• Allievi B GIR.C
  • Sancascianese
  • 3 - 0
  • Bagno a Ripoli


SANCASCIANESE (4-2-3-1): Minò; Corsi (71' Barbetti), Gallori (70' Manetti), Bellosi D., Sartoni; Bacci, Anichini (68' Marinai), Bouayyach, Corti (66' Marranci), Zecchi (58' Casamonti); Bellosi C. (71' Galati). All.: Antonio Strano.
BAGNO A RIPOLI (4-3-3): De Nuzzo; Piccini (77' Trambusti), Cardini, Bencini, Luciano, Andreoni (62' Cartei), Perri, Fiorindi (77' Nuti); Lusha, Renzi (75' Sollima), Torrini (66' Masieri). A disp.: Cortigiani. All.: Lorenzo Renzi.

ARBITRO: Shaskaj di Firenze.

RETI: 33' Bellosi C., 58' Bouayyach, 70' Bellosi C.
NOTE: Corner 3-5. Ammonito Andreoni al 52'. Espulso Bencini al 18' per doppia ammonizione.



Vola la capolista. E se ne va, approfittando del mezzo passo falso dell'Audace Galluzzo fermata in casa dalla Sales. Adesso i punti di vantaggio per i ragazzi di Strano sono cinque e la sensazione è che molto sia rimandato allo scontro diretto in programma alla ripresa del campionato dopo la pausa natalizia. Stavolta però la Sancascianese ha trovato pane per i suoi denti e chissà come sarebbe finita se gli ospiti non fossero rimasti in dieci dopo appena 18 minuti. La gara, fino a quel momento, si era mantenuta su un sostanziale equilibrio e i padroni di casa stavano incontrando non poche difficoltà sul piano della manovra contro l'organizzato 4-3-3 del Bagno a Ripoli. Ma andiamo con ordine: la prima occasione è proprio per gli ospiti, al 7', ma Andreoni non riesce nella deviazione sotto porta su un calcio di punizione battuta da Fiorindi da sinistra. Sul capovolgimento di fronte il primo episodio chiave: lancio per Bouayyach che scatta verso l'area avversaria e viene messo giù da Bencini all'altezza della lunetta. L'arbitro concede l'ineccepibile calcio di punizione ai locali e ammonisce il capitano del Bagno a Ripoli, non ravvisando gli estremi per la chiara occasione da gol. Decisione apparsa corretta. La punizione di Corti viene deviata in angolo dalla barriera. Al 18' il secondo e decisivo episodio che cambia la partita: il Bagno a Ripoli subisce un contropiede su una punizione a favore, Bouayyach innesca lo scatto di Bellosi C. con un lancio centrale, il cannoniere gialloverde subisce fallo da parte di Bencini e all'arbitro non rimane che estrarre il secondo giallo con la conseguente espulsione. La punizione di Corti stavolta evita la barriera ma il pallone termina a fil di palo alla destra di De Nuzzo. L'accorgimento del mister ospite è quello di scalare Andreoni sulla linea difensiva con l'accentramento di Luciano. Al 33' la capolista passa: azione in profondità con l'assist di Corti per Anichini in area di rigore che riesce a toccare il pallone con il portiere in uscita. L'estremo difensore riesce a sventare la minaccia ma il pallone gli passa sotto il corpo e Bellosi C. è lesto a depositarlo in fondo al sacco. Vibranti le proteste degli ospiti che volevano un calcio di punizione per un fallo sul portiere che il direttore di gara ha ritenuto non esserci. Due minuti più tardi arriva la reazione della formazione di Renzi, cross da destra di Lusha con indecisione difensiva dei locali risolta da Gallori che spazza via sulla linea di porta. In apertura di ripresa il Bagno a Ripoli prova a rimettersi in carreggiata e confeziona la prima occasione con Lusha il quale, lasciato sul posto Sartoni, conclude di poco alto. La stanchezza inizia a farsi sentire, le squadre si allungano e non si hanno particolari segnali che la gara possa cambiare in un senso o nell'altro. Si aspetta un episodio, una situazione che possa dare uno scossone al match e questo arriva al 58', quando Bouayyach da sinistra riceve palla da fallo laterale e si inventa un gol da cineteca, con De Nuzzo che guarda soltanto il pallone che si infila nel sette dalla parte opposta. Spesso vengono fuori bellissimi gol quando si sbaglia un cross... Il 2-0 è una mazzata incredibile per il Bagno a Ripoli già ridotto in dieci e in riserva di energie; la Sancascianese, invece, gioca con maggior scioltezza e serenità fino a trovare il terzo ed ultimo gol con un gran tiro dalla distanza di Bellosi C. che si infila anche questo nel sette alle spalle dell'incolpevole De Nuzzo. Vittoria meritata ma condizionata pesantemente dall'espulsione di Bencini. Il Bagno a Ripoli ha fatto quanto ha potuto mostrando cose interessanti, la Sancascianese ha sfruttato più gli episodi e le giocate del singolo che non il gioco corale, ma essere a punteggio pieno ed avere in squadra il capocannoniere del torneo che viaggia ad una media di due gol a partita non sono un caso.
Calciatoripiù
: A Cosimo Bellosi va la palma del migliore dei suoi, centravanti moderno con intelligenza calcistica sviluppata; bene anche Corti, punto di riferimento importante per la manovra gialloverde. Nel Bagno a Ripoli buona la prova di Perri, centrocampista ordinato e diligente.

SANCASCIANESE (4-2-3-1): Min&ograve;; Corsi (71' Barbetti), Gallori (70' Manetti), Bellosi D., Sartoni; Bacci, Anichini (68' Marinai), Bouayyach, Corti (66' Marranci), Zecchi (58' Casamonti); Bellosi C. (71' Galati). All.: Antonio Strano. <br >BAGNO A RIPOLI (4-3-3): De Nuzzo; Piccini (77' Trambusti), Cardini, Bencini, Luciano, Andreoni (62' Cartei), Perri, Fiorindi (77' Nuti); Lusha, Renzi (75' Sollima), Torrini (66' Masieri). A disp.: Cortigiani. All.: Lorenzo Renzi. <br > ARBITRO: Shaskaj di Firenze.<br > RETI: 33' Bellosi C., 58' Bouayyach, 70' Bellosi C. <br >NOTE: Corner 3-5. Ammonito Andreoni al 52'. Espulso Bencini al 18' per doppia ammonizione. Vola la capolista. E se ne va, approfittando del mezzo passo falso dell'Audace Galluzzo fermata in casa dalla Sales. Adesso i punti di vantaggio per i ragazzi di Strano sono cinque e la sensazione &egrave; che molto sia rimandato allo scontro diretto in programma alla ripresa del campionato dopo la pausa natalizia. Stavolta per&ograve; la Sancascianese ha trovato pane per i suoi denti e chiss&agrave; come sarebbe finita se gli ospiti non fossero rimasti in dieci dopo appena 18 minuti. La gara, fino a quel momento, si era mantenuta su un sostanziale equilibrio e i padroni di casa stavano incontrando non poche difficolt&agrave; sul piano della manovra contro l'organizzato 4-3-3 del Bagno a Ripoli. Ma andiamo con ordine: la prima occasione &egrave; proprio per gli ospiti, al 7', ma Andreoni non riesce nella deviazione sotto porta su un calcio di punizione battuta da Fiorindi da sinistra. Sul capovolgimento di fronte il primo episodio chiave: lancio per Bouayyach che scatta verso l'area avversaria e viene messo gi&ugrave; da Bencini all'altezza della lunetta. L'arbitro concede l'ineccepibile calcio di punizione ai locali e ammonisce il capitano del Bagno a Ripoli, non ravvisando gli estremi per la chiara occasione da gol. Decisione apparsa corretta. La punizione di Corti viene deviata in angolo dalla barriera. Al 18' il secondo e decisivo episodio che cambia la partita: il Bagno a Ripoli subisce un contropiede su una punizione a favore, Bouayyach innesca lo scatto di Bellosi C. con un lancio centrale, il cannoniere gialloverde subisce fallo da parte di Bencini e all'arbitro non rimane che estrarre il secondo giallo con la conseguente espulsione. La punizione di Corti stavolta evita la barriera ma il pallone termina a fil di palo alla destra di De Nuzzo. L'accorgimento del mister ospite &egrave; quello di scalare Andreoni sulla linea difensiva con l'accentramento di Luciano. Al 33' la capolista passa: azione in profondit&agrave; con l'assist di Corti per Anichini in area di rigore che riesce a toccare il pallone con il portiere in uscita. L'estremo difensore riesce a sventare la minaccia ma il pallone gli passa sotto il corpo e Bellosi C. &egrave; lesto a depositarlo in fondo al sacco. Vibranti le proteste degli ospiti che volevano un calcio di punizione per un fallo sul portiere che il direttore di gara ha ritenuto non esserci. Due minuti pi&ugrave; tardi arriva la reazione della formazione di Renzi, cross da destra di Lusha con indecisione difensiva dei locali risolta da Gallori che spazza via sulla linea di porta. In apertura di ripresa il Bagno a Ripoli prova a rimettersi in carreggiata e confeziona la prima occasione con Lusha il quale, lasciato sul posto Sartoni, conclude di poco alto. La stanchezza inizia a farsi sentire, le squadre si allungano e non si hanno particolari segnali che la gara possa cambiare in un senso o nell'altro. Si aspetta un episodio, una situazione che possa dare uno scossone al match e questo arriva al 58', quando Bouayyach da sinistra riceve palla da fallo laterale e si inventa un gol da cineteca, con De Nuzzo che guarda soltanto il pallone che si infila nel sette dalla parte opposta. Spesso vengono fuori bellissimi gol quando si sbaglia un cross... Il 2-0 &egrave; una mazzata incredibile per il Bagno a Ripoli gi&agrave; ridotto in dieci e in riserva di energie; la Sancascianese, invece, gioca con maggior scioltezza e serenit&agrave; fino a trovare il terzo ed ultimo gol con un gran tiro dalla distanza di Bellosi C. che si infila anche questo nel sette alle spalle dell'incolpevole De Nuzzo. Vittoria meritata ma condizionata pesantemente dall'espulsione di Bencini. Il Bagno a Ripoli ha fatto quanto ha potuto mostrando cose interessanti, la Sancascianese ha sfruttato pi&ugrave; gli episodi e le giocate del singolo che non il gioco corale, ma essere a punteggio pieno ed avere in squadra il capocannoniere del torneo che viaggia ad una media di due gol a partita non sono un caso. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: A <b>Cosimo Bellosi </b>va la palma del migliore dei suoi, centravanti moderno con intelligenza calcistica sviluppata; bene anche <b>Corti,</b> punto di riferimento importante per la manovra gialloverde. Nel Bagno a Ripoli buona la prova di <b>Perri</b>, centrocampista ordinato e diligente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI