in rete. La posizione di partenza dell'attaccante locale lascia qualche dubbio sugli spalti. Si chiude così un secondo tempo piacevole. Nel terzo inizia ancora forte il Viaccia: girata del solito Pittalà che però non colpisce bene e la sfera si perde sul fondo. Al 44' tiro dalla distanza a colombella di capitan Gjuraj a lato di poco. Un minuto dopo risponde il Maliseti con una punizione da ragguardevole distanza di Senese alta di poco. Al 49' ci prova con un tiro potente sulla sinistra Santoro, leggera deviazione e palla fuori per il primo di una serie di angoli in favore degli ospiti. Al 54' insiste il Viaccia: prima sfiora il palo con un tiro dal limite Dainotto e, subito dopo, Gjuraj calcia alto. Al 56' se ne va in contropiede il Maliseti: Fedele subito dopo il centrocampo sulla destra viene messo giù da Staino. Sulla punizione che ne consegue, stacca sul secondo palo Alam di testa ma blocca Scaperrotta. Poco dopo sempre Scaperrotta para in tuffo un tiro dal limite di Nigro. A un minuto dalla fine ancora Maliseti: su un corner da sinistra, deviazione e sul secondo palo Del Gaudio non riesce a metter dentro da breve distanza. Sul capovolgimento di fronte è pericolosissimo il Viaccia: tiro da destra dalla distanza di Dainotta, respinge in tuffo il portiere, arriva Gjeka ma non trova lo specchio della porta. Ultimo brivido nel recupero: Fedele su un lancio anticipa il portiere ma la palla poi finisce fuori. A fine partita scena di rugbistica emulazione: le due squadre fanno merenda insieme.
Calciatoripiù: per il Maliseti Senese, sempre attento in difesa, bravo di testa e dotato di un buon tiro, Fedele, svaria su tutto il fronte d'attacco, autore di un gran gol; per il Viaccia Santoro, oltre al gol, mostra grande tecnica e personalità, e Gjeka, velocissimo, pericolo costante sulla sinistra.

Antonio Facchi MALISETI TOBBIANESE: Gori, Fedele, Senese, Di Maggio, Del Gaudio, Carniato, Lucchesi, Tornese, Palmariello, Kasiri, Bregza, Caca, Shpati, Alam. All.: Andrea Beni.<br >VIACCIA C.: Scaperrotta, Basile, Mazzurlo, Kulemani, Gjuraj, Staino, Gjeka, Dainotto, Pittal&agrave;, Santoro, Nigro, Vanegas. All.: Andrea Belli.<br > RETI: 33' Santoro, 38' Fedele.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 1-1, 0-0 Sul sintetico di Maliseti sotto un cielo nuvoloso, la prima opportunit&agrave; &egrave; per il Viaccia: se ne va sulla sinistra Gjeka, guadagna il fondo, crossa al centro ma libera la difesa locale. Un minuto dopo ancora Viaccia in contropiede: Pittal&agrave; prova il sinistro dal limite ma la sfera termina a lato di poco. Insistono gli ospiti: altro cross da sinistra di Gjeka, deviazione di un difensore sul primo palo e palla che si perde sull'altro lato. Sempre il solito Gjeka al 12': cross da sinistra all'altezza della trequarti, sul secondo palo viene anticipato in corner Santoro. In chiusura della prima frazione sul secondo palo su un calcio d'angolo prova la girata Pittal&agrave; ma non trova lo specchio. Il primo tempo &egrave; quindi un monologo del Viaccia, il Maliseti per&ograve; si difende bene. Nel secondo ci prova direttamente dal calcio d'inizio il Viaccia con Pittal&agrave;: tiro potente, respinto in tuffo da Gori. Ancora Pittal&agrave; impegna Gori per ben due volte da fuori ma l'estremo difensore si fa trovare pronto. In contropiede alla mezz'ora ancora i ragazzi di Belli: tiro, tanto per cambiare, di Gjeka intercettato da Shpati con un bell'aggancio aereo. Il vantaggio arriva al 33': su un cross da sinistra, in mischia risolve Santoro da pochi passi. Il Maliseti non ci sta e al 38' trova il pareggio: in contropiede Fedele da una posizione molto difficile sulla sinistra supera con un preciso pallonetto Scaperrotta, con la palla che batte sul palo opposto prima di infilarsi in rete. La posizione di partenza dell'attaccante locale lascia qualche dubbio sugli spalti. Si chiude cos&igrave; un secondo tempo piacevole. Nel terzo inizia ancora forte il Viaccia: girata del solito Pittal&agrave; che per&ograve; non colpisce bene e la sfera si perde sul fondo. Al 44' tiro dalla distanza a colombella di capitan Gjuraj a lato di poco. Un minuto dopo risponde il Maliseti con una punizione da ragguardevole distanza di Senese alta di poco. Al 49' ci prova con un tiro potente sulla sinistra Santoro, leggera deviazione e palla fuori per il primo di una serie di angoli in favore degli ospiti. Al 54' insiste il Viaccia: prima sfiora il palo con un tiro dal limite Dainotto e, subito dopo, Gjuraj calcia alto. Al 56' se ne va in contropiede il Maliseti: Fedele subito dopo il centrocampo sulla destra viene messo gi&ugrave; da Staino. Sulla punizione che ne consegue, stacca sul secondo palo Alam di testa ma blocca Scaperrotta. Poco dopo sempre Scaperrotta para in tuffo un tiro dal limite di Nigro. A un minuto dalla fine ancora Maliseti: su un corner da sinistra, deviazione e sul secondo palo Del Gaudio non riesce a metter dentro da breve distanza. Sul capovolgimento di fronte &egrave; pericolosissimo il Viaccia: tiro da destra dalla distanza di Dainotta, respinge in tuffo il portiere, arriva Gjeka ma non trova lo specchio della porta. Ultimo brivido nel recupero: Fedele su un lancio anticipa il portiere ma la palla poi finisce fuori. A fine partita scena di rugbistica emulazione: le due squadre fanno merenda insieme. Calciatoripi&ugrave;: per il Maliseti Senese, sempre attento in difesa, bravo di testa e dotato di un buon tiro, Fedele, svaria su tutto il fronte d'attacco, autore di un gran gol; per il Viaccia Santoro, oltre al gol, mostra grande tecnica e personalit&agrave;, e Gjeka, velocissimo, pericolo costante sulla sinistra. Antonio Facchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI